Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2003, 15:04   #1
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Ma voi il plexyglass come lo tagliate???

Ciao, mi dite un pò come deve essere tagliato per ottenere un lavoro decente e regolare?
In un sito inglese ho visto che lo tagliano con una sega circolare da banco, qualcuno ha mai provato?

Grazie
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 15:41   #2
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
anke io sono interessato
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:01   #3
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
mi accodo!
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:04   #4
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Se devi fare dei tagli diritti incidi il plexi con un cutter, poi appoggi la lastra da tagliare sul bordo di una superficie con l'angolo diritto in corrispondenza dell'incisione, e gli dai una bella botta. Il plexi si spezzerà perfettamente lungo l'incisione. Funziona bene per plexi spesso 2mm, quello che di solito si usa x le finestre. L'incisione deve essere abbastanza profonda altrimenti non funziona

Per fare buchi tondi, io faccio cos: prima traccio un bel cerchio con un compasso con due punte di metallo, poi inizio a tagliare con il dremel mantenendomi un paio di mm dentro al cerchio tracciato, poi con la mola del dremel e la lima rifinisco il lavoro
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:09   #5
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
per fare i buchi esistono anche delle punte, almeno per legno, a raggio variabile, dovrò provarla sul plexi.
comunque nessuno ha mai provato a tagliare con la sega circolare da banco?

grazie
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:37   #6
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da jepa
per fare i buchi esistono anche delle punte, almeno per legno, a raggio variabile, dovrò provarla sul plexi.
grazie
LO bruciano io ho provato e avevo un bel cerchio sagomato in nero
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 17:55   #7
Cippo Cippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
...COn la sega circolare va benissimo la mia finestra -da 5mm- è stata tagliata proprio con questa.
Occhio a stare sempre in piano con il foglio, e calcola che la punta della lama mangi al max 1-2 mm in superficie di questo.
Doppio occhio alla fine del taglio, poichè la parte esterna del plexy tende a spostarsi a sx, il che potrebbe far "crepare" l'angolo, con conseguenti pianti isterici indomabili...
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda
Cippo Cippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 18:57   #8
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: Ma voi il plexyglass come lo tagliate???

Quote:
Originariamente inviato da jepa
Ciao, mi dite un pò come deve essere tagliato per ottenere un lavoro decente e regolare?
In un sito inglese ho visto che lo tagliano con una sega circolare da banco, qualcuno ha mai provato?

Grazie


be i tagli + precisi li fai con una lama a disco ma certo ke una sega circolare non costa pochissimo

io t consiglio di fartelo tagliare dal tuo ferramenta o anke al briko che le hanno

altrimenti puo usare un seghetto alternativo che lo appoggi a un riga o qualkosa di dritto e poi lo trascini contro ,

l'importante è che mentre tagli versi un po' di acqua o olio emulsionabile vicino alla lama cosi' eviti che si sciolga il plexyglass


per i fori tondi usa delle lame a tazza comunissime
le trovi in tutti i ferramenta o brikocenter

ciauz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 19:39   #9
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
seghetto a mano da 2€ no?..
io il seghetto alternativo ce l'ho ma il taglio viene meglio a mano
ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 23:25   #10
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Se devi fare dei tagli diritti incidi il plexi con un cutter, poi appoggi la lastra da tagliare sul bordo di una superficie con l'angolo diritto in corrispondenza dell'incisione, e gli dai una bella botta. Il plexi si spezzerà perfettamente lungo l'incisione. Funziona bene per plexi spesso 2mm, quello che di solito si usa x le finestre. L'incisione deve essere abbastanza profonda altrimenti non funziona

Per fare buchi tondi, io faccio cos: prima traccio un bel cerchio con un compasso con due punte di metallo, poi inizio a tagliare con il dremel mantenendomi un paio di mm dentro al cerchio tracciato, poi con la mola del dremel e la lima rifinisco il lavoro
Ho fatto dei tagli anche con lastre di 4 mm però per esperienza l'incisione deve essere almeno della metà dello spessore.

La sega circolare è il metodo più veloce, peesso però crea delle piccole scheggiature è se uno deve fare lavori precisi bisogna sempre calcolare che la sega mangia un paio di millimetri.

La soluzione migliore è il taglio laser, porti il tuo bel disegno fatto in cad e loro te lo tagliano. Controindicazioni: costa un pochetto e sono pochi i centri che lo fanno.

Ho provato anche con una sega a ferro a mano. Viene molto bene e va solo rifinito con carta vetrata fine.

Eventualmente una buona lima (o raspa) può essere utile per raddrizzare tagli col mal di mare.

Per chi ha fatto i "buchi neri"... le frese a tazza vanno benissimo per fare fori circolari, però vanno usate al minimo della velocità del trapano altrimenti si scioglie tutto.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 10:56   #11
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Ho fatto dei tagli anche con lastre di 4 mm però per esperienza l'incisione deve essere almeno della metà dello spessore.
Scusa la curiosità ma quanto ci metti a incidere 2mm con il cutter? Io dopo mezzo mm mi sono già rotto le balle
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 11:27   #12
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Scusa la curiosità ma quanto ci metti a incidere 2mm con il cutter? Io dopo mezzo mm mi sono già rotto le balle
Faccio delle incisioni leggere all'inizio, ma dopo ci metto molta più forza. Più o meno dalle 20 alle 30 passate con un po' di energia e ci riesco.
Il cutter ha lame grandi e un manico in metallo che serra perfettamente la lama evitando che fletta, ma sarà simile al tuo.

Ho letto da qualche parte che esistono delle lame "uncinate" che servono per asportare il materiale più che tagliarlo e vengono usate anche per questi materiali, ma non sono riuscito a trovarle.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 13:48   #13
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Ho letto da qualche parte che esistono delle lame "uncinate" che servono per asportare il materiale più che tagliarlo e vengono usate anche per questi materiali, ma non sono riuscito a trovarle.
Queste sì che sarebbero utili...
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:19   #14
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Se devi fare dei tagli diritti incidi il plexi con un cutter, poi appoggi la lastra da tagliare sul bordo di una superficie con l'angolo diritto in corrispondenza dell'incisione, e gli dai una bella botta. Il plexi si spezzerà perfettamente lungo l'incisione. Funziona bene per plexi spesso 2mm, quello che di solito si usa x le finestre. L'incisione deve essere abbastanza profonda altrimenti non funziona
e' la tecnica che il maestro Ucc mi ha insegnato quando ero alle prime armi con dremel e plexy....
che bei tempi....
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:23   #15
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da riki82
...maestro Ucc...
Ma definizione è stata più vera... con il plexy Ucc fa delle cose assurde
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:47   #16
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Io sono per il taglio con circolare se devi ottenere elementi dritti...
Dopo il taglio, se hai una lucidatrice, il plexyglass mantiene una perfetta lucidità e trasparenza anche sui bordi!
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:16   #17
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Su un sito USA ho trovato lo strumento adatto. Si tratta di un cutter termico o giu di li che dovrebbe tagliare plexy & c. come il burro. L'unica cosa è che costa poco poù di 300 $.

Ora pensavo.... ma si potrebbe costruire qualcosa di simile? Qualcosa che tenga calda la lama, per esempio applicata alla pistola termica, ma facendo in modo che il getto non investa il plexi....
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:21   #18
Steno79
Senior Member
 
L'Avatar di Steno79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Se devi fare dei tagli diritti incidi il plexi con un cutter, poi appoggi la lastra da tagliare sul bordo di una superficie con l'angolo diritto in corrispondenza dell'incisione, e gli dai una bella botta. Il plexi si spezzerà perfettamente lungo l'incisione. Funziona bene per plexi spesso 2mm, quello che di solito si usa x le finestre. L'incisione deve essere abbastanza profonda altrimenti non funziona

Idem!! Anch'io adotto la stessa tecnica...
__________________

"...Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quel che si è detto..."
Sei un motociclista? Allora non puoi mancare nel GASS1!! Vieni con noi!
Steno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:27   #19
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Su un sito USA ho trovato lo strumento adatto. Si tratta di un cutter termico o giu di li che dovrebbe tagliare plexy & c. come il burro. L'unica cosa è che costa poco poù di 300 $.

Ora pensavo.... ma si potrebbe costruire qualcosa di simile? Qualcosa che tenga calda la lama, per esempio applicata alla pistola termica, ma facendo in modo che il getto non investa il plexi....

teroricamente dovrebbe essere possibile facendo circolare una corrente attraverso la lama, ma non so' quanta corrente ci voglia (penso attorno ad una 40ina di A)
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 02:13   #20
morxe
Registered User
 
L'Avatar di morxe
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 123
Idea buonissima,ora,come facciamo a fare arrivare una 40a di Ampere alla lama senza fare un corto??
morxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v