|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
[fai da te] consiglio di falegnameria
ho necessità di foderare un muro con legno, tipo alcuni ingressi di portoni o uffici.
ho visto che esistono già tavole di spessore 2-3 mm e larghe 100-120 cm e alte 220cm che fanno al caso mio. il problema è come fissarle al muro. 1. avrei pensato con stop in alto e in basso e ricoprire le viti con bacchette di legno, ma ho paura che la tavola si 'ingobbisca' nel mezzo. 2. oppure mettere delle bacchette di legno orizzontali sul muro per poi inchiodarci sopra le tavole usando chiodi fini per non far vedere la testa. 3. oppure....??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
di solito si fa una orditura con dei listelli sui quali poi fissare le perline che fra di loro si incastrano perchè hanno dei profili maschio-femmina tipo le tavole del parquet
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
non sono perline, quelle sono larghe 10-15 cm con effetto birreria
![]() quelle che intendo io, sono tavole lisce tipo compensato oppure tipo le fodere che si usano come fondo negli armadi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Non fissare i panneli di legno direttamente al muro altrimenti questo non respra, prima fissa al muro delle assi (tipo alte 2 cm e larghe 4 cm) in orizzontale per tutta la lunghezza del muro alla distanza di circa 1 metro poi il pannelo lo fissi su quste con delle viti o meglio dei chiodi e colora il tutto.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Quote:
fai l'orditura fissa le tavole con i chiodi messi di lato e ribattuti per bene ps ma che è un altro lavoro per il suocero? ![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
x il suocero gli ho detto "ok, no problem compra i lampioni che al resto penso io" ... sto ancora aspettando. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Re: [fai da te] consiglio di falegnameria
Quote:
![]() Ah, puoi anche fissare le bacchette al muro con gli stop e fissarci sopra i fogli di legno con del sempre ottimo vinavil. Ricordati di posizionare anche i corrugati per le prese elettriche, per le quali dovrai fare il foro sul pannello.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Mio papà (artigiano del mobile
![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
A parte il fatto che il truciolato è solitamente spesso 18 mm, per cui si può avvitare fino a far penetrare al suo interno la testa della vite, cosa che non si può certo fare su uno spessore di 3 o 4 mm. Albizzie, se ci sei batti una martellata. ![]()
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: roma
Messaggi: 435
|
Re: [fai da te] consiglio di falegnameria
Quote:
se interessa ho parecchie riviste "far da se" e siccome stoc ercando di venderle.... magari me le compri?...
__________________
.... SOLO CHI L'AMA E SOFFRE X LA MAGLIA HA IL DIRITTO DI ONORARLA... X SEMPRE!!!! GRAZIE CAPITANO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
hai ragione, le lastre che vendono già sono trattati/verniciati dell'essenza o tonalità preferita ad esempio noce, frassino etc. sono pronti per essere usati: avete presente il fondo di ogni armadio/pensile/cassetto? bene, quelli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
![]()
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Utilizza una colla Bicomponente (colla Epossidica).
Ovviamente te ce ne vorra' un po, ma ha un potere incollante 10.000 volte superiore alla Cianoacrilica (Super Attak).
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
hehehehhe ... sono l'unico a cui il titolo "[fai da te] consiglio di falegnameria " suscita qualke perplessita' ?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 745
|
come hai risolto?
giusto se c'è un'anima buona per fare un lavoro simile ma con l'obbiettivo di isolare il sofitto senza spendere un capitale quale materiale usare? Isolare nel senso di impedire che le pianelle rotte mi cadano in testa. Deve coprire 40mq circa di travetti in legno su cui sono appoggiate pianelle in cotto. Non deve neanche pesare troppo ne essere troppo spesso per non tirare giù con il peso il travetto che è abbastanza messo male come consistenza. grazie e ciao
__________________
Sai chi sei? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.