|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
GEDA: GPL Electronic Design Automation
Esite questa suite di programmi per disegni schematici di circuiti, che si trova all'indirizzo http://www.geda.seul.org/. Qualcuno già la usa? Se si mi può postare link a documentazione? A scuola usavamo orcad e qua un po mi sento spiazzato sopratutto con gli attributi dei componenti! Grazie
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
non so se ti interessa, ma su linux puà girare anche Pspice
http://www.gurutech.it/index.php?sel=pspice al politecnico di milano usiamo questo, e così in qualche modo dovevo installarlo a casa per imparare ... nativo per linux ho provato oregano, ma non mi sono trovato bene. Altrimenti spice a riga di comando (interfacciato con gnuplot se non erro) però devi creare netlist e quant'altro a mano.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
io ho presente pcb
mai usato, e un po vecchiotto, l'ho solo provato per 4 o 5 sec(purtroppo so poco di lettronica ![]() http://www.gnu.org/directory/GNU/pcb.html OT: gurutech eri tu quello a cui scattav il suono con quake2 e alsa? se si ho ho trovato questo: echo "quake2 0 0 direct" > /proc/asound/card0/pcm0p/oss
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
no, che io sappia pspice > 9 è solo per windows.
![]() ![]()
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Grazie delle risposte! Conoscevo già pcb, ma quello va usato quando hai una netlist pronta,e per farlo userei gschem, solo che mi servirebbe della documentazione. Sopratutto riguardo gli attributi dei componenti per generare la netlist...
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.