| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-12-2003, 14:14 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
				
				Fiat punto 1.2 16v..
			 
		volevo sapere info su questa macchina visto che entro qualche mese dvorei comprarla.. consumi con un litro vel max?ripresa? io possiedo una punto 1.2 8v con 60cv.. vorrei darla indietro e prendermi una punto1.2 16v magari con allestimento hlx o elx.. | 
|   |   | 
|  14-12-2003, 16:02 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
		up...
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 11:02 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
		up
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 11:04 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 9098
				 | 
				
				Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
  Comunque che modello (anno/ultima serie o precedente)> 
				__________________ 26/07/2003 | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 11:05 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D) 
					Messaggi: 933
				 | 
				
				Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 
				__________________ «Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me  /// CLIO COMMUNITY ///  AF inside  /// Sehnsucht | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 11:06 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 9098
				 | 
		Se parli del modello 1.2 16V vecchia Punto ha un motore SuperFire da 86cv e gira molto bene. L'unica pecca e' che per tirare fuori tanti cavalli da un 1.2 hanno dovuto alzare la coppia massima a circa 4200 giri e ai bassi ha piu o meno la coppia di una punto 60.   La 1.2 16V del modello nuovo (pero' quello precedente all'ultimo restyling) non mi sembra sia un gran mostro anche se esteticamente (il modello Sporting) merita. 
				__________________ 26/07/2003 | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 11:36 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2000 Città: Firenze 
					Messaggi: 313
				 | 
		Eccomi qui per te   ! Io possiedo una Punto II 1.2 16V HLX del 2001, la comprai nuova. Tralasciando i giudizi sull'estetica, eccoti la mia recensione. Interni e finiture: complessivamente buono l'abitacolo, anche se, a 40000 Km, sono comparsi degli scricchiolii provenienti dal freno a mano... Cmq, molto appagante, da sensazione di solidità, e il design è accattivante. Motore: in basso spinge poco, mentre tirando le marce è piacevolissimo. Si distende senza problemi fino a 6000 giri, con potenza massima a 5800. Diciamo che se lo tieni dai 3200 in su da delle belle soddisfazioni. Tra l'altro il suono è molto bello e sportivo. I consumi sono ottimi se vai tranquillo, proporzionalmente meno quando si corre. Prestazioni: la velocità di punta è buona, circa 180 di contachilometri, e la si raggiunge con poco lancio, a meno di non essere a pieno carico. L'accelerazione è buona, ma, a mio parere, un 6 marce gioverebbe per limitare la caduta di giri tra un rapporto ed un altro. La ripresa: il motore è a benzina, aspirato, plurivalvole, di piccola cilindrata, per cui è lenta. Meglio scalare in terza o seconda per ritrovare brio, e nemmeno poco. Non bisogna avere ritegno a lavorare tra i 3500 e i 6000 giri. Confort: ottimo in città e autostrada entro i 130 Km/h, oltre diventa rumorosa. Piacevolissima da parcheggiare grazie allo sterzo leggerissimo, qualche problema di visibilità. Tenuta di strada e stabilità: rolla molto, ma non troppo, ed ha reazioni sincere (anche al limite, il retrotreno parte per un attimo ma è progressivo). Sottosterzo ben presente alle andature più elevate. Assolutamente da evitare gli pneumatici Firestone, e metti gomme da 185, perchè le 175 fornite di serie hanno spalla troppo alta e non tengono bene. Freni: mostruosi. Bisogna stare attenti a non pestare troppo, si rischia di incollare il passeggero sul parabrezza  ! Qualche fenomeno di affaticamento dopo sforzi prolungati (andatura allegra in montagna, discesa, a pieno carico). Affidabilità: mai un problema, anche se la uso molto e guidando sportivo. Davvero un mulo  . Nel complesso, una buona auto, forse la migliore a parte la Polo, ma costa un po' tanto, per cui le dò un 7.5 . Mino 
				__________________ Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team  Minomara.com, il mio sito per gli audiofili Ultima modifica di Mino : 15-12-2003 alle 11:39. | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 11:49 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: nave (bs) 
					Messaggi: 4486
				 | 
		ho la 1.2 16v sporting + pack sport  se la trovi ti consiglio questa versione, l'assetto la rende divertente da guidare oltre ad avere una tenuta di strada invidiabile. Le 6 marce sopperiscono leggermente ai difetti della bassa cilindrata di cui parla mino Ultima modifica di pagghi : 15-12-2003 alle 11:53. | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 13:42 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
				
				Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 ora ho il modello secondo 11/1999 vorrei prendere sempre il modello che ho io ma 16v con clima.. | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 13:46 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!! 
					Messaggi: 1644
				 | 
				
				Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 la 16 vulve ce l'ha la mia ragazza. Non va male, consuma il giusto e con assetto e 15" nel misto si difende. Col clima non va proprio,è una sofferenza   | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 14:03 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: nave (bs) 
					Messaggi: 4486
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 14:04 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!! 
					Messaggi: 1644
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 ...ke stai dicendo   | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 14:31 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zena 
					Messaggi: 1883
				 | 
		un mio amico ha una punto 1.2 8v a gpl... al contrario di quanto potessi imaginare sul misto-lento non è poi così inchiodata e come tenuta passa di gran lunga l'opel vectra station wagon (1.6 16v) che abitualmente uso nonostante la mia abbia le 195 e la punto 185 c'è da dire che in autostrada quando sei ai 160 di più non vai... (io paso tranquillamente i 180) come consumi il benzina sta basso... a bassi giri p.s. io con la mia vectra non riesco a stargli dietro in curva a meno che non mi carico la macchina o faccio qualche funnambolico controsterzo dovuto all'ecessivo sovresterzo in uscita di curva di quella bara da morto che mi ritrovo... al contrario la punto sembra mooolto più incollata e tende a scappare solo lievemente col retrotreno.... però se passi però quel limite sei contro un muro  ... stai all'occhio   
				__________________ Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 14:47 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Verona 
					Messaggi: 3169
				 | Quote: 
 
				__________________ My Flickr | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 14:48 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 9098
				 | 
				
				Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
   
				__________________ 26/07/2003 | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 15:04 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: nave (bs) 
					Messaggi: 4486
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 nulla di che, capita su molte altre automobili sopratutto se piccole di cilindrata (e misteriosamente pure sulla 206 gti che è un 2000cc, ma anche in modo + drammatico): quando l'eletronica si accorge che stai richiedendo potenza, affondando tutto l'acceleratore e superando un certo numero di giri, fa staccare in automatico il compressore, che viene ricollegato subito dopo. personalmente, mancando di elsticità a bassi giri, trovo comunque inutile il sistema x' l'unico pregio che ha è di "sballottarti". | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 15:06 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!! 
					Messaggi: 1644
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 Sai, non penso, significa che in estate in autostrada non funziona il clima se metti la maccana sui 140-160? | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 15:07 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: nave (bs) 
					Messaggi: 4486
				 | Quote: 
 giusto x tornare sul discorso della sicurezza passiva di qualche 3d fa.... approposito, in quel 3d mi hai chiesto info sull'esp, le hai poi lette? ho chiesto conferma anche a mio padre che usa la classe A abitualmente, e mi ha confermato ciò che ti avevo detto. ciao   | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 15:12 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: nave (bs) 
					Messaggi: 4486
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 no, questo succedeva sulla 206gti, ed era quel modo di funzionamento + drammatico di cui parlavo. Ho notato che sulla mia punto questo avviene solo in accelerazione e solo dopo un certo numero di giri (lo stacco è netto, lo si avverte chiaramente) xò anche ad "alta velocità" il clima funziona regolarmente. | |
|   |   | 
|  15-12-2003, 15:15 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 Città: Ixelles                     -                    Auto: B16 e K20 
					Messaggi: 847
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fiat punto 1.2 16v..
			 Quote: 
 
				__________________ xbox: vik1900 BF3: mwm1900 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










