|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
|
editing: meglio in DV o in MPEG2
salve a tutti.
premetto che non ho hw deidcato per il real time per nessuno dei due codec. a questo punto ho dei grossi AVi in huffyuv e per lavorare al montaggio vorrei usare un formato compresso in modo da non dovere acquistare un hd nuovo. cosa mi consigliate? traformo i miei avi in mpeg2 o in avi dv? il mio editing consisterà praticamente solo nel mettere dei titoli e affiancare video e jpeg vari. grazie
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
Meglio DV, è meno compresso.
![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
|
si hai ragione.
mi sono espresso male nel formulare la domanda. a me interessa che l'editing metta il meno possibile il pc in crisi. ho fatto delle prove con studio e video in mpeg2, ma mi si impallava troppo spesso, per arire un file ci metteva diec'anni eppure il pc non è proprio da buttare ... premiere peggio che andare di notte. avid sembra onesto, va abbastanza bene, anzi direi benissimo come stabilità e come velocità, se non fosse che la titolatrice è un po' limitata per fare le strisce contiue .... io volevo un cosiglio più per la facilità dell'editing (come elaborazione per il pc intendo) che per la qualità, tanti si tratta di roba da vhs, dv o mpeg non fa differenza ... grazie delle risposte
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.