|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Passi iniziali e primi dubbi...
Allora sto prendendo la mano con linux e oggi ho installato xine...praticamente ho fatto prima ./configure e poi un make install....ora domanda che mi sorge spontanea....da dove lancio il programma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Apri la console e scrivi xine.
Se usi KDE puoi anche andare in MenuK, Impostazioni ed avviare lo Strumento di aggiornamento dei menu (in inglese si chiama KAppfinder), fargli quindi cercare le applicazioni non-KDE presenti sul sistema (tra cui appunto Xine) e fartele aggiungere al menuK; inoltre puoi anche creare un'icona sul desktop (o nel pannello) per avviarlo facendo click col tasto destro sul desktop e scegliendo di creare un nuovo collegamento ad un'applicazione. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Passi iniziali e primi dubbi...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
ho dato il comando xine ma nn funge...nn succede nulla----
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Re: Passi iniziali e primi dubbi...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Re: Passi iniziali e primi dubbi...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
mhhh....quindi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
La procedura normale per installare un programma da sorgente è:
1) ./configure --->controlla se le dipendenze sono ok e permette di settare alcune opzioni; se ti da qualche errore devi installare qualcosa che manca sul tuo sistema 2) make ----->compila il programma 3) make install ----->installa il programma su HD copiando ogni singolo file nella giusta directory. Controlla di aver fatto questi tre passi 4) usa il programma----> l'eseguibile del programma è di solito inserito o nella dir /usr/bin oppure in /usr/local/bin NB Leggi sempre il readme o l'install che trovi allegato nel programma perchè il modo di installazione può variare notevolmente da programma a programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
1) Non è che la compilazione non è andata a buon fine e si è bloccata con qualche errore?
2) Non è che hai dato il configure, make come root e l'eseguibile generato è poi stato installato con solo il permesso di esecuzione per tale utente? <--- questa che ho detto potrebbe essere una sciocchezza, non sono sicuro infatti che compilando come root si generino file di default eseguibili solo da root. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
mi manca un pacchetto, si chiama: gnome-python...e poi mi dice qualcosa riguardo pygtk....il secondo l'ho installato...il primo nn riesco a trovare un rpm o un tar.bz funzionante...qualcuno me lo passa per favore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Qual'è la tua distro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.