Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 07:57   #1
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Bloccabulloni... HELP!

Raga, devo montare il portapacchi sulla mia moto e per far ciò devo montare un supporto fissato al telaio della moto con dei bulloni.
Vorrei garantire la tenuta di questi bulloni nel tempo e contro le vibrazioni prodotte dall'uso del motociclo.
Per fissare i bulloni pensavo di usare il fatidico blocca-bulloni. Ho cercato in più negozi questo prodotto ma non si trova più. Il blocca-bulloni era prodotto dalla loctite ed era un prodotto azzurro che andava messo (alcune gocce) sulla filettatura del bullone e dopo averlo avvitato si solidificava diventantdo una gomma che oltre a fissare la vite ne attutiva le microvibrazioni evitando di allentarsi.
Nessuno sà dirmi se questo prodotto si trova ancora in commercio o se esiste un'altro prodotto analogo che posssa rimpiazzarlo?????
Ho visto, ad esempio, il silicone rosso per alte temperature che potrebbe sbolgere la stessa funzione ma si asciuga e solidifica se messo dentro la filettatura di una vite??

grazie

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:04   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
il frena filetti loctite va benissimo e si trova in vendita normalmente, dipende dove hai cercato
al limite puoi forare perno/dado e legarli con del filo
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:22   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il frenafiletti esiste ancora e si trova dappertutto , se proprio non riesci a trovarlo allora vai in un ferramenta con i bulloni e fattede dare di uguali ma del tipo frenato.

Questi bulloni al loro interno hanno una rondella in plastica gommosa che svolge le stesse funzioni del frenafiletti ma in piu' sono piu' puliti e li puoi riutilizzare tutte le volte che vuoi.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:30   #4
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
bulloni autobloccanti: quelli con il cerchietto di plastica dentro.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 08:37   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://content.loctite-europe.com/wwdh/it/i054ch03.htm
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:46   #6
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eehhhh

ECCEZZIONALEEEEeeee!!
Questo FrenaFiletti della Loctite fà proprio al caso mio e oggi girerò tutte le ferramenta della mia zona alla caccia di questo mirabolante prodotto! Vi ringrazio tutti per l'aiuto e la grande collaborazione.
Appena ho questo FrenaFiletti lo metto su tutti i bulloni e viti del portapacchi e così spero che restino fisse a lungo senza incappare in problemi di allentamento nel tempo!! Sbaglio?

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:54   #7
gerry
Senior Member
 
L'Avatar di gerry
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Meda (MB)
Messaggi: 425
Se non ricordo male, della loctite ne esistono 3 tipi e a seconda del colore (blu, rosso e giallo, credo...) dovrebbe variare la tenuta.
Attenzione che quella con la tenuta maggiore (non ricordo quale) risulta essere molto resistente e nel caso tu voglia poi svitare i dadi dove l'hai messa farai molta fatica.
__________________
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:45   #8
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
al limite puoi forare perno/dado e legarli con del filo
L'idea del foro è validissima ma mettici una copiglia, non del filo (bah, le donne!).
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:50   #9
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
in gara il filo è obbligatorio, pena un po'
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:25   #10
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
PIANOOOOOOO!!!Ok il frenafiletti ma mi raccomando...mettine una quantità ridottissima altrimenti riski di far casini oppure potresti aver bloccaggi(sono molto cautelativo...è l'ingengeria ke mi rovina )Cmq ne trovi di ottimi e varie tenacità nei negozi di modellismo della tua zona(sono usatissimi nell'automobilismo radiocomandato a scoppio...dove le vibrazioni fanno da padrone) in alternativa dadi autobloccanti(ricordati di cambiarli dopo averli usati per un paio di volte...) oppure il buon vekkio siistema dado-controdado(antiestetico ma in attesa di cose migliori è ottimo)
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:42   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
oppure la ancora piu' classica rondella tagliata o se vuoi fare il precisino una rondella a margherita che pesano ed ingombrano molto meno rispetto al controdado
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:45   #12
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Athlon adesso facciam i fini...IMHO le confezioncine da 2 g in vendita nei negozi di modellismo son i top(costano "relativamente" poko) e non dan problemi se utilizzati con un pò di oculatezza(chiedere al venditore i dettagli) altrimenti gli autobloccanti che si trovan con fori da 3 in su con assoluta semplicità
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:46   #13
The Diler
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1
Re: Bloccabulloni... HELP!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Raga, devo montare il portapacchi sulla mia moto e per far ciò devo montare un supporto fissato al telaio della moto con dei bulloni.
Vorrei garantire la tenuta di questi bulloni nel tempo e contro le vibrazioni prodotte dall'uso del motociclo.
Per fissare i bulloni pensavo di usare il fatidico blocca-bulloni. Ho cercato in più negozi questo prodotto ma non si trova più. Il blocca-bulloni era prodotto dalla loctite ed era un prodotto azzurro che andava messo (alcune gocce) sulla filettatura del bullone e dopo averlo avvitato si solidificava diventantdo una gomma che oltre a fissare la vite ne attutiva le microvibrazioni evitando di allentarsi.
Nessuno sà dirmi se questo prodotto si trova ancora in commercio o se esiste un'altro prodotto analogo che posssa rimpiazzarlo?????
Ho visto, ad esempio, il silicone rosso per alte temperature che potrebbe sbolgere la stessa funzione ma si asciuga e solidifica se messo dentro la filettatura di una vite??

grazie

enrico

io avrei usato un'autobloccante o una glover
__________________
... e? ...
=_=
This is the end... ...my only friend the end
The Diler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:09   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.aaronsmetricscrews.com/Me...ineWashers.htm

ecco i vari tipi di rondella , la classica


e i vari tipi di autobloccante

tagliata


(non so il nome)


a margherita
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:12   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Athlon adesso facciam i fini...IMHO le confezioncine da 2 g in vendita nei negozi di modellismo son i top(costano "relativamente" poko) e non dan problemi se utilizzati con un pò di oculatezza(chiedere al venditore i dettagli) altrimenti gli autobloccanti che si trovan con fori da 3 in su con assoluta semplicità


Il frenafiletti non mi piace per svariati motivi ..

- e' a perdere , nel senso che se sei in viaggio e devi somotare una vite frenata col frenafiletti quando lo rimonti non e' piu' efficiente

- e' piu' inquinante di una banale rondella tagliata

- e' meno raffinato , un sistema maccanico raffinato non ha bisogno di aiuti dalla chimica.

- costa di piu' rispetto alle rondelle.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:25   #16
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
come?

Il frenafiletti non mi piace per svariati motivi ..

- e' a perdere , nel senso che se sei in viaggio e devi somotare una vite frenata col frenafiletti quando lo rimonti non e' piu' efficiente

- e' piu' inquinante di una banale rondella tagliata

- e' meno raffinato , un sistema maccanico raffinato non ha bisogno di aiuti dalla chimica.

- costa di piu' rispetto alle rondelle.
___________________________________________________

Scusa Athlon ma quando dici: "e' a perdere , nel senso che se sei in viaggio e devi somotare una vite frenata col frenafiletti quando lo rimonti non e' piu' efficiente" in particolare l'affermazione "...quando lo rimonti non e' piu' efficiente" cosa intendi dire?
Se io rimonto una vite che in precedenza era bloccata col FermaFiletto non significa che non è riutilizzabile!?!? La potrò riavvitare come fosse una vite normale anche se non ci rimetto due gocce di FermaFiletti! Giusto?
Da come l'hai detto tu pare che una volta svitata una vite che era fissata col FermaFiletto questa non sia più riavvitabile!

Spiegami meglio perchè io ho capito che il FermaFiletto della Loctite non intacca il metallo e quindi le filettature non perdono le loro caratteristiche meccaniche originarie! Sbaglio?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:25   #17
The Diler
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
http://www.aaronsmetricscrews.com/Me...ineWashers.htm

ecco i vari tipi di rondella , la classica


e i vari tipi di autobloccante

tagliata


(non so il nome)


a margherita

quella tagliata l'ho sempre chiamata glover
__________________
... e? ...
=_=
This is the end... ...my only friend the end
The Diler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:46   #18
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: come?

Quote:
Originariamente inviato da enrico

Scusa Athlon ma quando dici: "e' a perdere , nel senso che se sei in viaggio e devi somotare una vite frenata col frenafiletti quando lo rimonti non e' piu' efficiente" in particolare l'affermazione "...quando lo rimonti non e' piu' efficiente" cosa intendi dire?
Se io rimonto una vite che in precedenza era bloccata col FermaFiletto non significa che non è riutilizzabile!?!? La potrò riavvitare come fosse una vite normale anche se non ci rimetto due gocce di FermaFiletti! Giusto?
Da come l'hai detto tu pare che una volta svitata una vite che era fissata col FermaFiletto questa non sia più riavvitabile!

Spiegami meglio perchè io ho capito che il FermaFiletto della Loctite non intacca il metallo e quindi le filettature non perdono le loro caratteristiche meccaniche originarie! Sbaglio?

quando dico che e' a perdere intendo il frenafiletti ... nel senso che se hai una vite frenata con il frenafiletti quando la sviti il frenafiletti si stacca e quando la riavviti la vite funziona ancora ma non e' piu' frenata perche' il frenafiletti si e' staccato , quandi se vai in viaggio e puo' capitare di dover svitare delle viti frenate con il frenafiletti devi portarti dietro il tubetto per rimetterlo dopo che le hai rimontate, anche i bulloni frenati hanno un limitie (in realta abbastanza alto ) di avvitamenti-svitamenti..


Le rondelle invece sono ETERNE.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:52   #19
The Diler
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1
Re: Re: come?

Quote:
Originariamente inviato da Athlon

Le rondelle invece sono ETERNE.
lo pensavo anche io....
diciamo che sono di lunga durata....
__________________
... e? ...
=_=
This is the end... ...my only friend the end
The Diler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v