Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2004, 13:35   #1
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
X-Power by trecca

FOTO FINALI NGILAN 2004


Zoom


Zoom


Zoom


Zoom


Zoom


Zoom


Zoom

Ringrazio i fotografi m4xt3r, g69t, xpiuma e thegiox



MOD DEL MESE DI MARZO 2005 SU MAXIMUM PC


Zoom



______________________________________________________________________________________________

POST ORIGINALE | 16/05/2004
Salve a tutti amici modder... avete presente il progettino di quel case che dovevo fare???
L'ho stravolto un pò, dato che ora al suo interno devo farci entrare un pc intero con motherboard atx.
ecco ora che ho un pochino di tempo potrei cominciare a tagliare il poliver... ma vorrei qualche consiglio

innanzitutto secondo voi che tipo di apertura è la migliore tra queste due?

Variante Apertura 1


Variante Apertura 2


Ah lo scatolotto che vedete nel piano superiore è l'alimentatore...

Inoltre secondo voi come è la struttura del case, organizzata in 2 piani differenti??? In quello inferiore ci andrà la scheda madre e in quello superiore l'alimentatore, l'hd e l'unità ottica.

Datemi un pò di consigli su come realizzarlo bene!!!
Ah la colorazione avverrà col metodo utilizzato da riki82, quello della verniciatura interna col nero lucido.

E inoltre per tagliare il poliver da 4mm va bene il traforo o è meglio il dremel???

Ultima modifica di trecca : 12-07-2005 alle 08:14.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 14:06   #2
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Ciao!
Secondo me l'apertura migliore è la prima... se devi smontare qualcosa ha due parti libere, la parte frontale e quella superiore.

Il plexy da 4 è bello massello, io me lo sono fatto tagliare dove l'ho preso. 2.50 euri di taglio !

Ciao!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 14:08   #3
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
la prima apertura è di sicuro impatto e grande comodità, certamente avrai non pochi problemi a realizzarla.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 14:30   #4
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Grande Trecca!
Anch'io sono per la 1a, perchè dà la sensazione di poter meglio accedere alle componenti ed è anche più interessante da vedere.
La mia perplessità è che con entrambo i tipi di apertura da te studiati non ci sia la possibilità di avere sul frontale ne bottoni ne parti elettriche collegate alla mobo e vedo di difficile integrazione persino le unità da 5 pollici e 1/4...
(come potresti aprire il case con questi elementi?
Per risolvere il problema, potresti specchiare l'interno e aprire il tutto da dietro, oppure aprire tutta da un fianco.
In questo modo avresti le unità (lettori regolatori di ventole etc..) e i pulsanti di accensione e reset in una posizione fissa e frontale!
(se ho capito bene come hai studiato la cosa).
Premetto che ti dico questo senza aver bene compreso come disporrai le componenti interne!
Domanda: ma il ripiano interno, non temi possa essere d'impaccio sia all'areazione che alla manutenzione?
Ciao Trecca! Un grande tra i modders... aspetto aggiornamenti!
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 15:21   #5
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Assolutamente la prima!!!

E se riesci prova a realizzarla con i pistoncini per i bauli delle automobili...

Sai che scena verrebbe!!!

Prova da uno sfasciacarrozze...i più piccoli sono quelli delle Panda...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:25   #6
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Eccomi dopo 3 ore di duro lavoro!!!!
Scusate per le foto ma sono state fatte con la mia cessosa webcam che oltretutto a volte sbaglia l'inquadratura del soggetto..

cmq ecco il lastrone di poliver che si appresta ad essere tagliato dopo essere stato segnato




Ecco quà in una foto migliore si vede il mio banchetto di lavoro temporaneo allestito con due cavalletti e un asse




Ho cominciato col simil-dremel ma poi ho notato che si lavorava MOLTOOOO meglio col seghetto




Dopo un duro lavoro ecco il case montato in modo fittizio, appoggiando i lati




Un'altra inquadratura con sempre all'interno la mia vecchia p3b-f




Ecco tutte le lastre tagliate




Uff finalmente ho finito e il pollice alzato per la contentezza dà il via alla ricompensa per il duro lavoro... due succhi alla pera




E poi dovrò rifinire le pareti dando a tutte una bella limata manuale!!!

A presto!!!!

Ultima modifica di trecca : 12-07-2005 alle 08:11.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:41   #7
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Come apertura o usi la prima oppure predisponi la possibilità di asportare più di una parete in modo da accedere più facilmente per la manutenzione..

Per ora bel lavoro!

Ciaooo
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:45   #8
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da G69T
Come apertura o usi la prima oppure predisponi la possibilità di asportare più di una parete in modo da accedere più facilmente per la manutenzione..

Per ora bel lavoro!

Ciaooo
già...dovrò pensare a come fare bene il primo tipo di apertura (che ha giustamente riscosso più successo del secondo), preferirei farla così, magari farla aprire con dei pistoncini

grazie a tutti dei suggerimenti!!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:49   #9
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da trecca
già...dovrò pensare a come fare bene il primo tipo di apertura (che ha giustamente riscosso più successo del secondo), preferirei farla così, magari farla aprire con dei pistoncini

grazie a tutti dei suggerimenti!!!
Se hai la possibilità, pensa una soluzione su come aggiungere un piano centrale smontabile dall'alto dove puoi installare unità e alimentatore...

Ciaooo
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:57   #10
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da G69T
Se hai la possibilità, pensa una soluzione su come aggiungere un piano centrale smontabile dall'alto dove puoi installare unità e alimentatore...

Ciaooo
mm già... e devo anche comprare il poliver per fare il ripiano, dato che il lastrone che avevo l'ho usato praticamente tutto

come suggeriresti di farlo???
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 19:50   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
oggi ho levigato ben bene tutti i bordi dei vari pannelli in poliver... adesso sto pensando a come poter far il primo tipo di apertura...

facendola rigida come si vede dal disegno, secondo me non permetterebbe una chiusura giusta...i pannelli sfregherebbero tra di loro.... boh

qualche consiglio????
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 20:04   #12
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da trecca
oggi ho levigato ben bene tutti i bordi dei vari pannelli in poliver... adesso sto pensando a come poter far il primo tipo di apertura...

facendola rigida come si vede dal disegno, secondo me non permetterebbe una chiusura giusta...i pannelli sfregherebbero tra di loro.... boh

qualche consiglio????
Beh...dovresti farla in modo che il pannello superiore e laterale si appoggino sui bordi di quello posteriore e frontale...

Poi o fai l'apertura con dei pistoni, come ti ho scritto prima...
O la fai più "rozza" con delle catene o lacci o quello che ti passa per la testa che colleghino i pannelli da aprire con quelli fissi...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 20:12   #13
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da Tarm@
Beh...dovresti farla in modo che il pannello superiore e laterale si appoggino sui bordi di quello posteriore e frontale...

Bye
non ho capito bene come mi suggerisci di fare
non potresti farmi un disegnino veloce x capire meglio??? grazie!


ah ringrazio jimmy per avermi messo nei thread importanti!!!

Ultima modifica di trecca : 17-05-2004 alle 20:38.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 21:00   #14
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Sono schizzi veloci, ma spero si capisca...

Ti allego la vista laterale...
Immagini allegate
File Type: jpg vista laterale.jpg (8.1 KB, 120 visite)
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 21:00   #15
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
E la vista frontale...

Bye
Immagini allegate
File Type: jpg vista frontale.jpg (6.2 KB, 80 visite)
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 21:44   #16
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
intendi così???



questo è anche ciò che mi era stato suggerito da m4xt3r...

ho controllato con le pareti del case con questo metodo e facendo così le pareti non dovrebbero strusciare!!

ora devo progettare e costruire il cestello per contenere 1 unità 5,25" + 1 hard disk, dato che nel piano superiore ci andranno solo quelle + l'alimentatore atx
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:30   #17
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Ciao per permettere l'apertura corretta del coperchio i lati della lastra sopra e quella osteriore dovranno essere smussati di 45°.
altrimenti non ti si aprirà mai!

Ciao!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:36   #18
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da riki82
Ciao per permettere l'apertura corretta del coperchio i lati della lastra sopra e quella osteriore dovranno essere smussati di 45°.
altrimenti non ti si aprirà mai!

Ciao!
come smussati di 45° ???
guardando nell'ultima immagine che ho postato non è giusto (per capire, il frontale è quello largo 329mm)??
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:35   #19
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Forse Riccardo intendeva qualcosa del genere?

Non vorrei suggerire una castroneria...
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 00:17   #20
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
forse sarà l'ora ma del tuo max non ho capito bene come si appoggia... boh aspettiamo cosa dice riki
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v