|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Perchè SLACKWARE e non DEBIAN!
Postate pure
![]() io ora uso quasi felicemente (ora gnome ci mette 10 minuti ad aprirsi dopo startx... ![]() Io sto scaricando le iso... ditemi le vostre ragioni. è + veloce? si impara meglio la struttura dell'so? boooh io ipotizzo.. nient'altro.. faire votre jeux (o come si scrive) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
gusti?
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
risponde un ex debianista:
Innanzi tutto Buon Anno a tutti,sono rientrato oggi dalle vacanze ed eccomi qua ![]() per quanto riguarda il 3d, le due distro non sono poi così dissimili nel loro uso,eccezion fatta per apt che risolve automaticamente le dipendenze...ecco,questo a me ha spinto il fatale passaggio, ossia il desiderio di capire da quali cavolo di librerie dipende quel tale sorgente e come cavolo compilarlo...sembra poco ma in realtà apt maschera molto bene queste dipendenze rendendo l'utente slackware più smaliziato di quello debian...IMHO ![]() ola! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Re: Perchè SLACKWARE e non DEBIAN!
Quote:
Masochismo...
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Un buon motivo per passare a slack è senza dubio la voglia di imparare qualcosa di piu. Ma se vuoi veramente imparare puoi provare anche gentoo. Certo il massimo sarebbe LFS ma questa è su un'altro livello rispetto a tutte le altre in quanto a difficolta.
Poi c'è il masochismo come ha gia detto hrc. ![]() Io ho gia imparato abbastanza e ora voglio gongolarmi con le comodità debian. ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ho iniziato perchè la debby non và molto dacordo con i driver ati, e una vlta che li hai messi puoi scordarti di sviluppare in qt, in opengl (apt fà dei casini di compatibilità).
ora le tengo tutte e due, ma devo dire che sono più spesso sulla slack cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
|
slackware...
io ho iniziato con slackware (le varie mandrake e red hot le Ho installate e utilizzate per nemmeno 2 ore l'una
![]() i primi tempi e' stato un continuo dover risolvere problemi di ogni genere ma ora tutto quel periodo passato a studiare ogni minima cosa di questa splendida distro mi ha fatto fare un notevole passo in avanti nella comprensione del mondo linux! non hai la minima idea di quante cose si imparino grazie a slack!, ovviamente il rovescio della medaglia e' che devi essere seriamente intenzionato a fare il salto di qualita', altrimenti rischi di stancarti di slack dopo 5 min....ci vuole pazienza, ma quante soddisfazioni! SLACKWARE FOREVER ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
io ricordo che una volta che ho messo slackware c'erano 2000 problemi di librerie (installate ma nn linkate bene)
ci sono? l'so è poi + veloce xkè compilato da sorgenti o sono tute leggende metreopolitane ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ecco di nuovo la guerra tra slackware e debian
![]() ci sono svariati motivi per usare l'una, l'altra, o entrambe ![]() lasciando stare i motivi filosofici e passando alla parte puramente tecnica, penso che usare slackware dia la possibilità di conoscere veramente come è strutturato il sistema operativo (vedi librerie, dipendenze et similia) cosa che debian ti "maschera" attraverso l'uso di apt. Quello che, purtroppo, ho notato nel mio pochissimo utilizzo di una macchina con debian (è di un amico) è che installando dai sorgenti possono anche nascere problemi di librerie che il compilatore non trova ma che esistono, sebbene molti possano affermare il contrario (ma ognuno parla delle proprie esperienze). E non penso che usare slackware sia poi così masochistico come afferma Hrc211v, anzi... c'è chi preferisce la comodità di avere un sistema di pacchettizzazione e di aggiornamento del sistema, che - e chi usa sid potrà confermarlo - a volte è incappato anche in aggiornamenti bacati che ti "fermano" la macchina o che ti limitano il suo utilizzo. Il rovescio della medaglia è che aggiornare la distro con slackware è più lungo e complesso, ma anche "meno necessario" rispetto a chi usa debian (vedi le 3 differenti release e tutti ad usare la unstable)... ci sono anche differenze di velocità, a favore di slackware, tra le due distribuzioni, ma penso che siano trascurabili (non nel caso in cui gnome parte in 10 minuti)... beh, non so se si è capito ma preferisco slackware a debian ![]() buon pinguino a tutti!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Che con slack impari piu linux rispetto a debian è una balla colossale. "L'imparare" dipende dalla voglia che uno ha, punto e basta.
![]()
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
gnome parte in 10 minuti appunto credo per un bug... xkè mi è sempre partito in meno tempo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
io sinceramente so fare quelle cose basilari. ma poi se mi si pianta sempre explorer o cagate varie nn saprei risolvere... formatto! ecco che dimostro di nn aver imparato nulla.. è anche il sistema che si presta + o - a tale cosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Con (quasi) qualsiasi flavour Linux si apre una shell e si e` (quasi) a casa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
era x far capire che un so può o meno farti imparare qualcosa... e nn è vero che se uno è ben disposto o meno cambia tutto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
|
Quote:
Per imparare ci vuole volontà, pazienza e determinazione. Non sempre imparare coincide con "ci trappolo un po' finchè non capisco come va". Windows è nato _appositamente_ per essere semplice in modo da rendersi disponibile alla più larga utenza possibile. E il fatto che esteriormente sia semplice (e che mascheri la sua complessità) non toglie che un utente smaliziato possa voler andare a fondo nel capire il funzionamento; per questo scopo esiste _documentazione_ a volontà. Quote:
L'idea "non va" -> "formatto tutto e riparto" non è tipica di windows ma di una larga utenza, presente sia su win che su $altri_os (quanti post, anche su questo forum, chiedono aiuto -> ritengono la soluzione troppo difficile -> reinstallano tutto?) Non credo che un sistema "più complesso" sia "più facile da capire nel dettaglio" (tutto qui). E' vero altresì che un sistema aperto sia di più facile smanettamento rispetto ad uno chiuso, dove il massimo che puoi fare è segnalare il problema ad ${altra_entità}. Ritornando al DebianVsSlack credo che la risposta più corretta sia proprio "de gustibus".
__________________
Dov'è campanellino? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
x prima la gran parte dei crash di windows sono nascosti.. ti si blocca E NON HAI LE POSSIBILITA' DI CAPIRNE IL PERCHE'. o quantomento perchè dannarsi e perdere una giornata per cercare di vedere dove sonoi log se in un ora formatti?
cn linux se hai un crash capisci il perchè e sistemi in poco tempo. in windows no! e poi ciascuna distro si presta di più o di meno. e cmq mi piacerebbe avere info in più piuttosto che un de gustibus... in fondo mi interessa capirne le fondamentali differenze... i gusti ci sono su tutto.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.