|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
|
Ho installato con Rpm Drake gli screensaver e qualche gioco risultato un disastro
Dopo il messaggio tutti i pacchetti sono stati installati correttamente nel menu dei programmi non ho più tutti i programmi che avevo installato prima ma solo alcuni(pochi)se tento di aprire la home non succede una cippa....devo reinstallare, ma solo per aver tentato di installare qualche pacchetto in + tutto sto casino?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
|
Oggi la stessa identica cosa è successa anche ad un mio amico...ma possibile che basta fare un'operazione così innoqua perchè questo linux vada a puttane????
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
1: linux và a puttane solo se lo vuoi cioè se fai cacchiate
2: anche a me come a tutti è successo di far cappellate ma non ho mai detto che linux va a puttane ma che sono io che ho fatto cappelle 3: non conosco personalmente (per fortuna) redhat ma solo distro serie quindi provo a consigliarti prima di passare a debian o slackware così poi mi dirai se sono stabili o vanno a puttane per redhat prova ad inserire il cd di installazione, mi pare che sia come suse o mandrake con un opzione di risistemazione del sistema dopo disastri vari |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
p.s.
ti dice niente la parola bug redhat ne è piena, quindi prima di fare qualunque cosa dopo aver reinstallato SCARICA subito gli aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 173
|
@Stuart
credo che usa mandrake e non redhat ![]() Quote:
__________________
powered by Mandrake - You are registered as user #335131 with the Linux Counter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
azz hai ragione
sorry vabbè me la cavo con la battuta: per me tutti gli rpm pari sono cmq strano, quando l'ho provato urpmi di mandrake non era male, poi bisogna vedere l'errore che dà............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
|
Scusate se mi sono permesso di dire che linux va a puttane però a me questo mi ha fatto e la stessa cosa è successa ad un altro amico....cmq uso la mandrake 9.2 scusate se non ho specificato prima, ho installato ed è adato tutto bene poi ho notato che gli screen saver non erano stati installlati e ho detto strano (nell'elenco dei pacchetti durante l'istallazione gli screensaver non ci sono)così ho provato a lanciare l'utility installazione software che dopo aver cercato i pacchetti installati mi ha visualizzato un elenco simile a quello che si vede durante l'installazione stessa, ho cercato gli screen saver selezionati e lanciato installa, inserito il cd come da richiesta è andato tutto a vuon fine, OK riavvio e la barra di KDE era cambiata non c'erano + icone ma solo cartelle e all'interno pochissime applicazioni, addirittura facendo doppio click sulla home non succedeva niente stessa cosa per configure your computer i programmi tipo gimp o kdev erano installati perchè sono riuscito a lanciarli però nella barra applicazioni non c'erano più.
Cmq ho reistallato tutto e non farò mai + la stessa cosa (come li aggiungo gli screen saver però, non dovrebbe essere una cosa così terribile o sbaglio??? Tanto per essere precisi io sono entusiasta di Linux offre strumenti assolutamente professionali gratuitamente percui cè poco da lamentarsi...sono solo rimasto un pò male da questa piccola disavventura, cmq se qualcuno mi sapesse dire 1. come aggiungo gli screen saver o qualsiasi altro software senza aver il terrore di sputtanare tutto? 2. come si ripristina il sistema dopo casini vari? Scusate la lungaggine....ma già che ci sono vi rimando al post sul cavetto usb se quaclcuno mi spiega come installare i driver per il sarebbe un grande pare che non ci sia riuscito ancora nessuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
per installare pacchetti usa urpmi da riga di comando, più potente e meno crashoso di utilità grafiche varie
per ripristinare il sistema per il momento ti consiglio di usare i cd di installazione, poi se ti piace veramente linux e impari il comando chroot ti divertirai un casino, basta un livecd per essere dentro al tuo sistema e sistemare tutte le puttanate che vuoi oppure se hai più distro installate non ti serve nemmeno il cd, chrooti dall'altra distro e sistemi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.