|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
CORE DELLA CPU SCHEGGIATO....?!?!?
Salve gente, da un po di tempo sto avendo dei seri problemi con il pc... cioe' mentre lavoro o gioco ecc ecc. il pc si riavvia di botto ! ed entra automaticamente nel bios... e mi imposta sempre automaticamente la frequenza del processore su 1150mhz (la cpu e' un athlon 1800+ che di default gira a 1533mhz)adesso se io lo tengo a 1150mhz il pc si avvia e funziona anche abbastanza bene, se invece lo reimposto a 1533mhz il pc difficilmente si avvia (cioe' un attimo prima di avviarsi windows xp il pc si riavvia in auto) quelle poche volte che si e' avviato.. ho lavorato per pochi minuti dopo di che ancora riavvio improvviso. Pochi giorni fa mi e' capitato di dare una controllata alla pasta termoconduttiva sul core della cpu.. (ogni tanto controllo per vedere se non si e' asciugata troppo) e sorpresa vado a vedere un angolino del core scheggiato, non e' che sia proprio scheggiatissimo.. ma ne manca un pezzetto piccolo. Io penso sia il core scheggiato la causa, voi che ne pensate ? all'inizio pensavo fosse la ram... ma e' stata testata con programmi appositi con esiti positivi, e poi il pc a 1150mhz non mi da problemi di riavvii o di blocchi del sistema.
Se davvero si tratta della cpu ormai guasta... avrei intenzione di prendere un athlon xp 2600+ FSB333 , la domanda e'... posso montarlo sulla mia mobo ? io ho una asus a7v266-e, nelle descrizioni dell'ultimo bios che ho caricato ci sta scritto "Support AMD AthlonXP 2600+" da quello che leggo suppongo si possa montare, ma la mi perplessita' sta nel fatto che questa cpu xp 2600+ ha FSB a 333mhz, mentre sul manuale che spiega come impostare i jumper... la mobo sembra arrivare al massimo a FSB 140mhz (ma e' possibile?) come potete vedere qui http://www.asus.it/products/mb/socke...6-e/jumper.htm che dite la posso montare ugualmente ? grazie in anticipo per eventuali risposte ciao a tutti. byez |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
la mia mobo e' questa http://www2.amd.com/it-it/recmobo/De...l?queryID=2012 dice che posso montare fino al AMD Athlon™ XP 2100+ (266 FSB) Model 6
pero' nelle descrizioni sta anche scritto "Bios: Award 1006 03/01/2002" cioe' le info si riferiscono alla mobo con installato il bios 1006, ma io ho caricato il bios 1011 e nelle info del download del bios 1011... ci sta scritto Support AMD AthlonXP 2600+ guardate anche voi http://www.asus.it/support/download/...ame=ae1011.zip Adesso allego le immagini della mia cpu per farvi capire un po l'entita' del danno... ![]() Notare l'angolino in basso a sinistra ![]() questo e' tutto grazie ancora per la pasienza byez |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
E se fosse entrata la pasta (artic silver 3) dentro quella scheggiatura ? la artic puo essere conduttrice anche di corrente no ? cavolo se non e' la cpu come mai il pc a 1150Mhz funziona senza nessun problema.. e a 1533Mhz nemmeno si avvia ?
non ci sto capendo + niente byez |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Domanda...
....ma a quanto hai il Vcore?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
1.750 V
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
a me sembrerebbe 2 cose ...
1 problema di ali troppo piccolo (questo spiegerebbe xke a 100 si e a 133 no ) 2 temp . la skeda mi pare sia dotata del blocco della makkina in caso salghi troppo la temp.
__________________
My PC .... 4200 pti al 3dmark 05 cn Mastercard .... 44 sec al super Pi cn Mastercar ... Overcloccare il proprio pc ... non ha prezzo ! Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
Quote:
byez |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
Ecco cosa ho trovato sotto il codice a barre...
sono normali i fori o e' stata overclokkata ? byez |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
le scheggiature ti aumentano le temperature, stacci ocio, tra l'altro la foto non è nitidissima ma mi pare che le scheggiature siano due e non una, anche l'angolo inferiore destro mi pare sbeccato
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 27
|
Si e' vero anche il destro e' lievemente levigato
byez |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Potrebbe essere l'alimentatore alla frutta (controlla i voltaggi con un tester) o anche la mobo (controlla tutti i condensatori, ne vedi qualcuno con evidenti segni di ammaccature, piccole quantità di liquido uscito e bruciato?). Infine controlla anche la ram, si sa mai: se hai + di un modulo provane uno alla volta, ci sono tool appositi come docmem per testarla.
Il processore è normale che abbia quei fori tra i contatti, sono stati fatti appositamente per ostacolare la loro riunione (per es unendo gli L1 sblocchi il moltiplicatore, ci sono tante guide...). Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.













CIAO








