Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2004, 13:55   #1
pella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: modena
Messaggi: 150
problema radeon 9800pro e driver

ciao a tutti ho il seguente problema: ho un radeon 9800pro sapphire e a volte mi capita che mi si impalla il computer e sono costretto a resettare oppure mi compare la scritta "microsoft windows" ha rilevato un errore di periferica" o ancora "vpu recover ha ripristinato l'accelerazione grafica che non funzionava correttamente". Io ho pensato che fossero i driver della scheda video, dato che con la scheda precedente (gf4) non avevo problemi, ma il problema me lo dà sia con i catalyst 4.1 che con i 3.10 che con gli ultimi Omega. Premetto che prima di installare la scheda video ho formattato. Chi sa come risolvere il mio problema? Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
pella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:19   #2
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
ho la tua stessa scheda e ho avuto i tuoi stessi problemi, la soluzione è questa:
entra nel bios e porta il voltaggio dell'agp a 1,7, io ho risolto tutti i miei problemi così.
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:35   #3
pella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: modena
Messaggi: 150
grazie Riccardone, visto che sono alquanto inesperto (non sono mai andato attorno al bios), x evitare di fare danni, saresti così gentile da indicarmi il più dettagliatamente possibile come fare ciò che mi hai indicato. Ti ringrazio infinitamente.
pella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:08   #4
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
innanzitutto che scheda madre hai?
Comunque devi riavviare il pc, tenere premuto il tasto canc per entrare nel bios, poi cerchi la voce del voltaggio agp e selezioni il parametro 1,7 (sempre se nella tua scheda c'è questa voce). Poi salvi e riavvii...
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:23   #5
pella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: modena
Messaggi: 150
la mia scheda madre è una Asus A7V8X-MX
pella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:30   #6
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Il consiglio di riccardone è giusto, ma prima ti consiglio di impostare l'agp da 8 a 4x, disattivare il vpu recover e disabilitare la scrittura veloce (fast write).

Queste voci le trovi tutte nel bios, nella seconda pagina credo (Asus), tranne il vpu recover che lo devi togliere dal pannello di controllo Ati.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:44   #7
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
io avevo provato a disabilitare queste due voci ma i problemi si presentavano lo stesso anche se più raramente. Se alzi il voltaggio puoi tranquillamente tenerli abilitati senza problemi
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:56   #8
pella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: modena
Messaggi: 150
grazie ancora, io ho trovato la pagina del bios in cui si può sceglire se portare l'agp da 8x a 4x e dove si può disabilitare fast write, ma non trovo l'indicazione del voltaggio. Dovrebbe essere sempre lì? Mi manca qualcosa? Mi sapresti dire cosa comporta portare agp da 8x a 4x e cosa disabilitare fast write? Perdo in prestazioni?
pella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:02   #9
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da pella
grazie ancora, io ho trovato la pagina del bios in cui si può sceglire se portare l'agp da 8x a 4x e dove si può disabilitare fast write, ma non trovo l'indicazione del voltaggio. Dovrebbe essere sempre lì? Mi manca qualcosa? Mi sapresti dire cosa comporta portare agp da 8x a 4x e cosa disabilitare fast write? Perdo in prestazioni?
Non fa male mettere i voltaggio dello slot AGP a 1.70v, ma prima aspetterei a capire se è necessario.
Le modifiche all'agp (da 4 a 8x), il vpu recover ed il fast write non danno nessuna perdita di performance, quindi...... al limite l'agp a 4x può farti perdere al max 0,5-1% di prestazioni...... anzi, con una 9800PRO direi proprio niente!

Il voltaggio dell'agp lo trovi nella seconda pagina del bios Asus, poco sotto le impostazioni per il cambio fsb, vcore, ecc...... dovrebbe esserci scritto, se non sbaglio AGP Voltage.......
Aspetta prima.......
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 05-02-2004 alle 16:10.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:54   #10
pella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: modena
Messaggi: 150
io il voltaggio agp non lo trovo, è possibile o sono poco furbo?
pella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:12   #11
General_Drax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 32
Solo una cosuccia. Quella scheda scalda parecchio. Attenzione all'overvolt. Il resto dei suggerimenti dati (8x ---> 4x, etc) è validissimo.
__________________
Xaser III - P4 2.6c -AsusP4P800 Deluxe - ATI Radeon 9800 PRO - OCZ ddr400 2x512/2x256 PC3200 - HD Caviar WD120BB - HD SATA Maxtor 80GB - DVD-ROM MSI D16-B 16x/48x - CD-RW Plextor PX-W2410A - Monitor TFT 18.1'' LG L1810A - PSU Thermaltake 480W
General_Drax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v