|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
WINE e NTFS
Ho winxp su partizione ntfs.
Wine è in grado di leggere gli eseguibili (e tutto ciò che gli occorre) su una partizione di questo tipo? Avete qualche consiglio su emulatori windows alternativi? Cos'è winex? Può fare al caso mio? Ho sentito che è a pagamento.... è vero? Grazie a tutti e ciao.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
|
Wine non c'entra nulla col fatto di poter utilizzare una partizione NTFS sotto Linux.
Wine è un programma che permette di utilizzare alcuni programmi per Windows sotto Linux, niente di più. Il supporto NTFS lo si deve abilitare nel kernel, e comunque è solo in lettura pe l'NTFS di Win2K e WinXP.
__________________
Quale parte di NO non hai capito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Questo lo so... riesco tranquillamente a leggere partizioni NTFS da linux.
Ma nel file di configurazione di WINE è necessario (ovviamente) specificare dove si trova la directory di windows (dove è montata) e il tipo di partizione su cui si trova (ovvero quella di /etc/fstab). Il problema è che in questo file l'opzione NTFS non esiste (ci sono solo fat16,fat32,vfat, etc....) Forse questo problema è risolto da WINEX? Spero di essermi spiegato, Ciao.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Devi solo montare la partizione, non c'entra il fs, tranne che non ci puoi scrivere.
Posta /etc/fstab |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.