Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2004, 21:54   #1
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
mega domandone settaggio router/modem

non cacciatemi dal forum...ma la mia curiosità è troppa!
tutto quello che vi sto per chiedere non è descritto sul manuale e non sono riuscito a trovarlo su internet,
se avete link a documenti o siti che descrivono il funzionamento di un router o/e un modem adsl postateli,
i settaggi che mi mette a disposizione il mio aethra starbridge eu (dove eu sta per eth e usb)
ps se qualcuno sa qualcosa su questo modem-router lo posti, io so solo che il firmware aggiornato non esiste!!!
cominciamo:

1 differenza PPoA vc-mux e PPoA llc; poi ho altri protocolli/encapsulation
2 cosa sono vpi e vci;
3 cos'è il NAT e perchè se lo disattivo non posso più navigare
4 cos'è il Trellis? (io ho enabled)
5 Handshake Protocol? (io ho autosense g.dmt first) altri settaggi sono: T1.413 o G.lite
6 wiring selection (io tip/ring altri A/A1
7 bit swapping settato su disabled
8 cosa fà il bridge mode
9 a quanto metto l'MTU (settata a 1492)
10 cos'è ppp half bridge mode
11 cos'è IGMP?
12 ho la possibilità di settare il bridge filtering con source mac e destination mac, a cosa serve?
13 è normale che il collegamento è 800 down e 300up?
fra l'altro fino a qualche tempo fa era 200 up

grazie a tutti
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 13:35   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Poche risposte ma buone

1. ???
2. ???
3. NAT significa Network Address Translation e serve al router per instradare i pacchetti verso gli IP che ne fanno richiesta. Se non è attivo, il router non sa dove mandare i pacchetti ricevuti da Internet.
4. ???
5. Protocollo di negoziazione: all'atto di collegamento del modem con la centralina Telecom in strada (dove c'è n altro modem), i due dispositivi si parlano e si dicono cose del tipo "chi sei?", "cosa vuoi?", "che velocità vuoi?", etc., tutte cose relative alla connessione e al contratto che hai stipulato con il tuo ISP.
G.dmt è velocità piena dell'ADSL: 8 Mbps in down e 512 kbps in up.
G.lite è velocità ridotta: 1,5 Mbps in down e 512 kbps in up.
T1 probabilmente (perché non lo so con sicurezza) è un'altra combinazione di velocità asimmetrica (da ADSL: Asymmetric Digital Subscriber Line).
6. ???
7. ???
8. Credo colleghi due reti con IP e subnet mask diversi.
9. ???
10. ???
11. ???
12. A filtrare le schede di rete che possono connettersi: inserisci i MAC address che vuoi abilitare e schede di rete con MAC address non corrispondenti alla lista che hai creato non posso accedere alla LAN.
13. Telecom sta aumentando le velocità disponibili per l'ADSL: Windows legge la velocità effettiva del collegamento, che è appunto 800 down e 300 up, ma il router che sta dietro al modem della centralina Telecom limita la velocità della tua ADSL in base al contratto stipulato con il tuo ISP. La minima velocità disponibile per l'ADSL a partire da metà marzo sarà 640 kbps up e 256 kbps down, quindi tutto torna.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 15:25   #3
igorlazunna
Senior Member
 
L'Avatar di igorlazunna
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
1) sono metodi diversi per fare l'encapsulamento del traffico, ossia la tecnica utilizzata per trasmettere le celle ATM sul link. Per maggiori dettagli RFC 2364 - PPP over ATM AAL5
2) VPI: Virtual Path Identifier
VCI: Virtual Channel Identifier
La cella ATM per arrivare a destinazione userà ovviamente un collegamento fisico, ma tale collegamento fisico è suddiviso in VC e VP. Ogni cella per arrivare a destinazione deve sapere quale Ciruito usare (VCI) e, una volta selezionato il canale, deve sapere quale Percorso seguire nel circuito (VPI) (Vedi immagine).
3) Network Address Translation: serve a tradurre gli indirizzi ip di una lan privata nell'ip dell'interfaccia con ip pubblico, che può essere ruotato su internet
4) è un tipo di codifica che serve ad ottimizzare il throughput su linee particolarmente rumorose
5) diversi protocolli per sincronizzare il modem con la rete
9)lasciala così
11) Internet Group Management Protocol. Protocollo per trasmettere multicast in rete

per gli altri punti, ti hanno già risposto, per gli altri ancora, non so.
Immagini allegate
File Type: gif cavo.gif (11.8 KB, 13 visite)
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps
igorlazunna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 04:04   #4
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
grazie
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:01   #5
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Punto 9 - MTU
Su PcProfessionale di Febbraio c'era un articolo sulle ottimizzazioni di Internet che spiegava il significato e i possibili settaggi di tale parametro e di altri.

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v