Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2003, 11:15   #1
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
il modo migliore di vedere i DIVX sulla TV

qual'è secondo voi il modo migliore per vedere i divx su TV?
- passarli da divx a dvd e guardarli su dvd da tavolo ?
- prendere un lettore da tavolo di divx ?
- collegare l'uscita tv della s.video alla tv ?
- ??
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:44   #2
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Re: il modo migliore di vedere i DIVX sulla TV

Quote:
Originariamente inviato da bico
qual'è secondo voi il modo migliore per vedere i divx su TV?
- passarli da divx a dvd e guardarli su dvd da tavolo ?
- prendere un lettore da tavolo di divx ?
- collegare l'uscita tv della s.video alla tv ?
- ??
Secondo me la cosa migliore e' collegare il computer alla televisione...
Ti dico cosa penso delle varie opzioni:

1. Divx->Dvd. Hai gia' un dvd da tavolo? Ogni volta che ti vuoi guardare un film devi convertirlo e poi masterizzarlo.

2.Lettore Divx. Costano... se poi hai gia' un lettore dvd mi sembra una spesa inutile.

3.Pc->Tv. Costo zero (giusto i cavi video e audio), non devi masterizzare niente. Vuoi vederti un film, fai i popcorn e premi play.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:23   #3
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
io ho acquistato un lettore dvx da tavolo per vari motivi:
ho svariati titoli in dvx
mi piace vedere i film in salotto sulla tv 16/9 col dolby
il pc è in un'altra stanza.
non avevo un lettore da tavolo dvd.

oggi si trovano anche a 100-150 euro.
ciaoz
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 13:40   #4
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
io ho acquistato un lettore dvx da tavolo per vari motivi:
ho svariati titoli in dvx
mi piace vedere i film in salotto sulla tv 16/9 col dolby
il pc è in un'altra stanza.
non avevo un lettore da tavolo dvd.

oggi si trovano anche a 100-150 euro.
ciaoz
Non conosco la sua situazione, ma se la considera un' ipotesi credo che lui abbia gia' un lettore dvd...
Il problema del pc in un' altra stanza ce l' ho pure io... ed e' un bel problema.
Se ci riesco forse faccio passare i cavi nei muri.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 14:13   #5
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Chester
Non conosco la sua situazione, ma se la considera un' ipotesi credo che lui abbia gia' un lettore dvd...
Il problema del pc in un' altra stanza ce l' ho pure io... ed e' un bel problema.
Se ci riesco forse faccio passare i cavi nei muri.
beh ci sono dei trasmettitori di segnale che funzionano ad onde radio con ripetitore del segnale del telecomando (ammesso che tu abbia il telecomando sul pc stile allinwonder) ma non so dirti sulla loro qualità e visto il prezzo 50-70 euro non so se siano convenienti.
ciaoz
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:12   #6
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
ho il dvd solo su pc, il lettore divx da tavolo legge tutti i divx ?? hai restrizioni ??? hai problemi nella visione ??ci si può attaccare un 5.1 da casa giusto ??? conviene prendere un divx da tavolo o un dvd da tavolo e con il masterizzatore dvd convertire divx-->dvd ?? sono un po' ignorante in materia scusatemi..
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 17:05   #7
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
beh ci sono dei trasmettitori di segnale che funzionano ad onde radio con ripetitore del segnale del telecomando (ammesso che tu abbia il telecomando sul pc stile allinwonder) ma non so dirti sulla loro qualità e visto il prezzo 50-70 euro non so se siano convenienti.
ciaoz
La qualita' non e' perfetta... specialmente se hai dei muri che ostacolano.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 17:07   #8
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da bico
ho il dvd solo su pc, il lettore divx da tavolo legge tutti i divx ?? hai restrizioni ??? hai problemi nella visione ??ci si può attaccare un 5.1 da casa giusto ??? conviene prendere un divx da tavolo o un dvd da tavolo e con il masterizzatore dvd convertire divx-->dvd ?? sono un po' ignorante in materia scusatemi..
Alcuno lettori Divx sono aggiornabili (aggiorni i codec), altri no. Con quelli non aggiornabili se prendi un film con codec usciti dopo non riesci a vederlo... quindi tra un po' di anni rimarresti fregato...

Io non me ne intendo, ma sento sempre parlare di un certo Kiss... se fai la ricerca troverai un po' di thread al riguardo.

Ciao!
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:05   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sì, leggiti tutto il 3d sul Kiss 450 (e compagnia). Direi che la soluzione migliore, se non hai già il lettore DVD da tavolo, è sicuramente quello di acquistarne uno in grado di leggere anche i Divx (e gli Xvid). Comodo, semplicissimo da usare, aggiornabile per tenere il passo con lo sviluppo dei vari codec e con una qualità ottima con i normali DVD e buona (o molto buona a seconda della compressione, ovviamente) con i Divx.
La soluzione PC, ovviamente, è più economica (a patto che tu abbia una scheda video con uscita TV), ma ricorda che il PC è più rumoroso del lettore stand alone, la scheda TV si collega via SVideo al TV, inferiore, come resa, al collegamento RGB consentito dal lettore Divx, o addirittura Progressive Scan (se hai la fortuna di possedere un TV che possiede questa caratteristica).
Ultimamente la compatibilità con i vari formati compressi ed il Kiss DP-450 è molto buona. gli ultimi firmware usciti hanno risolto molti problemi che c'erano fino a qualche tempo fa e si può dire che il lettore è ormai affidabile.
Ovviamente parlo del Kiss perchè possiedo quello, ma ne esistono anche di altre marche, immagino altrettanto validi compreso anche l'ultimo Philips uscito da poco.
Probabilmente, in questo momento, conviene aspettare l'uscita di nuovi modelli di seconda generazione che, grazie a chipset migliorati e maggiormente integrati, dovrebbero garantire prestazioni superiori rispetto ai modelli attualmente in vendita e a prezzi analoghi o addirittura inferiori.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 16:57   #10
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, leggiti tutto il 3d sul Kiss 450 (e compagnia). Direi che la soluzione migliore, se non hai già il lettore DVD da tavolo, è sicuramente quello di acquistarne uno in grado di leggere anche i Divx (e gli Xvid). Comodo, semplicissimo da usare, aggiornabile per tenere il passo con lo sviluppo dei vari codec e con una qualità ottima con i normali DVD e buona (o molto buona a seconda della compressione, ovviamente) con i Divx.
La soluzione PC, ovviamente, è più economica (a patto che tu abbia una scheda video con uscita TV), ma ricorda che il PC è più rumoroso del lettore stand alone, la scheda TV si collega via SVideo al TV, inferiore, come resa, al collegamento RGB consentito dal lettore Divx, o addirittura Progressive Scan (se hai la fortuna di possedere un TV che possiede questa caratteristica).
Ultimamente la compatibilità con i vari formati compressi ed il Kiss DP-450 è molto buona. gli ultimi firmware usciti hanno risolto molti problemi che c'erano fino a qualche tempo fa e si può dire che il lettore è ormai affidabile.
Ovviamente parlo del Kiss perchè possiedo quello, ma ne esistono anche di altre marche, immagino altrettanto validi compreso anche l'ultimo Philips uscito da poco.
Probabilmente, in questo momento, conviene aspettare l'uscita di nuovi modelli di seconda generazione che, grazie a chipset migliorati e maggiormente integrati, dovrebbero garantire prestazioni superiori rispetto ai modelli attualmente in vendita e a prezzi analoghi o addirittura inferiori.
grazie MarcoM, una sola curiosità, cos'è il progressive scan di cui parli ??
dando 10 come qualità di un dvd su lettore da tavolo, un divx di rippato bene a cosa equivale ?? c'è molta differenza di qualità video tra collegare l'uscita tv della scheda video e un divx da tavolo ??
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 23:58   #11
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
La modalità progressive scan è una modalità che consente al TV di "disegnare" l'immagine sullo schermo una linea dopo l'altra e non con il sistema interallacciato dei due semiquadri (quello delle linee pari e quello delle linee dispari che poi vengono percepiti dall'occhio come un quadro unico per l'effetto della persistenza delle immagini sulla retina). Il risultato è una qualità di immagine superiore: mancanza di rastering (le sottili linee orizzontali che generalmente si vedono su un normale TV), maggior brillantezza, ecc... Occhio che per avere un "vero" Progressive Scan, deve essere Progressive Scan tutta la catena video: il TV, il lettore ed anche la codifica del DVD deve essere opportuna.
Per quanto riguarda la qualità dei Divx rispetto al DVD originale, devo dire che se il Divx è fatto come si deve, la differenza dall'originale è minima, ma non sempre sono rippati come si deve ed allora ci possono essere fenomeni di artefatti, errori di compressione ecc... Per l'uscita video della scheda TV, rispetto a quella del lettore stand alone, direi che la cosa dipende essenzialmente dal tipo di collegamento che si utilizza. Generalmente le uscite video delle schede TV sono delle S-video, inferiori come qualità all'uscita RGB del lettore singolo (figuriamoci poi se il lettore ha anche le uscite component che sono ancora migliori). Le uscite video delle schede ATI, comunque, sono di ottimo livello e sono sicuramente utilizzabili con soddisfazione, mentre quelle delle schede Nvidia sono veramente di bassa qualità (almeno così è quella della mia Ti 4200, assai inferiore a quella del mio Kiss DP450). Molto importante, per il risultato finale, è anche il cavo utilizzato per il collegamento, ingiustamente sottovalutato dai più e che invece deve essere di ottima qualità per sfruttare al meglio le possibiltà del proprio lettore. La qualità finale poi dipende anche dal livello del lettore DVD stand alone. Ovvio che un lettore economicissimo, in ogni caso, darà risultati inferiori all'uscita TV della scheda TV, mentre un lettore da molte migliaia di euro difficilmente potrà essere battuto dall'uscita TV di una qulaunque scheda video da PC
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 07:48   #12
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Se vuoi il kiss dp-450.....prendi il digisette dv-450. E' lo stesso chipset e stessa meccanica: in pratica è il kiss con uno chassis marchiato digisette, ma l'ho pagato 80 euro meno!
Poi gli fai l'upgrade del firmware del kiss (l'ultimo è il 2.7.4) che trovi Firmware Kiss dp-450 .
Ti diventa un kiss dp-450.....ma con 80 euro in meno....l'unico problema è che questo digisette non è facile da trovare......purtroppo si trova sempre il kiss....
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 13:52   #13
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Io ho un lettore dvd, un portatile con uscita tv, un computer con uscita tv. Nonostante questo, ho preso un lettore divx da 100 euto (techwood), dopo averlo visto funzionare. La qualità audio e video dei lettori divx è superiore, inoltre non hai cavi per casa. Se hai un Dolby pro logic (come il mio) o digital non hai problemi. Tutti i lettori divx che ho visto finora sono aggiornabili, il mio, che tutti dicevano che non era aggiornabile, l'ho aggiornato ieri.
ciao!
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 16:31   #14
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
grazie per tutte le informazioni, credo che a questo punto valuterò l'acquisto di un lettore divx da tavolo
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v