Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13283.html

Già annunciato qualche giorno fa, ecco altre informazioni relative alle Digital Negative Specification che vogliono sancire uno standard per i formati RAW

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 10:19   #2
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Questa cosa dei RAW non la sapevo, ma perché non si archivia su semplici TIF allora? Magari compressi LZW lossless? Qualcuno per curiosità sa dirmi quanto spazio prende un RAW, p.e. di una 3,2 megapixel di una qualsiasi marca?
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 10:42   #3
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4203
Spazio occupato RAW

Matematicamente per 3,2 megapixel effettivi occorrono esattamente 3.2 megabit per ogni bit-colore. Quindi se i bit colore sono 24 (2^24=16 milioni di colori) ne deriva che 3.2M*24=76.8 megabit, ovvero (dividendo per 8) 9.6 megabyte.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 10:50   #4
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
Esatto: dei bitmap sono troppo (bmp) , i TIFF mi sembrano ottimali, senza scomodare i formati GIF2000 ...
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:00   #5
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
é una bella crociata ma Adobe mi pare si stia impegnando a fondo.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:20   #6
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
penso che le capaci memorie statiche che cominciano a circolare faranno pian piano abbandonare i formati compressi...
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:30   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
appunto il problema è proprio che i tiff sono limitati a 8 bit per canale. I formati raw arrivano invece anche a 12 bit x canale, con una dinamica molto più elevata quindi(256 gradazioni x canale dei tiff contro 4096 dei raw). Inoltre quest'immagine è in formato grezzo senza alcuna correzione gamma o bilanciamento del bianco che può essere effettuato manualmente dal professionista.
Vi assicuro ke lavorare con una dinamica di 12 bit contro una di 8 bit è MOLTO migliore.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:43   #8
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
penso che le capaci memorie statiche che cominciano a circolare faranno pian piano abbandonare i formati compressi...
Ricorda che di pari passo si evolvono i CMOS/CCD delle macchine digitali.
Inoltre non tutti hanno necessità di lavorare con formati grezzi, anzi, gli amatori preferiranno un formato tipo .jpg
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 13:06   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Vi assicuro ke lavorare con una dinamica di 12 bit contro una di 8 bit è MOLTO migliore.
Ho visto esempi di immagini con 16 bit per canale e sono incredibili
Però erano HDR, non è possibilie con una macchina fotografica raggiungere quella dinamica, almeno credo .

Le specifiche del formato DNG mi sembrano molto ben fatte. Sfrutta l'encoding Tiff quando possibile e prevede pure JPEG lossless compression.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 13:34   #10
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Sono d'accordo per quel che riguarda il mercato dei non professionisti, anche se però esso vede in quello professional il modello da seguire. La notizia fa appunto uno specifico riferimento alle difficoltà incontrate dagli utenti professional.

Il problema credo sia sapere quale delle due evoluzioni - memory card VS CCD/Cmos - sarà più veloce. Ovvero se entrambe le tecnologie evolveranno sul mercato in base alla semplice scoperta tecnologica oppure se le prossime novità saranno centellinate dal marketing. In quest'ultimo caso credo che la presente notizia riguardante Adobe vada riletta in una nuova ottica. Ossia, il ragionamento di Adobe credo che sia: se non mi muovo adesso a imporre uno standard de facto gli utenti prosumer si barcameneranno di volta in volta tra vari formati compressi, compressi lossless e integri finchè non arriverà quel formato proprietario (Microsoft? Corel?) che magari gestisce meglio le info delle prossime generazioni CCD oppure è più veloce nell'algoritmo di scrittura delle memory card e io dovrò pagare royalties a chi magari sull'onda del successo preparerà addirittura un concorrente di photoshop sul trattamento delle foto digitali. [Questo per quanto riguarda quella fetta di mercato che incontra difficoltà nell'acquisto di un paio di GB di memory card in più.]

Tuttavia nel fare ciò Adobe potrebbe incontrare le resistenze degli utenti affezionati/abitudinari e soprattutto delle Case che sui formati proprietari costruiscono le prestazioni velocistiche delle proprie macchine fotografiche. Da qui credo (ma è un'ipotesi) il riferimento nel comunicato stampa di Adobe ai propri clienti che le avrebbero chiesto un formato Raw standard. Un accenno autolegittimante.

Tornando a noi, mi riferivo appunto ai clienti professional che piuttosto che giocare con formati strani al punto da rendere plausibili tali riferimenti nei comunicati di case software, potrebbero scegliere di lavorare con pure e semplici BMP, universali, lossless più di qualsiasi altro formato, fotografie praticamente analogiche. Non è certo il costo di una Compact flash da 1 GB in più a spaventarli.
I formati compressi rimarranno sempre più peculiari degli utenti alle prime armi o di coloro che si devono accontentare di poca memoria a disposizione.

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 06-10-2004 alle 13:52.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 00:17   #11
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
>>> ^TiGeRShArK^ <<<

Ti sei dimenticato di dire che nei metadati del formato RAW sono memorizzati tutti i dati relativi ad ogni scatto:
come tempo di apertura, sensibilita, diaframma e tutti gli altri parametri di scatto.....quindi si possono avere
sempre sotto mano tutti i valori che per i professionisti sono MOLTO IMPORTANTI ..........
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 01:08   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Ma il bitmap?

Cos'ha che non va il bitmap per immagazzinare informazioni grezze pixel per pixel? Lo si potrebbe impostare anche per 36, o 48 bit di profondità colore...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1