Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 23:10   #1
V3ntuR4tz
Senior Member
 
L'Avatar di V3ntuR4tz
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 100
Quesito su filtri e splitter per adsl

Salve a tutti,

introduco i miei quesiti dicendo che sono veramente disperato...

ho deciso in questi giorni di passare ad adsl ma ho appreso che
per il mio impianto telefonico (al quale e' collegato un antifurto
con combinatore telefonico) e' necessario installare uno splitter.

Ora il mio quesito e' questo:

se io installassi dei filtri normali su tutti i telefoni ma nessun filtro o splitter sul combinatore telefonico, potrei avere dei problemi ?
In altre parole: il combinatore telefonico dell'antifurto ha dei problemi solo quando si e' connessi ad internet con adsl oppure anche quando non si e' connessi ?

Grazie a chiunque sappia rispondere !!!
V3ntuR4tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 01:13   #2
V3ntuR4tz
Senior Member
 
L'Avatar di V3ntuR4tz
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 100
trovato questo trafiletto:



FONTE: http://www.iuslex.it/adsl/faq2.html#fonia



-------------------------------------------------------------
A casa ho un antifurto collegato ad un ripetitore telefonico sono costretto per forza a montare lo splitter?

No, non sei costretto a montarlo per forza perchè il modem adsl provoca interferenze sulla linea telefonica soltanto se il computer è acceso e il modem attaccato alla linea telefonica. Se, dunque, non vuoi montare lo splitter devi avere l'accortezza di spegnere il computer o staccarlo dalla linea telefonica ogniqualvolta attivi l'antifurto.

Subject: Re: Ma si puo evitare lo splitter??
Date: Thu, 21 Jun 2001 11:18:05 +0200
From: "Giorgio Signori" <[email protected]>
Newsgroups: it.tlc.telefonia.adsl

> <[email protected]> scrisse:
> >io ipotizzerei che usando l'allarme solo a modem spento dovrebbe andare,
> >ma non ne posso essere certo (se provi diccelo che mettiamo tutto sulla
> >faq!)


bhe, io uso questa soluzione da un paio di mesi, ormai. Ho un combinatore
telefonico, e la connessione adsl va benone. Oddio, non ho ancora messo
filtri per pigrizia cosmica, ma ho provato qualche filtro prestati da un
amico e funziona tutto a perfezione anche quando si ricevono chiamate o si
riaggancia. Forse lo splitter lo metterò lo stesso, visto che i telefoni
sono molti, ma, voglio dire, non è una cosa veramente necessaria.

------------------------------------------------------


Qualcuno puo' confermare o smentire ?


Grazie !
V3ntuR4tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 14:02   #3
V3ntuR4tz
Senior Member
 
L'Avatar di V3ntuR4tz
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 100
proprio nessuno nessuno ?
V3ntuR4tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 00:03   #4
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
secondo me quello che c'è scritto lì funziona. Ma il combinatore telefonico cos'è? E' una specie di telefono che fa il numero o è qualcosa di + complicato??

Comunque ti dirò di + (per esperienza personale): si riesce a telefonare anche senza filtri adsl e non perdi la connessione o rallenti semplicemente senti dei gran fruscii.

vabbè questo non centra nulla
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 12:11   #5
V3ntuR4tz
Senior Member
 
L'Avatar di V3ntuR4tz
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 100
Il combinatore telefonico e' (come dici tu) un aggeggio che serve a comporre dei numeri di telefono predefiniti quando suona l'allarme...

Grazie comunque per le dritte, e' sempre qualcosa !
V3ntuR4tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 12:28   #6
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
se è un normale telefono non è sufficiente mettergli 1 filtro anche a lui?? Non sono sicuro però: chiederò a un mio amico. Ciao
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 13:01   #7
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Dipende ...

... da cosa fai con l'ADSL.

Ho anch'io un combinatore telefonico della Logisty, collegato come prima utenza al cavo in entrata in casa.
Siccome quando navigo con l'ADSL si suppone che l'allarme di casa non sia nemmeno attivato, non ho messo nulla su tale apparecchio, che resta collegato ma equivale ad un telefono agganciato che nessuno stacca mai.

Il discorso é diverso se vuoi lasciare il PC acceso e collegato in rete giorno e notte 366 giorni l'anno (bisestile ); in tal caso l'ADSL potrebbe disturbare l'allarme, e non é detto che un filtro sia sufficiente. Una prova si può sempre fare , non credo che si rischi di guastare qualcosa, date le basse tensioni in gioco.

Ciao

Ultima modifica di ilpik : 13-12-2003 alle 13:03.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 13:47   #8
V3ntuR4tz
Senior Member
 
L'Avatar di V3ntuR4tz
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 100
Re: Dipende ...

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Siccome quando navigo con l'ADSL si suppone che l'allarme di casa non sia nemmeno attivato, non ho messo nulla su tale apparecchio, che resta collegato ma equivale ad un telefono agganciato che nessuno stacca mai.
Era esattamente quello che pensavo io !
La conclusione e' che alla fine, non serve nessun filtro o splitter per il combinatore, basta spegnere pc e modem prima di attaccare l'allarme !

Grazie mille a tutti per il supporto tecnico !!!


V3ntuR4tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 11:48   #9
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
Filtrare tutto è una esigenza, anche se non sembra.
Per quanto riguarda il combinatore telefonico dell'allarme, anche se l'impianto è spento inserisce in linea una capacità che taglia alcune frequenze e quindi influisce anche sul funzionamento dell'ADSL.
Ciao.
Beppe.
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 11:56   #10
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Ti ringrazio per la precisazione

Io vado da un anno così e l'ADSL cammina abbastanza bene (salvo magagne periodiche di TISCALI , ma questa é un'altra storia ...)

Proverò a filtrarlo e vedere se cambia qlc

Grazie ancora e ciao !!!
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v