|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Udine
Messaggi: 625
|
se fanno questo i tifosi abbandoneranno lo sport
"No retrocessione per chi fallisce"
Pronto salvagente da Coni e Figc La situazione del calcio è critica e su di esso pende anche l'inchiesta aperta sui bilanci gonfiati. Anche per questo Coni e Figc stanno pensando una norma per evitare, in caso di fallimento di club, un ripetersi di quanto avvenuto con la Fiorentina, ovvero la ripartenza dalla serie C2. "I club che si trovano in una serie - ha detto Petrucci - devono poter mantenere il diritto sportivo nella stessa serie, anche in caso di fallimenti". La Federcalcio e il Coni corrono ai ripari, con una decisione però che rischia di portare con sé anche grosse polemiche. Per quanto successo in passato, quando altre società furono fatte fallire senza colpo ferire, lasciandole ripartire praticamente da zero. Il caso della Fiorentina è lampante, con la ripartenza dalla C2, con un nome diverso per evitare di accollarsi i debiti lasciati da Vittorio Cecchi Gori. In questo momento sono molte le squadre a rischio, ma in particolare ce ne sono tre la cui situazione è più difficile di altre. Roma, Lazio e Parma, per motivi diversi, rischiano di essere messe sotto schiaffo dalla magistratura per lungo tempo. Lazio e Parma perché coinvolte da disastri extra calcistici, con le crisi di Ciro e Parmalat, la Roma per il buco della holding Roma2000, che detiene la maggioranza delle azioni del club giallorosso, e che ora è oggetto di inchiesta da parte del tribunale civile della capitale per via della poca chiarezza dei conti. In una situazione come questa il rischio fallimento è dietro l'angolo. Ecco perché Coni e Figc non possono permettersi di vedersi smembrare sotto gli occhi la gallina dalle uova d'oro che è il campionato di calcio. "L'idea è di trovare una formula che possa difendere il titolo sportivo dei club di calcio, ma anche di altri sport - ha dichiarato Petrucci - in caso di fallimento della società. Le città hanno voglia di sport e va trovata una norma che salvaguardi questa esigenza sacrosanta". Una norma, visto che si parla non solo di calcio, che se applicata prima avrebbe evitato anche la retrocessione della Virtus Bologna. Una conseguenza importante di questa norma è che non solo i club in questo caso non retrocederebbero, ma manterrebero anche il vincolo, ovvero il parco giocatori sarebbe salvaguardato. Non come accaduto con la Fiorentina, dove tutti sono stati liberi di scegliersi un'altra sistemazione perché sciolti da qualsiasi legame con il club viola. In questo modo l'appetibilità di un club anche in odor di fallimento rimarrebbe intatta. Una formula di questo tipo dovrà essere inserita nell'ambito di una riforma degli statuti federali; un segnale forte in questo senso può già essere considerata la presenza di Franco Carraro alla Giunta del Coni di martedì sera, cosa che non avveniva da tempo. Comunque sia, qualunque iniziativa dovrebbe essere coordinata con le disposizioni di legge del codice civile e dovrà tenere conto delle diverse tipologie societarie. Importante sarà anche la determinazione dei soggetti precisi autorizzati a detenere il titolo in caso di fallimento della società. ------------------------------------------------------------------------------------ non è mice corretto! questo vuol dire che tutte le squadre che tengono d'occhio i conti se la prendono in quel posto solo xè le cosidette "grandi" comandano sempre e cmq. facile vincere avendo 400 miliardi di debiti! se accade ciò spero che l'UEFA, la FIFA, il CIO, ecc. squalifichino l'italia da tutte le manifestazioni sportive. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
e per le aziende "normali" che falliscono cosa si fa?
uno apre un negozio, poi magari non riesce a tenerlo aperto a causa delle troppe tasse/poco lavoro e ZAC! c'è il decreto che salva l'aziendina! non so... e poi dove sta scritto che le città hanno il "diritto sacrosanto" ad avere una squadra (di calcio o di qualsivoglia altro sport...)? per me è una str*****a pazzesca... bah...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
chi governa il calcio in italia fa sempre più schifo.
PEr non parlare di come vengono tratatti i dirittti TV del calcio.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
Sarebbe anche ora che in italia si smettesse di parlare di calcio e si cominciasse a parlare di cose serie. Sarebbe ora che i telegiornali smettessero di parlare di sport (sport = calcio) per il 30% del tempo a loro disposizione.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Mi sembra che stiate facendo un po' di confusione.. a me pare una buona idea.
Una società di calcio è una società come tutte la altre.. ha un capitale, dei soci/azionisti, dei dipendenti, delle risorse di proprietà.. questo è il lato societario. Ogni società sportiva poi, fa parte della propria federazione sportiva (la FIGC in questo caso).. la quale organizza i tornei.. il titolo sportivo è il diritto che una società si guadagna a partecipare ai tornei.. questo è il lato sportivo. Ora la proposta, che a me sembra interessante, è quella di distinguere comunque il lato sportivo da quello societario.. nel senso che oggi, il titolo sportivo è di una società, che volendo può anche venderlo, e nel caso la società fallisce il titolo sparisce con lei.. Mentre con questa proposta, il titolo sportivo sarebbe un "patrimonio" della città, della tifoseria, dell'interesse verso una squadra.. e se la società che attualmente usufruisce di quel titolo fallisce, un'altra nuova società potrebbe subentrare, nella stessa città.. Insomma si tratta insomma di riconoscere che anche se il calcio è un business ed è bene che segua le regole di ogni settore industriale, la passione sportiva non lo è, quindi il titolo sportivo passa dall'essere un patrimonio economico di una società, ad un patrimonio culturale/sportivo di una città, temporaneamente interpretato dalla società.. Mi pare un concetto più in linea con le nostre tradizioni, che non verso un mercato del titolo sportivo come accade ad esempio negli states (in cui una franchigia può passare da una città all'altra senza problemi, anzi è incoraggiata a farlo se l'interesse nella vecchia città è scarso e in quella nuova è alto). Ciò non vuol dire che le squadre non retrocedono o non sono promosse.. una squadra può retrocedere sul campo o essere promossa sul campo.. significa dire che in caso di fallimento della società la città e la sua passione sportiva non sparisce, non deve ripartire da zero.. mi sembra una buona idea. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Azz sono daccordo con Samu.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
anche io non mi scandalizzo più di tanto. anzi.
ma,ammettiamo che una società fallisca come la fiorentina chi può ereditare i suoi meriti 'sportivi'. con quale criterio? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Udine
Messaggi: 625
|
ma il problema non è far fallire o meno una piazza importante. il problema è che chi investe in maniera occulata se la prende nel didietro. metti io investo tutto x vincere un campionato facendo debiti a dx ed a manca. poi fallisco ma riesco a vincere.
chi è la seconda arrivata che invece non ha debiti xè tiene un buon bilancio, si deve sentire defraudata! con le dovute proporzioni e come se uno fa un massacro di persone e poi esce dalla galere dopo un anno x buona condotta. se io fossi un familiare di una delle persone uccise mi sentirei perso x il culo... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Nell'articolo non si dice, potremmo ipotizzare.. ad esempio, il titolo sportivo (se il criterio è quello di legarlo alla città) potrebbe essere affidato "pro tempore" al sindaco o al consiglio comunale della città.. incaricati di affidarlo alla società che mostri le migliori prospettive e risorse, come fosse una "gara di appalto".. e la nuova società ad esempio potrebbe avere un "diritto di prelazione" sui cartellini dei giocatori della società fallita.
In questo modo si garantirebbe il più possibile la continuità "sportiva", pur lasciando che dal punto di vista societario chi si era messo nei guai fallisca, e tra chi vuole subentrare possa entrare il migliore dal punto di vista della gestione sportiva, non semplicemente chi offre di più al vecchio azionista di controllo. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
per rimanere nell'esempio di firenze cecchi gori una volta fallito verrebbe sostituito da un'altra società. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
|
RAGAZZZI, negli anni 80 hanno RADIATO IL PALERMO dal CALCIO per fallimento. Ricordo ancora le lacrime di mio padre. Ero piccolo ma mi rimase nelle memoria.
CHe ST..ZI! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
se la società fallisce o ha enormi debiti, secondo me sarebbero da fare 2 cose
fai retorcedere la squadra in c2 o c1 e paghi i debiti con tutti i giocatori che se ne andrebbero via. così avresti sempre la tua squadra con nome, titolo e tutto.
__________________
. |
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
In questo modo, un'altra società con altri azionisti può subentrare e gestire la squadra, mantenendo il titolo sportivo, non ripartendo da zero. Se poi ogni anno, una città trova un kamikaze disposto a mettere 500 milioni di euro per vincere e poi fallire, buon per lei (e male per i kamikaze) ma non credo sarà così. Comunque parliamo di soldi veri, soldi messi da chi investe, diversa la questione dei debiti.. chi non paga i giocatori o il fisco a fine mese dovrebbe essere fermato subito (come già dovrebbe essere ora), che uno possa mettere 50 milioni cash indebitarsi per 500, vincere e fallire perdendo solo i 50 (lasciando aperti debiti con giocatori lega e stato), quello sono daccordo anch'io sarebbe sbagliatissimo. Quote:
Ripeto comunque, diverso è fallire perchè servono più risorse di quante se ne possono mettere (il presidente troppo generoso che fallisce perchè non ce la fa più a mettere 100 milioni di suo ogni anno) da fallire perchè si è frodato (il presidente che ha lasciato debiti al fisco, ai giocatori, ad altre società, sapendo di lasciarli, sfruttando più o meno legalmente condizioni finanziari sui pagamenti). |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Udine
Messaggi: 625
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Poi si sarebbe fatta "gara d'appalto" tra chi voleva subentrare a gestire la prima squadra di Firenze, se Dalla Valle presentava il miglior progetto e più risorse disponibili per sostenerlo si prendeva il titolo sportivo (cioè il nome della squadra, la partecipazione al campionato d'appartenenza, etc.), eventualmente la prelazione sui giocatori della vecchia squadra.. Così si faceva la transizione tra 2 società completamente diverse con responsabilità separate.. ma la "Fiorentina" cioè la passione sportiva della città rimaneva dov'era, in A o in B non ricordo, semplicemente con una nuova gestione. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 18
|
Come ha detto Rino Tommasi, il calcio in Italia è più importante della politica e della religione e quindi, al contrario di ciò che comunemente si dice, il giocattolo non si romperà mai.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
che lo abbandonino pure, ma chi se ne frega!
i tifosi? se abbandonano tutto ci guadagnano di: salute, soldi e palle! cosi' sti calciatori, invece di prendere tutti sti soldi per prendere a calci una palla e per fare spot idioti etc....finalmente prenderanno quanto prendo io che mi faccio un dalla mattina alla sera!AIO!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.











Since Nov-2003

dalla mattina alla sera!








