Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 20:10   #1
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Sito famoso con tecnica di overclock per AMD: chi ha messo in pratica?

Ciao a tutti, sono andato a spulciare questo sito famoso ed ho trovato il diagramma interattivo per inserire dei ponticelli direttamente sul socket per sbloccare il moltiplicatore degli AMD. Vorrei conoscere il parere di chi ha messo in pratica questa tecnica e se è realmente attendibile. I ponticelli li realizzerei con il filo da schermatura del cavo coassiale TV.
RISPONDETEMI IN TANTI!!
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:38   #2
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Re: Sito famoso con tecnica di overclock per AMD: chi ha messo in pratica?

Quote:
Originariamente inviato da muhadib
Ciao a tutti, sono andato a spulciare questo sito famoso ed ho trovato il diagramma interattivo per inserire dei ponticelli direttamente sul socket per sbloccare il moltiplicatore degli AMD. Vorrei conoscere il parere di chi ha messo in pratica questa tecnica e se è realmente attendibile. I ponticelli li realizzerei con il filo da schermatura del cavo coassiale TV.
RISPONDETEMI IN TANTI!!
se non sbaglio era una vecchia tecnica utilizzata per i thunderbird, con gli XP non credo ti serva

boh ma forse sto invecchiando
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:43   #3
Bad_Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Bad_Viper
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
Dovrebbe funzionare anche con gli xp, io l'ho usata su un palomino per sbloccare il molti ed ha funzionato.

Se devi solo sbloccare il molti ti consiglio (se hai un buon stagnatore) di stagnare il ponte direttamente sugli l1,
viene un lavoro molto + pulito.
Bad_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:48   #4
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Io ho cambiato i moltiplicatori/voltaggi di alcuni duron@xp seguendo quegli schemi...

Però ho unito i pin sotto al processore con la vernice all'argento...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:59   #5
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
io ho fatto la modifica di quel sito ed effettivamente funzia,però ti consiglio di fare quella ai pin dietro la scheda madre,perchè hai + spazio per "manovrare".ciauz
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 00:34   #6
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
boh ma forse sto invecchiando
Dalla barba dell'avatar...sembra di si
Per Bad_Viper
Quote:
Se devi solo sbloccare il molti ti consiglio (se hai un buon stagnatore) di stagnare il ponte direttamente sugli l1,
viene un lavoro molto + pulito
Ci vorrebbe anche una buona lega di stagno con anima disossidante non troppo acida. Però la garanzia...
Per Berno
Quote:
Io ho cambiato i moltiplicatori/voltaggi di alcuni duron@xp seguendo quegli schemi...
Bene!
Quote:
Però ho unito i pin sotto al processore con la vernice all'argento...
Dici sotto le saldature del socket?
Per Genocide85
Quote:
io ho fatto la modifica di quel sito ed effettivamente funzia,però ti consiglio di fare quella ai pin dietro la scheda madre,perchè hai + spazio per "manovrare".ciauz
Mi sa che è lo stessa cosa che diceva Berno: in effetti è molto comodo così.
Per tutti
Ci sarebbe un dubbio: forse sono capoccione io . Gli schemi non fanno riferimento ai modelli ma direttamente al moltiplicatore da impostare ed al FSB. Cioè come se fossero delle posizioni generali valide per tutta la serie, ad esempio, della famiglia Barton. In questo senso posso stare tranquillo? Chi porta le uova?
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 07:43   #7
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Mi spiego meglio: ho voluto fare una verifica scegliendo "AMD Barton", 166Mhz di FSB, Vcore 1.60, 11x FSB ed il risultato è stato di ottenere nelle caselle al centro un 2200+ con frequenza di lavoro effettiva di 1826 Mhz, quando invece mi aspettavo di ritrovare le caratteristiche del mio processore!!! Cosa ne dite? Forse il 2500+ non è nel database?
RISPONDETEMI IN TANTI
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:01   #8
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Ups!
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:06   #9
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Nessun'altro ha da dire la sua?
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 22:42   #10
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
No, mi riferivo proprio ai pin del processore, non mi va di intervenire sempre sulla scheda madre...

Le impostazioni dei voltaggi e dei moltiplicatori sono validi per tutti i duron, thoro e barton...

Fidati della frequenza reale calcolata, il prating è normale che sia incasinato, ormai non ci capiscono più niente anche alla AMD ...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 23:01   #11
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Con i fili nei fori del socket funziona tutto, FSB, molti e vcore.... io però ho un thoro sbloccato, non credo funzioni coi barton bloccati, almeno non funzionerà il molti.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:05   #12
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
io sul mio thoro b, con la vernice dietro al soket, ho alzato il v-core e messo di default il bus a 400mhz... cmq funziona anke x il molti.!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:00   #13
alexio.bin
Senior Member
 
L'Avatar di alexio.bin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1350
nessuno ha un link alla modifica con l'uso del filo, visto che ho scoperto di avere probabilmente un xp 2400+@2300 bloccato?



p.s. che tipo di filo? rame?
__________________
ASUS ROG STRIX X570-f/ AMD RYZEN 7 5700X / HYPERX PREDATOR DDR4 32GB 3200MHZ / ASUS ROG STRIX RTX 2080S A8G/ KINGSTON FURY RENEGADE 2GB NVME + 2 WD GREEN 1TB e 2TB 3,5"/CM MASTERBOX TD500L/SHARKOON SILENTSTORM ICEWIND BLACK 550W
alexio.bin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:05   #14
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da alexio.bin
nessuno ha un link alla modifica con l'uso del filo, visto che ho scoperto di avere probabilmente un xp 2400+@2300 bloccato?



p.s. che tipo di filo? rame?

quà:

http://www.hwtweakers.net/forum14.html

__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:20   #15
alexio.bin
Senior Member
 
L'Avatar di alexio.bin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1350
thanks!
ma che tipo di filo deve essere utilizzato?
__________________
ASUS ROG STRIX X570-f/ AMD RYZEN 7 5700X / HYPERX PREDATOR DDR4 32GB 3200MHZ / ASUS ROG STRIX RTX 2080S A8G/ KINGSTON FURY RENEGADE 2GB NVME + 2 WD GREEN 1TB e 2TB 3,5"/CM MASTERBOX TD500L/SHARKOON SILENTSTORM ICEWIND BLACK 550W
alexio.bin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:28   #16
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da alexio.bin
thanks!
ma che tipo di filo deve essere utilizzato?

filo di rame, molto fine.....cmq io consiglio con la vernice elettroconduttiva sul retro del soket..
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v