|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Dal meccanico
Allora, spieghiamo la situazione... un mio amico ha comprato un'auto usata e all'atto dell'acquisto gli hanno promesso di sistemare certe cose ma non tutte sono state scritte sul contratto. In effetti si sono messi a sistemarle ma le cose vanno per le lunghe, ha portato la macchina 5 volte e ogni volta l'ha ripresa con gli stessi problemi leggermente alleviati. Il problema riguarda il servosterzo (quindi un organo di primaria importanza per la sicurezza). Inoltre per un malfunzionamento della ventola ha bruciato la testa e in riparazione (il motore è garantito 1 anno) gli hanno messo la pasta invece della guarnizione. Come se non bastasse l'ultima volta l'ha ritirata con un tubo scollegato nel vano motore che non so a cosa possa servire e un contatto del lunotto termico strappato. Che può fare? Può farsi riparare la macchina da un altro meccanico e addebitare i lavori alla concessionaria? Può minacciarli con una denuncia per truffa? Scrivere alla casa madre del concessionario anche se la macchina acquistata non è della stessa marca può avere qualche effetto?
Grazie per le risposte... certo che di gente onesta non se ne trova proprio più eh...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
up please
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3163
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12329
|
Quote:
quoto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
![]() lo sputtanamento è già in corso ![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Quote:
La garanzia è su TUTTE le parti meccaniche a meno che nel contratto di vendita non vi siano alcune di esse chiaramente scritte come difettose... questo dice la legge
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Ho trovato il Decreto legge n°24/2002 però c'è la solita frasina "Le disposizioni del presente paragrafo si applicano alla vendita di beni di consumo usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa."
Ora, nell'uso normale può bruciarsi la ventola e causare la rottura della termocoppia, no? La legge sembra tutelare il consumatore ma con questa frase ci si gioca tutto... mah...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.