Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 00:14   #1
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Mr.Maxtor dice che l'ho rotto io!

Ho deciso di chiudere con i Maxtor...piuttosto mi comprerò un Samsung, ma mai più un maxtor...
A me è successo che mi si è rotto a luglio l'80gb comprato a febbraio...lo scandisk del win98 ha trovato miliardi di cluster danneggiati....
...ho contattato MrPrice, che per la garanzia, mi rimanda alla Savedata...spedisco l'hd ad agosto...e solo stamattina, dopo mesi di telefonate, mi hanno detto che la maxtor in olanda non può sostituirmi l'hd perchè ha trovato un pin del connettore eide danneggiato...o ma dico io:

1. sta cazzo di ditta che gestisce la garanzia in italia (ammesso che ci sia stata questa "manomissione" da parte mia) non poteva controllare se rispondeva alle caratteristiche fisiche prima di spedirlo in olanda (o dove cazzo si trovano sti 4 minchi)!?!?!

2. come faccio adesso (non ho atto una foto all'hd prima di mandarlo) a dire che sono SICURO che non era rotto da altre parti come sostiene la Maxtor?!?!

3. ammesso che c'è questo problema al connettore eide, non posso dimostrare che un piedino rientrato non pregiudica il funzionamento dell'hd (basta tirarlo un po fuori), ma poi....che cazzo c'entra con i bad cluster?!?!

4. e se l'hanno manomesso loro perchè ne stanno rimandando indietro troppi? (il signore della savedata mi ha detto che nella mia stessa situazione ci sono passati altri 50 hd della maxtor per i quali non è stata applicata la garanzia perchè, come nel mio caso, erano effettivamente, come hanno potuto constatare alla savedata (perchè se li sono fatti rimandare), danneggiati al connettore eide)

Mi dite se devo mettere in contatto direttamente il mio avvocato con la Maxtor in olanda, o posso passare anche per le associazioni per la tutela dei consumatori?!?! (sono tentato da andare da "Lubrano" ihihih)

Risp...anche in pvt please!

Mi ero dimenticato di specificare che per il suddetto se ne sono andate 120 castagne della corrente valuta europea!

Ultima modifica di 08r-dc : 11-12-2003 alle 00:18.
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 20:29   #2
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
E' un imboglio con i fiocchi.

La rottura del connettore IDE comporterebbe il mancato riconoscimento dell'HD, non certo il danneggiamento dei dati contenuti al suo interno.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 20:34   #3
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Scusa ma xkè nn lo ahi spedito tu direttamente alla maxtor?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 21:51   #4
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Se me l'avessero detto l'avrei fatto, però c'è anche da considerare il fatto che mandandolo alla Savedata non ho anticipato spese di spedizione, e il rilevamento (ho un documento della maxtor che dice "cable housing damaged") della manomissione l'ha fatto la maxtor non la savedata, sarebbe stato lo stesso! Cmq, oggi ho provato a chiamare in irlanda, ma non mi hanno fatto parlare con nessuno....mi sono rivolto alla Adicons!! (difesa dei consumatori)
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 22:23   #5
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Scusa ma nel primo messaggio hai detto che la Maxtor ha rilevato un piedino del connettore eide rotto, poi parli di bad clusters. Non si capisce bene.

E in tutto questo, qual'è il ruolo della Savedata? Solo quello di occuparsi della spedizione?
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 22:41   #6
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Yes...la savedata cura le relazione con la maxtor...
Per quanto riguarda il problema, l'ho esposto più chiaramente possibile, te lo riassumo brevemente:
1. scandisk mi ha rilevato miliardi di bad cluster
2. l'ho spedito
3. la maxtor non mi fa valere la garanzia perchè dice che è danneggiato l'alloggiamento del connettore [cable housting damaged] (non specifica quale connettore sull'email)

4. me la piglio in culo perchè l'hd non me lo cambiano e nemmeno me lo rispediscono rotto se non pago!!!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:20   #7
orwell
Senior Member
 
L'Avatar di orwell
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ROMA
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
Yes...la savedata cura le relazione con la maxtor...
Per quanto riguarda il problema, l'ho esposto più chiaramente possibile, te lo riassumo brevemente:
1. scandisk mi ha rilevato miliardi di bad cluster
2. l'ho spedito
3. la maxtor non mi fa valere la garanzia perchè dice che è danneggiato l'alloggiamento del connettore [cable housting damaged] (non specifica quale connettore sull'email)

4. me la piglio in culo perchè l'hd non me lo cambiano e nemmeno me lo rispediscono rotto se non pago!!!
Prova a fare l'rma direttamente dal sito Maxtor, sicuramente è più sicuro che affidarsi all'intermediazione del distributore. Un mio amico ha fatto così e dall'Iralnda gli è arrivato un 80 giga al posto del 40 giga difettoso.
orwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:45   #8
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Anch'io avevo un hd maxtor da 20 gb che faceva troppo rumore, ho fatto l'rma sul sito della maxtor e poi ho fatto un pacchettino e l'ho spedito tramite posta.
Risultato: dopo 2 settimane mi è arrivato un nuovo fiammante hd da 20 gb senza nessun problema
Non capisco come mai a te abbiano fatto problemi
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 12:15   #9
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Si, ragazzi...se mi dovesse capitare di nuovo farò così...ma la questione è divers...la maxtor mi accusa di aver rotto l'hd sul connettore (corrente/eide) e quindi non mi fa valere la garanzia...e cmq l'hard disk aveva bad cluster non un problema di connessione...(tra parentesi...se fino a quando è stato attaccato funzionava, e prima di allora non lo avevo mai staccato una volta, come ha fatto a rompersi l'alloggiamento del connettore?)
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:07   #10
orwell
Senior Member
 
L'Avatar di orwell
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ROMA
Messaggi: 312
Scusa, ma tu ti eri accorto che il connettore era rotto prima di spedire? Perché se sì, allora gli hai dato il fianco per passare tu dalla parte del torto secondo me.
In tal caso sarebbe stato meglio chiedere la sostituzione perché il connettore l'hai trovato rotto!
Non ce niente da fare, con chi vuole fare il furbo bisogna farsi ancora più furbi...

Con ciò non voglio dire che il mondo è dei furbi, ma che a volte bisogna usare le loro stesse armi x difendere i nostri diritti!
orwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 14:55   #11
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 754
La legge italiana sulle garanzie è molto chiara: per i clienti privati, tale garanzia (di 2 anni) è a totale carico di chi fisicamente ti ha venduto il prodotto e ogni tua referenza è con lui. Si specifica che il cliente non deve sostenere spesa alcuna per le procedure di garanzia. La legge aggiunge anche che se qualche contratto limita questi diritti, tale contratto è nullo in tali punti. Io avrei preteso da mr price la sostituzione dell'hdd come da legge, e non avrei accettato altre soluzioni.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 15:10   #12
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
La legge italiana sulle garanzie è molto chiara: per i clienti privati, tale garanzia (di 2 anni) è a totale carico di chi fisicamente ti ha venduto il prodotto e ogni tua referenza è con lui. Si specifica che il cliente non deve sostenere spesa alcuna per le procedure di garanzia. La legge aggiunge anche che se qualche contratto limita questi diritti, tale contratto è nullo in tali punti. Io avrei preteso da mr price la sostituzione dell'hdd come da legge, e non avrei accettato altre soluzioni.
Ma in Italia a quanti è capitato di vedersi cambiato un hd su due piedi?
Senza doversi rivolgere intendo alla casa madre.

La mia è una domanda, sono curioso.

ciao
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 15:37   #13
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 754
E' molto raro, ma non perchè per legge o contratto deve essere così, ma perchè per il commerciante ogni rma è una perdita di soldi e tempo, allora si cerca di "girare" tali patate bollenti a qualcun altro.
A me è capitato di dovermi far sostiutire un hdd scsi della allora quantum e, testo di legge alla mano (c'è un numero di pc professionale che riporta i punti salienti di tale legge con relativi commenti), mi soni presentato in negozio pretendendo la sostituzione del pezzo DA LORO essendo loro la ditta che ha venduto il prodotto a me. Ovviamente mi hanno fatto mille storie ma alla fine sono riuscito a spuntarla. Mi hanno chiesto le spese di spedizione, ma mi sono CATEGORICAMENTE rifiutato di pagare anche 10 centesimi, in quanto, io riportavo il disco a loro, che me lo devono sostiutire. Se devono sostenere delle spese per farlo non sono problemi miei, ma tra il negoziante e il distributore o la casa madre.

Una precisazione: la legge non dice che un negoziante deve sostiutire su due piedi un prodotto, prevede i tempi tecnici e di trasoprto per una riparazione, ma appunto specifica che la figura su cui far rivalere i prorpi diritti di consumatore è colui il quale vende fisicamente il prodotto al cliente.

Aggiungo inoltre che la garanzia di due anni con tali modalità è valida SOLO per i clienti privati. Se è un'azienda che compra tramite fattura (attenzione: se fate comprare il pc alla ditta del papà per scaricare l'iva, è comunque come se l'avesse comprato la ditta e quindi non ha gli stessi diritti del privato) la garanzia e le modalità della stessa sono quelle dichiarate dal produttore.

Anche se è un paradosso succede che se io compro un hdd ho 2 anni di garanzia, se lo fattura anche solo un libero professionista ha 1 anno solo di garanzia (ovviamente se il produttore indica più tempo di garanzia vale tale indicazione; gli hdd SCSI per esempio godono generalmente di 5 anni di garanzia mentre gli IDE/SATA di uno soltanto)
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 15:43   #14
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
[b]ìUna precisazione: la legge non dice che un negoziante deve sostiutire su due piedi un prodotto, prevede i tempi tecnici e di trasoprto per una riparazione, ma appunto specifica che la figura su cui far rivalere i prorpi diritti di consumatore è colui il quale vende fisicamente il prodotto al cliente.
Il problema è proprio questo: i tempi tecnici dei rivenditori non sono certo brevissimi.
Alla fine conviene, se non si vuole attendere tempi biblici, accollarsi l'onere della spedizione (in termini di tempo e costi) e fare tutto da se.

Ciao
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 14:47   #15
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Preciso che qualsiasi connettore di cui parla la Maxtor (non specifica quale sia, potrebbe essere anche quello dell'alimentazione) non era assolutamente rotto al momento della spedizione...mi ci gioco tutto il pc!!! E poi:
1. il problema non è quello
2. anche se fosse, avrei due buoni motivi per cui l'hd dovrebbe essere sostituito
3. non mi è stato chiesto di specificare il tipo di problema riscontrato!

Ringrazio tutti e Lo ZiO NightFall...(ti ho mandato un msg in pvt) che senza giri di parole è arrivato al dunque!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 15:25   #16
Quillan
Member
 
L'Avatar di Quillan
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
Riguardo questa storia, certo suona molto strana la faccenda del "pin" rotto...

Cmq in linea di massima quando si scassa un hd, conviene scaricare innanzi tutto l'eventuale diagnostico della "casa madre" , farlo girare e segnarsi l'eventuale codice d'errore, quindi andare sul sito del produttore e vedere come si deve procedere per ottenere l'RMA... facendo cos' non ebbi problemi quando un paio d'anni fa spedii un hd maxtor da 10 Gb con l'elettronica andata...

... ovviamente tutte queste procedure dovrebbero essere fatte dal tuo rivenditore, se hai diritto alla garanzia dei due anni (come detto sopra)

Saluti,

Il Quillo!

PS: personalmente ritengo hce sia molto difficile che tu possa spuntarla. D'altronde ogni rottura fisica di un pezzo hw, viene imputata nel 99% dei casi a comportamenti maldestri dell'utente, sia da parte de i rivenditori che dalle case madri...
__________________
Saluti,
Alessandro "Quillan" Ricci
Main PC: i5-9400F / ASUS TUF-370 Gaming Wifi / 32GB Corsair Vengeance DDR4-3000 / SSD Samsung 840Pro 512GB + HDD WD Raptor 300gb + HDD Samsung 1TB / PALIT GTX1060 6gb / Case Coolermaster Silencio 550 / PSU Coolermaster GX 650
NB: Apple MBP 14'' M1 16G/512 Cell: Realme 12 5G
Quillan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 22:50   #17
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Tutto mi si potrebbe imputare...tranne che io sia maldestro!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 00:41   #18
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Quillan

Cmq in linea di massima quando si scassa un hd, conviene scaricare innanzi tutto l'eventuale diagnostico della "casa madre" , farlo girare e segnarsi l'eventuale codice d'errore, quindi andare sul sito del produttore e vedere come si deve procedere per ottenere l'RMA...
Esatto, questo passaggio ti avrebbe sicuramene agevolato quantomeno a constatare l'errore.

Inoltre vorrei capire se la Savedata doveva constatare lo stato generale dell'hard disk, perchè un pin rotto (molex o piedino eide) è un danno visibile.
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 16:50   #19
Quillan
Member
 
L'Avatar di Quillan
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
Infatti bisognerebbe conoscere le condizioni del servizio offerto dalla Savedata: se rientra nelle loro competenze "visionare" preventivamente lo stato del disco, allora uno potrebbe rivalersi su di loro per quella mancata sostituzione, dato che non si sono accorti di un difetto esteriore visibile a occhio nudo.

Saluti,

Il Quillo!
__________________
Saluti,
Alessandro "Quillan" Ricci
Main PC: i5-9400F / ASUS TUF-370 Gaming Wifi / 32GB Corsair Vengeance DDR4-3000 / SSD Samsung 840Pro 512GB + HDD WD Raptor 300gb + HDD Samsung 1TB / PALIT GTX1060 6gb / Case Coolermaster Silencio 550 / PSU Coolermaster GX 650
NB: Apple MBP 14'' M1 16G/512 Cell: Realme 12 5G
Quillan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 19:15   #20
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Nei primi 8 mesi dall'acquisto il difetto si suppone "di conformità", salvo prova contraria.
Tu hai come referente Mr.Price.
A lui ti rivolgi per la sostituzione, e lui è responsabile della garanzia.
Ti hanno mandato alla Savedata, lì comunque non ti hanno negato la sostituzione, perchè non potevano dimostrare un eventuale danneggiamento, dato che non c'era.
Tu sei a posto.
Se a loro non lo cambiano non sono più problemi tuoi, tu hai diritto alla sostituzione proprio perchè hai restituito un disco integro.


__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v