|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 22
|
hardware ( ventole ) monitor per Fedora ?
Ragazzi ... il mio caro Barton 2500+ --> 3200+ ha subito una piccola migrazione di OS ... da XP a Fedora Core 1A ... il problema e' il seguente : NON HO UN SW CHE MI FACCIA MONITORAGGIO VENTOLE, TEMPERATURE etc etc ...
me ne sapreste consigliare qualcuno ? magari pure in RPM vista la mia handicappaggine con Linux ? Da qualche parte devo pur cominciare ... :P:P Crassiee ....
__________________
User Logged ... Clandestino Urbano is On Line |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
lm_sensors, non sono banali da installare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 22
|
agli lm_sensors ci ero arrivato leggendo qua e la' ... e da quanto ho capito il kernel dovrebbe gia averli attivi ... ho una fedora core 1A senza ricompilazioni / personalizzazioni di krnl ... la mia domanda e' se esiste un pacchetto da installare o sotto kde o sotto gnome che mi fornisca una "skifida" interfaccia grafica che mi dia temperature e velocita' ventole ...
so che e' una domanda da 10mln di dollari ... ma sono terribilmente abituato al pcprobe ... :P:P:P ... se qualcuno ha qualche info / link ... ben accetto ... GRAZIE ...
__________________
User Logged ... Clandestino Urbano is On Line |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
affinche lm_sensors facciano il loro lavoro devi caricare alcuni moduli relativi alla tua scheda mamma... per quanto riguarda l'interfaccia grafica , prova gkrellm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
gkrellm dovrebbe funzionare anche senza installare lm_sensors. Il problema è come individuare i moduli I2C da caricare all'avvio senza il tool sensors-detect.
La soluzione potrebbe essere quella di compilare tutte le opzioni relative al bus I2C staticamente nel kernel, chiaramente v.2.6.x, e poi installare gkrellm, senza altre operazioni aggiuntive. Dal kernel si possono cmq escludere tutte quelle opzioni che ad intuito non servono (tipo quando nell'help dell'opzione viene indicato che sono relative a particolari sensori montati solo su alcune marche di pc, notebook, etc) Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Quote:
http://yarrow.freshrpms.net da root per scaricare e compilare: yum install gkrellm se dopo averlo fatto posti il risultato è utile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 22
|
Ok ... grazie a tutti ... appena stacco dal calvario ... e torno al MIO ced ... smanetto un po e vi faccio sapere ..
__________________
User Logged ... Clandestino Urbano is On Line |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.