Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2004, 10:11   #1
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Masterizzatore esterno LaCie design by Porsche

Ho acquistato il masterizzatore in oggetto ad un prezzo che ritengo molto buono, 79€ presso un negozio Media......
Lo scopo però non è quello di usarlo come masterizzatore di cd 52x32x52, bensì utilizzare l'unità interna Lite On in un desktop e inserire al suo posto un masterizzatore di dvd doppio standard per usarlo con un tablet pc della Toshiba m200 (quando arriverà). Ora mi chiedo, secondo voi la cosa è fattibile? In linea di massima sembrerebbe di si perché l'unità che c'è ora Lite On sembrerebbe standard a meno che non sia una versione customizzata con tensioni di alimentazione particolari. Poi come si smonta, visto che per ragioni di design non c'è neanche una vite all'esterno? Un grazie a tutti in particolare a chi mi potrà aiutare.


PS Il case che sembrerebbe in alluminio o comunque in metallo è in normalissima plastica.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 10:24   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Sicuramente il problema non sono le tensioni, ma i cavi di collegamento!!!!

controlla se la piattina ide è standard, così come il cavo di alimentazione....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 10:38   #3
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Alcuni mesi fa acquistai all'auchan 2 unità esterne per lettori/masterizzatori da 5"1/4 di dimensione.

Le ho provate con HD, lettoreDVD, masterizzatoreCD ed infine masterizzatore DVD ; funzionano benissimo con qualunque periferica IDE.
L'unico problema è che sia USB2 e che devi avere la stessa interfaccia su ogni pc (pena il degrado delle prestazioni a meno di 1 MByte/s).

Se l'interfaccia è USB2 hai fatto un affare (io pagai solo l'unità esterna ~ 50€ l'una)
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 11:03   #4
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
L'interfaccia è chiaramente usb 2.0 altrimenti non avrebbero potuto inserire un Lite On 52x32x52 a meno di utilizzarlo come 4x4x6 (usb 1.1). Comunque l'unità interna, almeno per quello che si vede dal frontale, sembrerebbe una normalissima periferica ottivca 5,25", la cosa che mi preoccupa di più è lo smontaggio perché come già detto non ci sono viti esterne. Ho provato a cercare piani di smontaggio ma niente, sarebbe il colmo se avessero usato della colla termica per chiudere il case.
Conosco il prezzo dei case esterni, ed infatti per questo il LaCie mi sembra un buon affare considerando anche che questa versione retail è dotata anche di software (roxio easy cd 6.0) e un cd rom vergine 52x.
Ti saluto.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:34   #5
werted
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 758
l'ho smontato e all'interno c'e' un semplicissimo master lite-on ide che ho sostituito con un combo philips.


Per smontarlo devi staccare lo sportellino anteriore poi nei buchi che si sono liberati, ci infili un cacciavite lungo e cominci a fare leva finche' non riesci a liberare il master dai 2 adesivi che lo fissano al coperchio superiore.
Se fai attenzione e non esageri nella leva, non rovini nulla.

Spero di esserti stato utile

Ultima modifica di werted : 21-01-2004 alle 22:36.
werted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 21:02   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da werted
l'ho smontato e all'interno c'e' un semplicissimo master lite-on ide che ho sostituito con un combo philips.



MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 13:03   #7
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Grazie per la dritta, dunque stai confermando quello che sospettavo e cioè che il tanto decantato Porsche design altro non è che un accrocco fabbricato in Cina con mezzi addirittura di fortuna (si tiene con l'adesivo??). Elettricamente però c'è da dire che va benissimo. Un saluto a tutti.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v