|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
LED: non voglio fare guai!!!
salve ragazzi, mi rivolgo a voi che siete dei grandi esperti per risolvere un piccolo problemino:
oggi ho costruito una specie di Rheobus con un circuito doppio per due ventole con due potenziometri. finqui tutto ok. ora vorrei aggiungere due led che mi segnalino quando le ventoline girano. ho trovato delle procedure su internet ma non sono molto sicuro e non vorrei combinare dei guai. premetto di cavarmela bene con saldatore e circuiti, ma se una cosa non la sai fare non è che te la puoi inventare! avete qualche link da segnalarmi (possibilmente in italiano)??? mi interessano le specifiche sia dei diodi che delle resistenza da inserire nel circuito (omh, ampere etc), che colori mi consigliate??? Ma i potenziometri, quando "li spengo" tolgono la corrente del tutto come un'interruttore??? o c'è cmq una certa tensione che a lungo andare può bruciare qualkosa??? mi sono dilungato troppo, ma la sete di conoscenze è troppa!!! ciao e rispondete !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Ti posto questa brochure fatta da quel dio di elettricità di Omega3 di Pctuner spero non si arrabbi che la posto qui
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
ciao
ti ringrazio, ma non ci capisco nulla? che significano quei diagrammi? non è che puoi farmi un esempio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
|
colleghi semplicemente in parallelo alla ventola, a valle dell'interrutore/potenzimetro un diodoLED con in serie una resistenza da circa 1 Kohm.
In pratica fai uscire dal potenzimetro due fili ( o sdoppi il filo già uscente), ad un filo colleghi normalemten la ventola, all'altro la serie resistenza led (occhio ai poli del LED). Poi rincongiungi i negativi a valle degli utlizzatori e il gioco è fatto. Se usi un potenzimetro vedrai la luce del LED variare in base all'intensità della tensione erogata. Usa LED ad alta luminosità che più o meno sono tutti standard.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
|
Quote:
![]()
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
ok
fin qui ci sono arrivato e più o meno avevo intuito il giusto. mi sorge un'altro dubbio: allora il potenziometro mi da tensione da 0V a 12V. ora, se io proporziono la resistenza sui 12V, in modo da ottenere ad esempio 3V sul led, e quindi l'accensione dello stesso, prima di arrivare ai 12V in uscita dal potenziometro il led non si accenderà! o al contrario se la resistenza è proporzionata sui 5V, quando ne arriveranno 12V il led esploderà???? ![]() è solo teoria, ma credo che come ragionamento fili.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
La resistenza la devi calcolare x i 12v, così quando downvolti il led perde in luminosità.
Al led se dai meno tensione di quella che regge al massimo non succede nulla, al max rimane meno luminoso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
|
Quote:
Mi pareva talmente scontata sta cosa che mano la avevo scritta... chiaramente dovete tenere conto di un range che va da 12 v a 0 v. Se avete dubbi mandatemi pure dei pm. PS. sono quasi ingegnere elettronico.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
|
Quote:
E secondo te perche mettiamo la resistenza? Quei dati non sono altro che il massimo voltaggio sopportabile questo non vuol dire che dare meno tensioni significhi farli spengere ma semplicemente calare di luminosità. Certo che se cicchi resistenza e superi le tensioni sopportabili allora bruci il diodo.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
|
Quote:
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
![]() Per darti un idea ho usato una batteria stilo da 1.5v e ho collegato le zampette di un led rosso che lavora a 1.775v da specifica. A 1.5v a malapena si vedeva un puntino rosso sopra. RImango dell'idea che devi mettere il led in un circuito indipendente al rheobus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
|
Quote:
Mi pare estremamente strano cmq alle brutte basterebbe una volta montato tutto se la cosa non funziona come deisderato semplicemente attaccare il polo positivo a monte del potenzimetro a valle di un interruttore... sempre lasciandolo in parallelo.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.