|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
domandina su fstab
1. come si fa a fare il mount in r/w di una partizione fat32?
2. come 'escludere' l'esecuzione di una riga senza cancellarla? tipo cioè il REM dei files batch ms-dos...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: domandina su fstab
Quote:
Codice:
File System Punto di mount tipo fs opzioni /dev/hdb1 /windows fat32 rw(e le altre opzioni) Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: domandina su fstab
Quote:
ho visto una volta fstab ed erano diverse da una partiz. ntfs a una fat32...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
Ti faccio un esempio di come monto io una partizione fat32 [code] /dev/hdb2(è il disco dove ho windows) /mnt/win (è il punto dove ho scelto di montarlo) fat32 (è il file system di windows) rw,user,auto (sono le opzioni che mi permettono di montare il disco in automatico ed in lettura read ed in scrittura wite
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
ma poi ho trovato tutta una serie di opzioni tipo sul charset ... ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
ancora nulla, ora faccio una prova, grazie per il momento! ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
ho mdk 9.2, non va, dice che non supporta il fs fat32!! ![]() com'è possibile?? ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
![]()
__________________
I love fools' experiments. I am always making them. Charles Darwin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
si si è sicuramente quello! ![]() ma scusa mdk non dovrebbe vedere e aggiungere in automatico a fstab le partizioni? se non ricordo male con mdk 9.0 e kde, mi bastava fare un click col destro sullo sfondo e "sfogliare" i devices hard disks: nella lista comparivano già tutte le partizioni esistenti.. .ma forse le avevo messe io manualemnte su fstab.. non ricordo bene visto che l'ho usata pochissimo tempo e tanti mesi fa, magari miconfodno con knoppix ![]() ![]() ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
anche se fosse, da bravo newbie ho cambiato il fs delle partizioni e ciacciato sul file fstab! ![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ciaooooooo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
ora è tutto a posto ![]() ![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 09-12-2003 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
se te lo negava in scrittura è perchè dentro a /mnt non puoi scrivere a meno che non sei root, perciò: chmod 777 /mnt/Nome_Partizione_fat32 ![]() ciaoooooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
chmod 777 è per avere i privilegi di root? ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
+ o -.. in realtà con quel comando fai in modo che dentro la dir /mnt/* possa scrivere, leggere, eseguire chiunque qualsiasi cosa ![]() ![]() ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: domandina su fstab
Quote:
perdonami se ragiono col dos ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Una volta che hai dato il comando chmod relativo a quel file, la modifica diventa permanente. Es.:
chmod 777 pippo = pippo diventa in rwx (lettura scrittura esecuzione) Per poi modificare di nuovo successivamente il file, dovrai dare di nuovo chmod. Es.: Voglio che il file pippo mi diventi di nuovo soltanto modificabile dal root: chmod 644 pippo Ci sono metodi alternativi + semplici per evitare di "chmoddare" singolarmente ogni file di cui ha bisogno l'user. Uno di questi, è di editare il file /etc/group e di aggiungere qui l'utente al gruppo. Es.: troverai delle stringhe + o - così: audio:x:29 se vuoi che gli utenti pippo e pluto possano accedere alle funzioni audio, basterà fare così: audio:x:29: pippo,pluto salvi ed esci.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.