|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Mouse impazzito ad "alti carichi"!
Ciao ha tutti, ho un problema: il mouse normalmente funziona bene ma quando utilizzo fortemente il processore (come per una compilazione o per giocare) il puntatore impazzisce, si piazza sulla destra dello schermo e non riesco più a muoverlo lungo l'asse orizzontale.
Il mouse è un normalissimo wheel mouse ottico su PS/2. Una volta "impazzito" devo riavviare il server X per farlo tornare normale. Cambiando i driver della scheda video (da quelli OSS a quelli ufficiali ATI versione 3.7.0) il comportamento è lo stesso. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, la mia conf è: SuSE9 - P43.06Ghz - 512MB ram - ATI Radeon Mobility 9000.... il pc è un portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Ho provato a utilizzare un vecchio mouse con pallina sempre su PS/2 ma il risultato non cambia.
Ho disabilitato i vari demoni APM, ACPI, cpufreq e PCMCIA e non ho risolto la situazione (tuttalpiù il problema sembra presentarsi meno velocemente). Ho disabilitato il dispositivo di puntamento del portatile da bios. Il kernel è il 2.4.21-166-smp4G di SuSE. Ho provato ad installare il mouse su usb ma ho qualche problema, non riesco a capire qual'è il file di configurazione di X che utilizzo: in pratica ho i seguenti files: XF86Config XF86Config-4 XF86Config-linux XF86Config.saxsave Come faccio a capire quel'è quello utilizzato? Please datemi un mano o almeno un'indizio per individuare meglio il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Indizio? Ti perdi qualche interrupt e il driver del mouse va fuori sincronismo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
A volte gli irq persi vengono riportati in /proc/interrupts, ma potrebbero sfuggire al conteggio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
Grazie per l'aiuto, comunque questo è l'output di cat /proc/interrupts: CPU0 0: 6534225 XT-PIC timer 1: 13851 XT-PIC keyboard 2: 0 XT-PIC cascade 5: 0 XT-PIC usb-ohci 8: 2 XT-PIC rtc 9: 19 XT-PIC acpi 10: 664606 XT-PIC eth0, usb-ohci, usb-ohci, SiS SI7012 11: 0 XT-PIC ehci_hcd 12: 103716 XT-PIC PS/2 Mouse 14: 29475 XT-PIC ide0 15: 78652 XT-PIC ide1 NMI: 0 LOC: 0 ERR: 0 MIS: 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puoi provare a utilizzare l'apic? (non l'acpi, l'apic)
Inoltre, se hai un mouse con la rotellina con protocollo imps/2, cambia qualcosa se lo usi con il solo protocollo ps/2?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Non lo so, appena provo posto i risultati; in pratica tolgo ACPI e attacco APIC....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
L'APIC non lo vedo selezionabile nei servizi, è la stessa cosa di APM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Quote:
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Idea:
Quando il mouse va fuori sincro, premi ctrl+alt+f1 (per passare a una console), quindi ctrl+alt+f7 (per tornare all'interfaccia grafica). Questo dovrebbe forzare la reinizializzazione del mouse.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
A me succedeva con un normale wheel mouse che impazzisse: ossia si comportava come se cliccasse continuamente.. Mi accadeva in estate. Inoltre la mia porta ps/2 sta vicinissimo alla cpu.. Ho pensato a dei problemi di riscaldamento. Da quando ho abilitato l'acpi ed è venuto l'inverno non mi si è mai ripresentato il prob.
Non so se ti può essere d'aiuto
__________________
Debian... apt-get into! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Per prima cosa vi ringrazio tutti, siete stati molto gentili a rispondermi. Passando alla parte tecnica:
Xilsensine: 1)devo ancora provare a trasformare da imPS/2 a PS/2, 2)non ho ancora trovato l'APIC, ho provato a vedere se è un modulo con lsmod ma non sembra essere presente, 3)la combinazione di tasti la devo ancora provare... 4)non ho toccato il kernel, è quello di default per il mio sistema 5)è normale che cambino i "numeri" del file /proc/interrupt? XXybercom: 1) Il file in uso, secondo le date nei vari files di log, sembra essere proprio XF86Config-4 XMalanaz: 1)In effetti potrebbe essere proprio il calore (P4@3.06Ghz) la causa hardware del problema: aumento del carico, della frequenza del processore, del calore e dopo qualche minuto impazzimento del mouse. Purtroppo non ho altri OS installati per fare questa verifica. Scusate se non ho risposto con prontezza ai vostri aiuti ma sono un pò preso dalla tesi e malgrado la voglia di sistemare questi problemi spesso arrivo un pò troppo stanco per provarci ![]() Grazie ancora a tutti, appena riesco seguirò i vostri consigli e se per caso non andassero bene (ad esempio perchè è un problema di hardware o bios) proverò ad installare il mouse su porta USB e per il momento non gioco a UT2K3, NWN (tanto non ho molto tempo) e cerco di limitare le compilazioni. Grazie ancora a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Ho provato a cambiare da "ImPS/2" a "PS/2" ma il problema è rimasto e in più non potevo usare la rotellina del mouse, pertanto sono tornato al precedente settaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Ho impostato il mouse sulla porta USB e non ho più problemi, è una vittoria di Pirro ma è pur sempre una vittoria
![]() Ancora grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
L'importante è risolvere, poi con calma si può capire anche l'origine dei problemi.
Mi è venuto in mente (magari è un'idea stupida) che potrebbe essere un problema di basso campionamento del mouse; collegando il mouse alla porta usb mi sembra infatti che il campionamento sia a 100 Hz di default. Quindi se metti il mouse come Ps/2 e aggiungi le opzioni in XF86Config-4 (nella sezione del mouse ovviamente): Option "SampleRate" "200" # 200 Hz polling Option "Resolution" "600" forse il mouse va bene.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
Inoltre ho provato un vecchio mouse tradizionale a "pallina" e il problema si è ripresentato con l'unica differenza che il puntatore si piazzava sulla sinistra e non andava più a destra. Pertanto penso che la causa possa essere hardware o per lo meno di bios quindi difficilmente risolvibile smanettando.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.