Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2004, 19:02   #1
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Passi iniziali e primi dubbi...

Allora sto prendendo la mano con linux e oggi ho installato xine...praticamente ho fatto prima ./configure e poi un make install....ora domanda che mi sorge spontanea....da dove lancio il programma?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 19:15   #2
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Apri la console e scrivi xine.
Se usi KDE puoi anche andare in MenuK, Impostazioni ed avviare lo Strumento di aggiornamento dei menu (in inglese si chiama KAppfinder), fargli quindi cercare le applicazioni non-KDE presenti sul sistema (tra cui appunto Xine) e fartele aggiungere al menuK; inoltre puoi anche creare un'icona sul desktop (o nel pannello) per avviarlo facendo click col tasto destro sul desktop e scegliendo di creare un nuovo collegamento ad un'applicazione.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 19:40   #3
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Passi iniziali e primi dubbi...

Quote:
Originariamente inviato da lautizi
Allora sto prendendo la mano con linux e oggi ho installato xine...praticamente ho fatto prima ./configure e poi un make install....ora domanda che mi sorge spontanea....da dove lancio il programma?
Da dove vuoi. Apri un terminale e digita xine <invio>
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 20:53   #4
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
ho dato il comando xine ma nn funge...nn succede nulla----
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 21:13   #5
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Re: Passi iniziali e primi dubbi...

Quote:
Originariamente inviato da lautizi
Allora sto prendendo la mano con linux e oggi ho installato xine...praticamente ho fatto prima ./configure e poi un make install....ora domanda che mi sorge spontanea....da dove lancio il programma?
Sei sicuro che dopo ./configure non ci fosse un make e DOPO un make install ?
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 21:22   #6
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Passi iniziali e primi dubbi...

Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Sei sicuro che dopo ./configure non ci fosse un make e DOPO un make install ?
make install implica make (make all, piu` precisamente), di solito, AFAIK.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 21:54   #7
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
mhhh....quindi?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 22:10   #8
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
La procedura normale per installare un programma da sorgente è:

1) ./configure --->controlla se le dipendenze sono ok e permette di settare alcune opzioni; se ti da qualche errore devi installare qualcosa che manca sul tuo sistema

2) make ----->compila il programma

3) make install ----->installa il programma su HD copiando ogni singolo file nella giusta directory.

Controlla di aver fatto questi tre passi

4) usa il programma----> l'eseguibile del programma è di solito inserito o nella dir /usr/bin oppure in /usr/local/bin

NB Leggi sempre il readme o l'install che trovi allegato nel programma perchè il modo di installazione può variare notevolmente da programma a programma.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 22:11   #9
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
1) Non è che la compilazione non è andata a buon fine e si è bloccata con qualche errore?

2) Non è che hai dato il configure, make come root e l'eseguibile generato è poi stato installato con solo il permesso di esecuzione per tale utente? <--- questa che ho detto potrebbe essere una sciocchezza, non sono sicuro infatti che compilando come root si generino file di default eseguibili solo da root.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 05:55   #10
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
mi manca un pacchetto, si chiama: gnome-python...e poi mi dice qualcosa riguardo pygtk....il secondo l'ho installato...il primo nn riesco a trovare un rpm o un tar.bz funzionante...qualcuno me lo passa per favore?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:48   #11
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Qual'è la tua distro?
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v