Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2003, 11:34   #1
Hcube
Senior Member
 
L'Avatar di Hcube
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
Utilizzo monitor LCD a 50hz

Trattasi di htpc collegato a videoproiettore e monitor "di servizio".

L'intenzione e' quella di sostituire l'attuale vetusto e pesantissimo crt 15" con un più agile e leggero monitor digitale.
Ieri ho avuto modo di provare un monitor LCD (LG 1511 o simile).
Tutto bene fino a che non parte Powerstrip settato a 800x600@50hz, a quel punto schermo nero e finestrella vagante "assenza segnale". Il segnale riappare quando stacco e riattacco lo spinotto dalla scheda video.
La risoluzione esotica di 800x600@50hz non è una mia perversione personale ma è quella che mi permette di ottenere ottime immagini dal proiettore.
Qualche dettaglio in più:
scheda video radeon 9100, vpr crt collegato alla presa vga, monitor "di servizio" collegato alla dvi tramite cavetto riduttore dvi-vga.
Catalyst 3.8, non mi ricordo la versione di Powerstrip.
Notare che in visualizzazione del pannello di controllo non "vedo" niente collegato alla dvi e quindi non posso utilizzare la funzione theatre e provare ad impostare soluzioni diverse per le due uscite.
Qualche suggerimento?
Attualmente il monitor è tornato tra le grinfie del "losco figuro" (legittimo proprietario) ma spero/prevedo a breve di poter fare un altro tentativo.
Un grazie a chiunque sia in grado di darmi qualche dritta!
ciao
diego
Hcube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 15:18   #2
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Evidentemente l'LCD che hai usato non ha un controller che gli permette di scendere a 50Hz (alcuni possono,sebbene siano dichiarati 60Hz come refresh minimo). Tra l'altro con un lcd da 15'' pilotato a 800*600 sei anche in interpolazione software (perchè la risoluzione nativa è 1024x768).

Se non vedi alcun monitor collegato alla DVI è perchè la dvi in pratica non la stai usando (uscita FPD)......na devi comunque vedere 2 monitor nelle proprietà di visualizzazione.

Sebbene con quella scheda video non sia il max da fare, segui questa strada:

-ti imposti il proiettore come schermo 1 a 800x600@50hz
-ti imposti il monitor lcd come schermo 2 a 1024x768@60hz

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 15:58   #3
Hcube
Senior Member
 
L'Avatar di Hcube
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da dosaggio
Evidentemente l'LCD che hai usato non ha un controller che gli permette di scendere a 50Hz (alcuni possono,sebbene siano dichiarati 60Hz come refresh minimo). CUT
Infatti contavo su qualcosa del genere

Quote:
[b]
Se non vedi alcun monitor collegato alla DVI è perchè la dvi in pratica non la stai usando (uscita FPD)......na devi comunque vedere 2 monitor nelle proprietà di visualizzazione.
Nelle proprietà vedo solo un monitor, l'uscita DVI non risulta attivabile e non solo con l'LCD ma anche con il CRT 15" attaccato alla stessa riduzione DVI->VGA

Quote:
[b]
Sebbene con quella scheda video non sia il max da fare, segui questa strada:
-ti imposti il proiettore come schermo 1 a 800x600@50hz
-ti imposti il monitor lcd come schermo 2 a 1024x768@60hz
Ciao.
Sarebbe un'ottima soluzione, ma finchè non vedo lo schermo 2...
Eppoi Powerstrip agisce solo sullo schermo 1?
A cosa ti riferisci dicendo che non è il massimo da fare con la 9100? quali conseguenze?
ciao e molte grazie per l'interessamento!
diego
Hcube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 21:37   #4
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Se i driver sono correttamente installati DEVI vedere 2 schermi.
Successivamente abilitare "estendi desktop su questo monitor.
Quindi puoi andare nelle proprietà di ciascun monitor e settare risoluzioni e refresh.
Quando vai sulle proprietà di uno schermo (non importa quale),sotto "visualizzazione" dovrai vedere due monitor abilitati (di cui deciderai il modo di funzionamento), la tv disabilitata (perchè non stai usando l'uscita supervideo/videocomposito) e l'uscita FPD disabilitata (perchè non stai usando la dvi,stai solo usando questa porta in analogico). Allora non dovrai cercare di abilitare la fpd (dvi) o la tv, ma devi interessarti solo dei due monitor. Quindi dovresti cominciare a risolvere problemi coi driver...se ne hai.

A questo punto,perchè usare powerstrip ? Ti servono 50hz interlacciati?

Nessuna conseguenza per la 9100...solo che non sono soddisfatto della qualità/funzionamento quando la usi con due monitor a risoluzioni@refresh diversi tra loro.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 07:57   #5
Hcube
Senior Member
 
L'Avatar di Hcube
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da dosaggio
Se i driver sono correttamente installati DEVI vedere 2 schermi.
I driver dovrebbero essere in ordine, stasera faccio qualche nuovo tentativo e se necessario disinstallo e reinstallo i driver.
Quote:
Successivamente abilitare "estendi desktop su questo monitor.
mmmm mi sa che non è questa la funzione che mi interessa, a me serve impostare l'uscita proiettore come primaria e l'uscita monitor come secondaria. Nella visione dvd sul primario deve uscire l'overlay e sul secondario il desktop. Se non ricordo male con la funzione "estendi desktop" la videata viene splittata sui due schermi...
Quote:
A questo punto,perchè usare powerstrip ? Ti servono 50hz interlacciati?
mi servono 50hz progressivi. 800 x 600@50hz è la risoluzione che mi da maggiori soddisfazioni col proiettore.
Quote:
Nessuna conseguenza per la 9100...solo che non sono soddisfatto della qualità/funzionamento quando la usi con due monitor a risoluzioni@refresh diversi tra loro.
Buono a sapersi... qualche suggerimento in prospettiva di un upgrade (rimanendo su ATI naturalmente)?
Ciao e grazie!
diego
Hcube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 14:55   #6
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
mmmm mi sa che non è questa la funzione che mi interessa, a me serve impostare l'uscita proiettore come primaria e l'uscita monitor come secondaria. Nella visione dvd sul primario deve uscire l'overlay e sul secondario il desktop. Se non ricordo male con la funzione "estendi desktop" la videata viene splittata sui due schermi...
Boh....non conosco altri modi per far lavorare la tua scheda.
Quando estendi il desktop hai due schermi....e decidi tu se usarli come schermi indipendenti o il secondo come clone.
Decidi tu chi attaccare al primario. Nessun problema con overlay.

Quote:
mi servono 50hz progressivi. 800 x 600@50hz è la risoluzione che mi da maggiori soddisfazioni col proiettore.
Puoi farlo da pannello di controllo ati.

Quote:
Buono a sapersi... qualche suggerimento in prospettiva di un upgrade (rimanendo su ATI naturalmente)?
Sebbene io sia impallinato di ati...ti consiglio di dare un occhiata (nel senso di provare) alle ultime matrox.


Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:17   #7
Hcube
Senior Member
 
L'Avatar di Hcube
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
Quote:
CUT
Puoi farlo da pannello di controllo ati
Il pannello di controllo non permette i 50hz, il minimo sono i soliti 56hz (vado a memoria, a meno chè non sia una novità dei cat 3.8).
E' anche vero che potrei far partire Powerstrip con una risoluzione standard e abbinare l'avvio del player dvd / DVB alla risoluzione che più mi aggrada.
Quote:
Sebbene io sia impallinato di ati...ti consiglio di dare un occhiata (nel senso di provare) alle ultime matrox.
Sono anche io abbastanza ATI-oriented. So che la parhelia dovrebbe avere un ottimo overlay (oltre all'uscite RGB per la tv) ma costicchia un po' troppo per darci "un'occhiata".
Continuo a rinnovare i ringraziamenti per l'interessamento!
ciao
diego
Hcube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 17:21   #8
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Bè è da un pò di tempo che non giochicchio più con i refresh delle schede video.....ma mi pareva che anche con le ati si potesse scendere a 50Hz (ni) da pannello di controllo, se il monitor lo permette. Evidentemente ricordo male. Al più presto rifarò qualche prova.

A parte l'incredibile qualità della farelia in generale,se ti interessa il discorso RGB puoi anche recuperare qualche vecchia matrox (dalla millenium g400 in su) e disporre di un ottima uscita RGB (niente del genere purtroppo con ati, a meno di non usare la normale uscita vga ed un hack: powerstrip+cavo apposito,come saprai).

A questo punto ti conviene forse indirizzare la richiesta d'aiuto nel forum schede video.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v