Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2003, 02:58   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Acer Travelmate serie 800: deludente?

ciao ragazzi,
oggi ho avuto modo di provare un tm 803lci in un centro MW.
Onestamente sono rimasto negativamente colpito dal troppo calore presente nella parte sinistra dell'area poggiapolsi.
Io da un portatile professionale che monta centrino non mi aspetto per nulla una cosa del genere...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:28   #2
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
E' un difetto che hanno notato in molti tra i possessori di quel notebook.
Probabilmente e' l'hd?
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:36   #3
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Mah, a scaldare non è il procio ma il disco (cosa trita e ritrita).
Vorrei poi far notare che questo nb non è recentissimo, ma cominciano ad essere diversi mesi che è uscito, e nonostante tutto è ancora un punto di riferimento per il tipo di prodotto. Il prezzo non ha avuto continui cali, ma una volta stabilizzato è rimansto pressochè immutato, segno che forse il prodotto era stato progettato bene, per durare e non per stupire con caratteristiche ad effetto.

Altra cosa: sono stato giusto ieri al fnac, ho visto i nb dell'Apple, e sorpresa sorpresa, avevano anche loro la parte a sx della tastiera bella calda, nonostante non stessero facendo niente di chè, se non far vedere la finestra per il log, per cui...

Ultima modifica di Crash5wv297 : 01-12-2003 alle 10:40.
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:36   #4
teozia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cesena
Messaggi: 107
Vecchio problema

Sarà che lo uso ancora non tantissimo, sarà che su questo problema se ne sono dette di cotte e di crude, ma io questo notebook ce l'ho e tutto questo calore non l'ho mai sentito.
Adesso vado avanti con il testing (tempo permettendo) e vi saprò dire.

Ciao.
teozia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 18:20   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Il prezzo non ha avuto continui cali, ma una volta stabilizzato è rimansto pressochè immutato, segno che forse il prodotto era stato progettato bene, per durare e non per stupire con caratteristiche ad effetto.
Questa è curiosa...
Il fatto che un portatile non dovrebbe essere caldo nella zona dove si appoggiano i polsi, che sono tra le zone più termicamente sensibili del corpo umano, non è una caratteristica ad effetto, ma un parametro che qualsiasi portatile che voglia definirsi professionale dovrebbe rispettare.
Forse l'unica mia "colpa" è di aver detto una cosa trita e ritrita, resta il fatto che ho riportato un parere frutto di una prova sul campo.
Tra l'altro l'ho provato sia per passione sia perchè avevo una mezza idea di comprarlo...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 09:53   #6
P@o
Senior Member
 
L'Avatar di P@o
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 357
Io ho il travelmate 804 LMI, in effetti la parte sinistra un po scalda ma dopo 8 ore di utilizzo il polso lo appoggio bene senza nessun fastidio perchè è si caldino ma non al punto da darmi fastidio, poi c'è da considerare il fatto che non essendo mancino non ci faccio caso più di tanto.
P@o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 13:23   #7
stargrave
Bannato
 
L'Avatar di stargrave
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
Re: Acer Travelmate serie 800: deludente?

Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
ciao ragazzi,
oggi ho avuto modo di provare un tm 803lci in un centro MW.
Onestamente sono rimasto negativamente colpito dal troppo calore presente nella parte sinistra dell'area poggiapolsi.

e BASTA con sta lagnaaaaaaaaa.
Se non ti piace non te lo comprare. Meglio degli HP con gli HD che gracchiano o con gli alimentatori che saltano, dei Sony & Toshiba con le ventole sempre a paletta ... per dire solo dei notebook con cui sto "convivendo" in questi ultimi 6 mesi ....

Ripeto, fino ad adesso l' unico problema e' che dopo 10 ore al gg consecutive di utilizzo dal 5/07/2003 la tastiera si sta iniziando a "counsumare" [leggasi, si inizia a vedere un certo logorio]

PS = e levate sto adesivo se proprio vi da fastidio !!!!!
stargrave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 13:36   #8
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Re: Re: Acer Travelmate serie 800: deludente?

Quote:
Originariamente inviato da stargrave
, dei Sony & Toshiba con le ventole sempre a paletta ...
i sony non lo so, ma i toshiba generalmente, al contrario di quanto affermi, sono ben ingegnerizzati per quanto riguarda il sistema di raffreddamento. Nel mio la ventola partira' si e no 2 volte l'ora....
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 14:39   #9
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Re: Re: Re: Acer Travelmate serie 800: deludente?

Quote:
Originariamente inviato da Pelino
i sony non lo so, ma i toshiba generalmente, al contrario di quanto affermi, sono ben ingegnerizzati per quanto riguarda il sistema di raffreddamento. Nel mio la ventola partira' si e no 2 volte l'ora....
Da possessore Toshiba confermo in pieno. La ventola non parte quasi mai e quando lo fa rallenta subito per fermarsi dopo poco.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 15:55   #10
stargrave
Bannato
 
L'Avatar di stargrave
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
Re: Acer Travelmate serie 800: deludente?

Quote:
Originariamente inviato da spetro
Da possessore Toshiba confermo in pieno. La ventola non parte quasi mai e quando lo fa rallenta subito per fermarsi dopo poco.

RETTIFICO , i Toshiba con P4 Mobile o meno. Toshiba con Centrino non ne ho incontrati per il momento
stargrave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 22:33   #11
Bizio69
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 90
In effetti concordo con spetro, ho avuto portatili Toshiba, dove c'è un'ottima attenzione per la parte di dissipazione termica/gestione energetica oltre che al confort per le povere orecchie.
Attualmente posseggo un ACER TM804LMi e non posso dire lo stesso. Ho notatao con disappunto che non ci sono utility dedicate alla gestione energetica oltre a quelli nativi di XP e che quando parte la ventola (troppo spesso) sembra un Hoovercraft che fa un casino incredibile.
Per le allpicazioni generiche è anche accettabile, ma se avvio un gioco immediatamente parte la ventola con tutto il fracasso connesso. Visto che il pc è a poca distanza dalle orecchie non è certo il massimodel confort.Sto cercando in giro qualche utility per poter gestire il problema.
Bye
Bizio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 00:14   #12
KaarotTuri
Senior Member
 
L'Avatar di KaarotTuri
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
,,......Per nn parlare delle periodiche ispezioni presso le plastiche delle cerniere del display sperando di nn trovare incrinature dovute all'ottima ingegnerizzazione delle cerniere e dei pregiati materiali di cui sono composte (TITANIO per palettatura di turbine per jet :eheh: )
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 - T7500 - 3Gb DDR2 - 250Gb Hd
Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS
KaarotTuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 00:55   #13
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
il mio travelmate 661lci sembra spento quando va e se la ventola parte (proaticamente mai) il rumore che fa è normale.
Quando giochi la ventola poi non la senti neanche...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 15:40   #14
Bizio69
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 90
Ti invidio, il mio 804LMi parte con la ventola amanetta non appena si avvia un gioco. Probabilmente dipende anche dalla SK video Radeon 9000 che per "paura "di surriscaldarsi attiva la ventola di sistema.
Ho avuto modo di provare l'HP NX7000 che monta la Radeon 9200 e quanto detto non succede.
Secondo voi esiste un modo (utility o altro) per regolare la velocità e la temperatura di intervento delle ventole?
Bye
Bizio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 15:54   #15
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Acer Travelmate serie 800: deludente?

Quote:
Originariamente inviato da stargrave
RETTIFICO , i Toshiba con P4 Mobile o meno. Toshiba con Centrino non ne ho incontrati per il momento
Informarsi prima di parlare? Ho un toshiba con P4m e la ventola non parte quasi mai.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 09:47   #16
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
non credo sia obiettivo affermare che i toshiba con cpu desktop siano silenziosi.
Il mio vecchio compagno d'appartamento ha un toshiba 1900-703 (peraltro da me consigliato) e un altro mio amico ha il 1700-203.
Le ventole si sentono da una stanza all'altra e partono ogni 30 secondi per poi fermarsi.
Se questo è silenzio allora mi vien da pensare che nella vita è davvero tutto relativo.
Non lo considero un limite dei toshiba, anche se devo dire che una mia amica ha appena preso un asus a2 e la sua ventola rimane permanentemente in funzione ma si sente molto meno e per certi versi è più facile abituarcisi.
Comunque io rimango un fermo sostenitore (e compratore) dei portatili con cpu mobile!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 13:42   #17
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Ciao, volevo sapere anche da altri possessori del tm803 se fa rumore o no, e se la ventola si accende spesso (ad uso normale), volevo comprarlo a gennaio ma il requisito fondamentale che deve avere il mio note e che deve essere una TOMBA. Ho sentito pareri discordi sulla questione...

Grazie ciao.
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 14:24   #18
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
e' una tomba.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 18:04   #19
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
il mio è silenzioso. La ventola si accende ogni tanto, solo quando la cpu va al 100% e poi si spegne.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 19:44   #20
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
non credo sia obiettivo affermare che i toshiba con cpu desktop siano silenziosi.
Il mio vecchio compagno d'appartamento ha un toshiba 1900-703 (peraltro da me consigliato) e un altro mio amico ha il 1700-203.
Le ventole si sentono da una stanza all'altra e partono ogni 30 secondi per poi fermarsi.
Se questo è silenzio allora mi vien da pensare che nella vita è davvero tutto relativo.
Non lo considero un limite dei toshiba, anche se devo dire che una mia amica ha appena preso un asus a2 e la sua ventola rimane permanentemente in funzione ma si sente molto meno e per certi versi è più facile abituarcisi.
Comunque io rimango un fermo sostenitore (e compratore) dei portatili con cpu mobile!
Si ma lui ha parlato anche di cpu mobile...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v