|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
OC e altre domande.....
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho un sacco di domande da fare:
1 Con il mio Barton 2500+ non riesco ad andare oltre i 2280 mhz, con i 416 di bus, xkè oltre mi da un sacco di problemi di stabilità. Tutto ciò a cosa è dovuto? al procio, alla ram o alla scheda madre? Pùo essere che sia il mio WinXP PRO che non va bene con l'oc, infatti quando salgo un po di bus, mi da degli errori vari e nn mi parte, mentre tutto torna normale quando riabbasso la frequenza del bus. 2 Che cosa sono i vmod?Nel forum ne ho sentito parlare tanto , ma nn ho ancora capito cosa sono precisamente. 3 é normale che il mio raptor con Sandra 2004 nel trasferimento faccia solo 21000, rimanendo indietro anche a un normale 7200rpm con 2 mb di cache?come posso risolvere il problema se ce ne fosse uno? 4 Dove posso trovare il bios di una 9800PRO AIW el'utility per mettercelo, xkè con gli omega nn mi funzia + la tv. 5 Secondo voi come sisteme di raffreddamento è meglio il liquido, il peltier o tutti e due insieme?Con il mio procio servirebbe a qualcosa o faccio prima a cercarmene un altro che salga di +? 6 Da dove posso scaricare PRIME e SUPER PI? Grazie !!!!
__________________
30 trattive andate a buon fine!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
1- prova ad aumentare il vcore
2- la vmod sono delle modifiche per poter dare maggiore voltaggio ai componenti. ad esempio gpu e ram delle skede video 5-meglio solo raff. a liquido |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Re: OC e altre domande.....
Mi sembra tu sia veramente inesperto, prima di iniziare ad overclockare dovresti prima informarti meglio. Ad esempio, cosa ti fa pensare che le info che hai fornito bastino per capire se a dare problemi di instabilità sia la RAM, la CPU o la mobo? Potrebbe essere uno qualsiasi di quei componenti!
Cmq vedrò di aiutarti un pochetto. 1) premetto che ciò che i sugggerimenti che ti sto per dare non sono validi per tutte le mobo, ad esempio per la mia e per la maggior parte delle mobo recenti sì. il moltiplicatore è 11x, no? Prova a mettere, ad esempio, il fsb a 180 e il molti a 12,5x. Se è stabile prova a salire piano piano col fsb. Se prima di raggiungere i 208 incontri già stabilità vuol dire che è la CPU. In tal caso prova ad aumentare (a poco a poco!) il vcore (ma tieni presente che per farlo in tutta sicurezza occorre un buon raffreddamento. Se invece il PC diventa instabile ancora una volta a 208 allora o è la mobo o la RAM. In questo caso lasciando il fsb a 208 prova a mettere la RAM ad una frequenza inferiore impostando da bios un divisore qualsiasi. Se è ancora instabile vuol dire che è la mobo. E lascia perdere il sistema operativo, che non c'entra niente. 2) sono delle modifiche che permettono di aumentare il voltaggio di qualche componente (ad esempio il vdimm o il vcore) oltre il limite previsto dal bios o dai dip switch/jumper della mobo 3) non lo so proprio. 4) provato con Google o con una semplice ricerca qua sul forum? 5) la peltier da sola non serve a niente, deve essere necessariamente accompagnata dal lquido. Il liquido da solo invece è già sufficiente per discreti overclocks, anche se le prestazioni variano da kit a kit, e anche in base a tantissimi altri fattori che apparentemente sono insignificanti. Non ti avventurare con le peltier se non sai come fare, e ti sconsiglio anche il liquido se sei completamente a digiuno. Per cominciare devi informarti bene, prima. 6) Prova Google.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.



















