Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2003, 22:39   #1
Cibulo
Senior Member
 
L'Avatar di Cibulo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
Software x tesi e pubblicazioni....

Ciao a tutti,
mi ricordo che qualche tempo fa c'era un 3d in cui si parlava dei vari programmi usati per scrivere tesi e per pubblicare testi, impaginando il tutto in maniera professionale.

Io per la mia tesi avevo usato Word e devo dire che mi aveva abbastanza soddisfatto, ma ora che devo portare avanti altri progetti vorrei provare questi software...

Qualcuno mi aiuta?
__________________
grr
Cibulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 22:39   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
LaTex
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 22:58   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Adobe InDesign
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 23:07   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: Software x tesi e pubblicazioni....

Quote:
Originariamente inviato da Cibulo
Io per la mia tesi avevo usato Word e devo dire che mi aveva abbastanza soddisfatto

Word ti ha soddisfatto?!?
Ti accontenti di poco...
Io sono nettamente contro word e pro LaTeX, per lo meno
(ma non solo!)
per le cose cui ti riferisci tu.
E` un altro pianeta!
E pensare che per la mia tesi sono stato *costretto* ad usare Word!


Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 23:18   #5
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: Software x tesi e pubblicazioni....

Quote:
Originariamente inviato da Cibulo
Ciao a tutti,
mi ricordo che qualche tempo fa c'era un 3d in cui si parlava dei vari programmi usati per scrivere tesi e per pubblicare testi, impaginando il tutto in maniera professionale.

Io per la mia tesi avevo usato Word e devo dire che mi aveva abbastanza soddisfatto, ma ora che devo portare avanti altri progetti vorrei provare questi software...

Qualcuno mi aiuta?
Se vuoi informazioni + precise penso che tu debba dire in che ambito operi, no?
Se studi filosofia word va benissimo.
E' un pò + complicato se devi scrivere una tesi ingegneristica...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 23:20   #6
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Io sto scrivendo la tesi in questo momento......beh word non mi è mai passato per la testa,ho visto le differenze tra tesi scritte in word e tesi scritte in Latex......la differenza si vede!Guarda ci perdi un pomeriggio a capire come funziona e quali sono i concetti,se poi usi un editor specifico (ad esempio WinEdt per windows o Kile per Linux) il discorso si semplifica....
Scaricati un delle tantissime guide latex che si trovano in rete e leggila,scoprirai quanto è potente....per dirne una se strutturi nel giusto modo il documento con un semplice comando in fase di compilazione ti viene generato l'indice,l'indice delle figure,i riferimenti alla bibliografia e tanto altro.....ed il tutto è dinamico,se quindi poi cambi il nome di un capitolo lui rigenera l'indice da solo.....
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 12:47   #7
Cibulo
Senior Member
 
L'Avatar di Cibulo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
Vi ringrazio per i suggerimenti.

Beh, io ho scritto la mia tesi (dedicata alla valutazione delle opzioni finanziarie basate sugli eventi meteorologici) con Word come detto..grazie anche a MathType...
Adesso però dovevo elaborare dei progetti di analisi di bilancio e volevo provare a cambiare programma.

Proverò...anche se il tempo è tiranno!
__________________
grr
Cibulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v