|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1
|
gigabyte 8pe800u p4 2,4 oc
Salve sono un felice possessore della gigabyte 8pe800u, il processore che ho su montato è un Northwood 2,4 Ghz @ 3240 con vcore da default e con bus a 180 Mhz, la ram che utilizzo è un banco da 512 di corsair xms pc3200 cas2 attualmente a 450 mhz con 2,8 v di tensione il resto è:
ali chieftec 420w con pfc attivo raid 0 con due maxtor da 40 Gb su controller raid ata hard disk maxtor da 80 gb su primario ata hard disk maxtor da 120 gb su serial ata radeon 9500 pro ed altre periferiche che non ritengo importante riportare. Il problema (se così posso definirlo) e che stabilmente non riesco ad andare oltre i 3240 Ghz, che come ripeto ottengo con vcore da default. Il dissipatore che utilizzo è quello fornito con il 3,0 ghz (con il basamento in rame) con temperature accettabilissime. Il pc si fa il post, il boot ed accede a windows tranquillamente anche a 3,4 ghz con vcore da default ma da problemi (tipo esce da 3dmark o riavviando il pc non fa più il boot se non spegnendo) ed anche alzando il vcore al massimo consentito (1,60 opzione bios ma 1,70 reali). Anche agendo sui timing della ram rendendoli meno aggressivi o addirittura variando il moltiplicatore e portandola a 400 Mhz ottengo lo stesso risultato. Avete qualche suggerimento o devo accontentarmi di queste performance? Non siamo mai contenti questo è vero, ma quei 3,4 ghz con ram a 475 mi fanno veramente gola. Ringrazio anticipatamente e resto in attesa. Tanti MHZ a tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
prova ad aumentare il vagp anche di solo un passo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.