Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2003, 16:50   #1
assenzio
Member
 
L'Avatar di assenzio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 103
LCD Sony HS73W o HX73S?

Ciao a tutti,
Sono sul punto di acquistare un monitor LCD e ho optato per i prodotti Sony, che mi sembrano superiori alla concorrenza.
I modelli che mi rendono indeciso sull'acquisto sono il SDMHS73W e il SDMHX73S.
Inizialmente la mia scelta era caduta sul SDMHS73W per via dell'estetica, del fall time inferiore e del prezzo, ma sono poi venuto a conoscenza che il SDMHX73S ha l'ingresso DVI mentre il HS73W non lo ha...

Alla luce di queste cose:
il HX73S ha l'ingresso DVI che non ha l'HS73W
il HS73W ha fall time più basso rispetto l'HX73S (da come ho capito è quello che determina la "scia")
il HS73W non ha le casse integrate (di cui farei volentieri a meno)

Cosa mi consigliate?
Considerate che userei il monitor per navigare e soprattutto per giocare.
A me ha mandato fuori strada questa entrata DVI... Altrimenti prendevo al volo l'HS73W che oltre a costare meno è molto più attraente per i miei gusti a livello di estetica.
Ho letto che i vantaggi ci sono con DVI se pur non molto evidenti...
Con le nuove schede che arriveranno in un futuro questo divario tra DVI e analogico si noterà ancora di più?
Un giorno potrei pentirmi di non aver scelto un monitor con entrata DVI?
Attendo vostre risposte e impressioni/consigli.

PS: ecco la scheda di confronto http://81.208.58.27/confronto.JPG

Ultima modifica di assenzio : 14-12-2003 alle 17:49.
assenzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 18:05   #2
assenzio
Member
 
L'Avatar di assenzio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 103
up
assenzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 18:56   #3
trandy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 97
Re:

Immagini allegate
File Type: jpg hs73w.jpg (23.2 KB, 21 visite)

Ultima modifica di trandy : 14-12-2003 alle 22:54.
trandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 18:59   #4
trandy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 97
Re: LCD Sony HS73W o HX73S?

Allora anche io come te, ho avuto questo tormento: Hs73W (che tra l'altro non è bianco, ma un argento chiaro chiaro "ancora più bello!"), o il modello "superiore" Hx73S? Da un lato mi ha stregato il fascino del 1° (ed hop scelto quello), poi guardando le caratteristiche tecniche in effeti l'Hx73 è superiore, ma riflettendo bene mi sono kiesto: "Ma superiore in che senso?"--> a favore dell' Hx73S abbiamo Luminosità del display di 400:1, poi circa 2 ms anti-scia in meno (impercettibile differenza tra l'uno e l'altro), multimediale, Visuale 10° in più in senso Verticale e DVI... Ora ti invito a riflettere bene:

1) Hai tu bisogno di una luminosità pari a 400:1 quando in un comune lcd 17" ( 250:1 ) il valore luminosità viene impostato a 50 o 60%? Tra l'altro più luminoso diventa lo schermo, più aumenta il grado di fastidio arrecato agli occhi, specie per chi come me, ci sta davanti allo schermo oltre 12 ore al giorno;

2) Anti-scia, beh se il valore fosse stato inferiore di oltre 5 o 8 ms, accipicchia allora si, ma se sn pochi ms di differenza perchè pagare una cifra esorbitante potendo "RAGIONEVOLMENTE" risparmiare?

3) Multimediale: a che serve un monitor con casse così piccole da non poter gestire un doveroso carico del flusso audio? Voglio dire, in commercio con pochi soldi trovi qualche coppia di altoparlanti eccellenti, o meglio (per chi come me già ce l'ha) collegare con cavetto Jack-->RCA la scheda audio all' Home theater o semplicemente ad uno STEREO;

4) Visuale, beh si qualche grado in più fa sempre comodo inutile negarlo, ma se proprio dobbiamo prendere questo argomento, beh, allora è giusto dire che l'HX73S non offre eccellente visibilità per essere un modello "superiore": 160°-160° contro i 170°-170° del Samsung 172T... (ovvio, è chiaro in effetti, che più diminuisce l'effetto scia, quindi meno MS e più diminuisce l'angolo di visualizzazione, specie in Verticale... ahimè, limite questo dell' attuale tecnica costruttiva degli LCD...);

5) DVI, beh qui c'è chi dice che la differenza sia impercettibile o quasi, e chi invece, la definisce esorbitante... In effetti la differenza è minima proprio a causa dell'elvata qualità della conversione che esce dai più recenti convertitori di segnale video da Digitale ad Analogico presenti sui numerosi modelli d' LCD (tra cui l'Hs73W)... quindi, se la differenza, a mio avviso, non la si nota adesso tanto meno la noterai in futuro...e poi diciamoci la verità...in futuro ormai, gli LCD saranno rimpiazzati da schermi di nuova generazione gli OLED che non hanno più la lampada di retroilluminazione, ma formati da "particelle" (non ricordo il nome appropriato :| ) che si illuminano al passare dell' energia... e via discorrendo, apportando i milioni di vantaggi che li differenziano dall'attuale tecnlogia dei Liquid Crystal Display.

Scusa la longevità del discorso, ma credo che una scelta sensata vada fatta tenendo conto oltre dalle caratteristiche offerte dal singolo modello, soprattutto da un giusto criterio di valutazione di ogni singola funzione offerta.
Ah se non fosse ancora chiaro ho scelto l' Hs73W 17" comprato a: 566 € spese spedizione comprese UPS 17€.
Immagini allegate
File Type: jpg hs73w.jpg (23.2 KB, 16 visite)

Ultima modifica di trandy : 14-12-2003 alle 23:00.
trandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:40   #5
trandy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 97
up
trandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 13:13   #6
assenzio
Member
 
L'Avatar di assenzio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 103
Ciao trandy e grazie per avermi dato delle delucidazioni in merito.

Il mio calvario resta comunque e si riassume in "vale la pena spendere 50 euro in più per avere l'ingresso DVI?"
tra l'altro rinunciando all'estetica da me preferita e incollandomi un paio di casse per niente desiderate
i pareri riguardo i vantaggi della connessione nativa digitale sono molto incorerenti...
c'è chi dice che la differenza è talmente minima da non riuscire ad accorgersene ad occhio nudo
e chi invece sostiene che è come passare dalla notte al giorno...
assenzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v