Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2004, 16:43   #1
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
Consiglio su Dell Inspiron 8600...

Sto per acquistare un Dell Inspiron 8600 così configurato:

Pentium-M 1,5
WSXGA
ATI Radeon 9600
Combo DVD / CD-RW
512 Mb
Hd 60 Gb 7200 rpm
Bluetooth

avendo ancora qualche decina di euro a disposizione ero indeciso tra uno dei seguenti tre componenti/accessori da aggiungere:

- lettore floppy disk esterno
- scheda Wi-Fi Dell con supporto 802.11g
- zaino da trasporto per il notebook (considerando che ho già la borsa ma lo zaino sarebbe ideale per andare all'uni con i mezzi pubblici)

Voi che mi consigliate?
Al di là del supporto per i 54 Mbps tra le due schede Wi-Fi quale è consigliabile per funzionamento, driver ecc?

Avrò problemi a formattare l'hd con una partizione NTFS per Win Xp Pro e un'altra Ext3 per Mandrake 9.2?
Sotto linux c'è qualche problema?

Chiamando un commerciale ho qualche possibilità di sconto ulteriore?

Vi prego di rispondermi dato che dovrei fare l'ordine domani
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 17:36   #2
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Riguardo cosa aggiungere con qualche euro in più io ti consiglierei la scheda Wi-Fi dato che gli altri accessori puoi prenderli successivamente in un qualsiasi negozio di informatica a poco prezzo..

Invece ti consiglio vivamente di telefonare alla Dell e chiedere un preventivo dato che spesso fanno ulteriori sconti. Al posto tuo chiederei esplicitamente uno sconto perchè di solito (anche se dipende da che tipo di macchina acquisti) li fanno sempre.

Per il resto non so dirti

In bocca al lupo
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 17:41   #3
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
Il lettore di floppy disk è quindi standard e non deve essere obbligatoriamente Dell?
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 18:07   #4
rik_2004
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 63
Re: Consiglio su Dell Inspiron 8600...

Quote:
Originariamente inviato da kestral
nsigliabile per funzionamento, driver ecc?

Avrò problemi a formattare l'hd con una partizione NTFS per Win Xp Pro e un'altra Ext3 per Mandrake 9.2?
Sotto linux c'è qualche problema?
Da quanto ho letto non è poi così semplice installare linux (qualsiasi distro) sull'8600 con la ati 9600; il problema sembra essere il fatto che con i driver ati l'accelerazione hw funzioni solo a 1600x1200 mentre se installi l'Xfree versione 4.3.99 hai l'acclerazione 2D ma non il 3D. Per fargli invece ricoscere le risoluzioni 1680x1050 0 1900x1200 sembra si debba cambiare la Modeline relativa al monitor LCD; questo almeno è ciò che ho capito io(anche a me interesseva il tuo note) ma la mia competenza Linux è MOLTO ridotta.
Fatti comunque un giro su questi link

forum dell su linux sulla 9600

forum dell
solved!

altro link

linux-gamers

Personalmente non so che fare, l'asus m6800 sembra più accondiscendente con linux, così come ogni notebook con scheda GeForce, ed infatti sto valutando se prendere l'8600 con GeForce 5200 o l'asus. Bho!?!

Fammi sapere come evolve l'acquisto!

ciao Rik
rik_2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 18:41   #5
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
Dell'accelerazione 3D sotto Linux potrei anche farne a meno in quanto lo utilizzerei essenzialmente per la programmazione di rete, moduli del kernel ecc.

Il punto è: se lo installo riuscirei comunque a farlo girare, anche senza accelerazione 3D?
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:09   #6
rik_2004
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da kestral
Dell'accelerazione 3D sotto Linux potrei anche farne a meno in quanto lo utilizzerei essenzialmente per la programmazione di rete, moduli del kernel ecc.

Il punto è: se lo installo riuscirei comunque a farlo girare, anche senza accelerazione 3D?


è quello che mi chiedo pure io!

da quello che ho letto sui forum dei quali ti ho postato i link, qualcuno è riuscito a far funzionare il dell a risoluzione nativa ma, data la mia scarsa esperienza, sono molto titubante.

Quello che dicono gli altri utenti nei forum è che, se non vuoi il 3D sotto linux, basta che installi l'ultimo XFree sperimentale (Latest experimental snapshot: 4.3.99.903) e modifichi la Modeline del monitor e poi tutto dovrebbe andare (la Modeline la danno sul forum, ma sono sicuro che Dell monti lo stesso LCD per tutti i note).

Se ne sai più di me su Linux, potresti dirmi la tua opinone?

P.S. ho provato ad installare la XFree sperimentale sul muletto e non mi ha dato problemi, ma è un computer fisso di due anni + che standard...
rik_2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:18   #7
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
Sinceramente non ho una grande esperienza di linux... anzi... cosa sono e come si impostano queste modeline (ti prego, chiariscimi la cosa)?

Facendo funzionare il display con una risoluzione 4:3 (cioè con una risoluzione non nativa) incorrerei in qualche pericolo di danneggiamento del display?

Poi sul forum della Dell ho notato che fanno sempre riferimento al WUXGA e non al WSXGA che io acquisterei...
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:44   #8
rik_2004
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 63
Quote:
Sinceramente non ho una grande esperienza di linux... anzi... cosa sono e come si impostano queste modeline (ti prego, chiariscimi la cosa)?
nemmeno io molta esperienza, anzi ne ho molto poca! Cmq ti dico quello che so (se commetto errori chiedo scusa in anticipo a chi di Linux ne capisce); la modeline è una riga del file di configurazione di X free che specifica a linux le caratteristiche del monitor. Un esempio:

Section "Monitor"
Identifier "Dell Panel WUXGA"
HorizSync 31.5-110.0
VertRefresh 30.0-90.0
DisplaySize 330 210
Modeline "1920x12000" 162 1920 1984 2176 2480 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
Option "DPMS"
EndSection

Quote:
Facendo funzionare il display con una risoluzione 4:3 (cioè con una risoluzione non nativa) incorrerei in qualche pericolo di danneggiamento del display?
Non penso proprio, solo che variando la risoluzione nativa di un disply LCD perdi nettamente in qualità, inoltre peggiori le cose usando una rioluzione 4:3 su un disply a 16:10

Quote:
Poi sul forum della Dell ho notato che fanno sempre riferimento al WUXGA e non al WSXGA che io acquisterei...
Il problema si presenta su entrambi i tipi di monitor, sia quello 1900x1200 che quello 1680x1050 8almeno così dicono!). In effetti tali risoluzioni non mi sembrano supportate dal normale driver vesa del pinguino che dovrebbe arrivare a 1600x1200; l'idea di prendere l'asus m6800 mi è venuta proprio per questo: il display di questo note è 1400x1050 che dovrebbe essere riconosciuta senza particolari problemi.

Ti ripeto di prendere tutto con il beneficio del dubbio, data la mia scarsa esperinza.

Se qualche "guru" del pinguino può chiarirci le idee è molto ben accetto!
rik_2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v