|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11895.html
La compagnia taiwanese annuncia un nuovo southbrige, evoluzione del precedente SiS965L Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Certo che SIS come VIA sta investendo parecchio sul PCIexp......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
"4 Serial ATA-150 con funzionalità hot plug e RAID"
significa che posso togliere e mettere i dischi con pc in funzione? Ma solo se configurati in RAID o comunque? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
normalmente tutte le periferiche serial ata sono hot plug, anche quelle attuali. Certo se stacchi il disco di sistema o uno dell'array raid, il pc si blocca, è ovvio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
questo southbridge va bene sia per intel che per amd?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
|
x YellowT:
"Ovvio" un corno, permettimi una serie di precisazioni ![]() RAID (Redundant Array of Inexpensive Disks) come suggerisce l'acronimo consiste in una serie di due o più dischi configurate in diverse modalità, replicando i dati in maniera speculare e non su più dischi. L'intrinseca caratteristica del RAID è la Fault Tolerance che, contrariamente a quanto asserisci, permette in caso di rottura di uno dei dischi di mantenere l'integrità dei dati e NON interrompere il corretto funzionamento del sistema. Ora non so dirti nel caso specifico degli array sul SATA se ciò sia possibile, ma se si parla di hot plug tu puoi sfilare un disco o prenderlo a martellate fino ad aprirlo senza compromettere minimamente l'integrità dei dati e continuando tranquillamente a lavorare come se niente fosse (ricordati pero' di sostituire il disco difettoso, o il prossimo che va in fault perdi tutto). Diverso è il discorso negli array RAID detti in Striping, dove più dischi anche di diverse dimensioni vengono uniti a formare un unico volume gigante; in una catena del genere rompere un disco significa perdere l'intero contenuto del volume. Se in una configurazione del genere fai girare l'os su un volume in striping e fotti un disco a quel punto il sistema si blocca, ma solo allora. Se nel tuo bel sistemino raid sfili un disco e ti si pianta tutto, vai dal tuo forniture e dagli tutta la roba in testa, perchè non è RAID quello che ti ha venduto... (perdonate l'esposizione non correttissima ma è tardino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
|
ho riletto solo ora il pacco di errori ortografici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Ombra
C'è raid 0 e raid 1
per quanto riguarda i termini "striping" e "mirroring", li vedo poco usati, rispetto alla terminologia di cui sopra. E il raid 0 credo sia parecchio usato, specie dal prosumer un poco "smaliziato", ma che non ha l'assillo della sicurezza dei dati (raid 0 = almeno il doppio di probabilità di perdere dati) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
giusto avvelenato esiste anche lo 0+1 cmq e anche quella nuova buiata di ibm che non ricordo.Basta che il north con il 16X sia veloce
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.