Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 20:32   #1
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Fa male il low format?

come da titolo, alcuni mi hanno sconsigliato di farlo perchè stressa moltissimo gli Hd....

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:44   #2
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
La formattazione a basso livello è effettivamente molto "stressante" per un HD, ed è consigliabile solo per cercare di risolvere dei problemi riguardanti la superficie fisica dei piatteli (spesso i famosi "clack" dei Maxtor sono stati eliminati con una formattazione a basso livello).
In definitiva il low format è sconsigliabile se applicato in luogo della normale formattazione.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:52   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Leggi il topic in rilievo...
Comunque quella attuale è meno stressante di quello che si pensi...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 09:36   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Re: Fa male il low format?

Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Re: Fa male il low format?
Se lo fai al cervello si!
Scherzo! In effetti come già detto è solo quando ci sono gravi problemi al disco che una formattazione normale non riesce a risolvere
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:11   #5
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Perchè prima avevo 2 dischi in raid con la epox 8k5a2+, però mi sono scordato di cancellare l' array, adesso ho un raid con l' nf7-s e windows mi rileva 38gb invece che i normali 40gb, non vorrei che parte del disco sia andata persa nel vecchio array e non fosse più sfruttabile, ecco perchè volevo fare la formattazione a basso livello, ora provo a partizionare tutto daccapo Hd per Hd e vediamo cosa succede, avete niente da consigliarmi a riguardo?

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:42   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
.... avete niente da consigliarmi a riguardo?

Ciao
Di leggere i topic in rilievo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:34   #7
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da MM
Di leggere i topic in rilievo
L' ho le letti, sono veramente molto ben fatti, ma non ho risolto i miei dubbi, ora provo a rimetterli in raid...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:43   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La misura dello spazio l'hai letta? Credo di no altrimenti la domanda dei 38GB non avresti dovuto farla..
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 23:26   #9
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da MM
La misura dello spazio l'hai letta? Credo di no altrimenti la domanda dei 38GB non avresti dovuto farla..
-----------------------------------

Il mio disco nuovo viene riconosciuto più piccolo. Come mai?
In questo caso ci sono da distinguere due situazioni: il disco viene riconosciuto con una capacità leggermente inferiore oppure il disco da 160GB (per esempio) viene riconosciuto da 120GB
Nel primo caso è solo un problema di unità di misura diversa usata per identificare lo spazio disponibile. Si consiglia di leggere QUI in particolare il paragrafo "La misura dello spazio"
Nel secondo caso il problema risiede nell'incapacità, da parte del bios della scheda madre, di riconoscere dischi di determinate dimensioni
I "paletti" per il riconoscimento dei dischi sono 8GB, 32GB e 137GB
Tralasciamo gli 8GB, considerando che le schede madri con questi limiti sono vecchissime e nessuno si sognerebbe, su un sistema così lento, di collegare dischi moderni
Si può limitare la capacità del disco, usando l'apposito jumper, ma questo è ovviamente poco piacevole; le alternative sono già spiegate nel primo paragrafo della sezione "COLLEGAMENTO PERIFERICHE", in questo topic
----------------------------------------------------------------

Ho trovato questo, ma non risolve il problema purtroppo, ho ripatizionato tutto ma il problema persiste, mi vede ancora 38.2gb invece dei 40 o dei 39.9gb o giù di li...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 00:12   #10
Muflus
Senior Member
 
L'Avatar di Muflus
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
E' normale che venga riconosciuto così! C'è tutto nel 3D che hai quotato, ecco un estratto:

...Nel linguaggio comune e commerciale, si fà quasi sempre riferimento ad un ipotetico sistema binario con multipli di 1.000 in 1.000 e quindi un disco con capacità di memorizzazione di 80 miliardi di caratteri (Byte), lo si dice da 80GB
In realtà, in termini binari, la capacità del suddetto disco è di 80.000.000.000/1.073.741.824=74,51 GB: ecco spiegato il mistero dei dischi che appena installati appaiono più piccoli di quello che ci aspettavamo
Nessuna truffa, nessun difetto del disco o problemi del sistema operativo, nessun errore in fase di partizionamento, solo due modi diversi di vedere lo stesso spazio: uno rigorosamente scientifico, l’altro…. semplicemente pratico.

Bye
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS.

PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q.
Muflus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 00:30   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
http://forum.hwupgrade.it/showthread...01#post1684956

Paragrafo: "La misura dello spazio"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:08   #12
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Ma il vecchio controller Raid li vedeva perfettamente come due 19.5gbx2 in dos e poi in windows erano riconosciuti come 2 hd da 40gb, perchè il silicon image dovrebbe riconoscerli con quantitativi differenti, e soprattutto perchè solo lui li riconosce con un qunatitativo inferiore mentre tutti li riconoscono con il loro vero quantitativo...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 14:49   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma 19,2 x 2 non fà 38,4?...

Sinceramente non capisco proprio
In windows, nelle proprietà del disco ci sarà scritto, ad esempio: capacità 40.000.000.000 Byte - 37,25GB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 20:52   #14
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ma 19,2 x 2 non fà 38,4?...

Sinceramente non capisco proprio
In windows, nelle proprietà del disco ci sarà scritto, ad esempio: capacità 40.000.000.000 Byte - 37,25GB
sarebbe 19.5 che per X fa 39gb..

cmq c' è scritto 41.0000000000000 byte 38gb, Hai rag.

Ciao e grazie...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v