Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 17:38   #1
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
RAID 1 in caso di guasto

Ciao,

Con 2 dischi in modalita' RAID 1 (mirroring) cosa succede in caso di guasto di un disco ? posso continuare ad accedere ai miei dati utilizzando il disco superstite o devo collegare un nuovo disco e ricostruire l'array ?
Nel caso che un disco solo funzioni, va lasciato sul controller RAID e funziona automaticamente oppure va messo su un normale controller EIDE, oppure lo posso lasciare sul RAID ma da bios devo dirgli di utilizzarlo come un disco normale ?

Mi pongo il problema perche' se mi si rompe un disco mentre e' in garanzia lo vorrei mandare a riparare e attendere il ritorno senza comprarne uno nuovo...

P.S. ho una Abit KD7-RAID con controller integrato HighPoint HPT372

Ciao e Grazie !
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 19:18   #2
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Up !

Nessuna idea ?
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:38   #3
IL VECCHIO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 53
Se mi ricordo bene con high-point quando ti si guasta un disco, fino a quando non cambi l'hdd lo usi cosi come è. Qunado hai recuperato il disco nuovo spegni tutto cambi il disco riaccendi entri nel bios del controller e scegli di ricreare il disco di mirroring
aspetti quello che ci vuole e sei come nuovo.

l'unica cosa e non so se sulla tua scheda c'e quello integrale o c'e una versione lite. Io parlo per la scheda singola raid a due canali ata133

ciao
__________________
Asus P5LD2-P4 6400-sata raid 120+120segate-maxtor200gb-4gb ram-dvd LG-Dvdr NEC 3520-Belinea 19- HDD usb 1 Tera .....per ora.....
IL VECCHIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:39   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io credo proprio che verrà segnalato un errore del RAID e richiesta la ricostruzione dell'array
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:46   #5
IL VECCHIO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 53
con la schedina a parte no , la uso io e funziona, testato.
__________________
Asus P5LD2-P4 6400-sata raid 120+120segate-maxtor200gb-4gb ram-dvd LG-Dvdr NEC 3520-Belinea 19- HDD usb 1 Tera .....per ora.....
IL VECCHIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:51   #6
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516


Se e' come dice Il Vecchio sarebbe una cosa buona, ma se e' come dice il moderatore e' una fregatura !
Se si dovesse rompere un disco all'anno che faccio, ogni volta lo compro nuovo mentre aspetto che quello ritorni dall'assistenza ? poi quando me lo ridanno quanti dischi mi ritrovo ? si fa alla svelta a finire i canali EIDE cosi'...
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:05   #7
IL VECCHIO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 53
ti ritieni cosi fortunato da rompere un disco allìanno............!!!

cambia marca
metti caso ti si rompa quando ne hai uno solo, non in mirroring cosa fai dove lo trovi un disco con gia inclusi tutti i tuoi dati
__________________
Asus P5LD2-P4 6400-sata raid 120+120segate-maxtor200gb-4gb ram-dvd LG-Dvdr NEC 3520-Belinea 19- HDD usb 1 Tera .....per ora.....
IL VECCHIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:52   #8
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da IL VECCHIO
ti ritieni cosi fortunato da rompere un disco allìanno............!!!
cambia marca
Vabbe', era un caso estremo di sfiga....

Sono andato sul sito di HighPoint e ho visto che i loro controller (anche quelli integrati) supportano l'hot-swap a differenza dei controller IDE standard delle mobo...
Sul manuale di un controller PCI c'e' scritto che in caso di perdita di un disco di un array RAID 1 il software fa apparire una finestra di avvertimento e con una operazione di hot-swap ti permette di ricostruire al volo l'array a macchina accesa con un disco nuovo. Ma visto che dall'array ci avrei potuto aver fatto il boot allora i dati devono essere disponibili anche con un disco solo, altrimenti non funzionerebbe nessun software...
Semmai non e' che dopo un boot, il bios del controller potrebbe incavolarsi e non far partire la macchina con un disco solo ?

Un'altra curiosita'... i dischi in RAID 0 hanno una struttura a livello di settori decisa dal controller, quindi senza controller sono illeggibili... nei dischi RAID 1 il controller si dovrebbe limitare a fare una copia bit a bit di un disco sull'altro, mi domando: se un disco di un array RAID 1 lo attacco da solo su un canale IDE standard di una mobo, funziona ?
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:55   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da midget

Se si dovesse rompere un disco all'anno che faccio, ogni volta lo compro nuovo mentre aspetto che quello ritorni dall'assistenza ? poi quando me lo ridanno quanti dischi mi ritrovo ? si fa alla svelta a finire i canali EIDE cosi'...

Sembra un quiz matematico
In realtà ti trovi con tre dischi e basta: due operativi e l'altro di scorta
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 22:00   #10
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
io ho messo 4 dischi (2+2) in raid 0+1 e ho messo un disco di scorta nell'armadio

Cmq l'hotswap l'ho provato e funziona, ho provato anche a spegnere la macchina, staccare un disco e riaccendere il tutto. Esce un messaggio che chiede se continuare con 1 disco rotto o se si vuole riavviare e rcostruire.

Adaptec mi pare che era il controller.

Ciauz!
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v