Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2003, 17:49   #1
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Aiutami...ti Prego!

Ciao ragazzi,
ho davvero un grosso problemone.

il sistema operativo del mio portatile è totalmente partito.

non si avvia windows in nessuna maniera o modalità.

ci sono all'interno 4GB di files importantissimi.

fin'ora:

1. comperato un adattatore e collegato l'hard disk del portatile al mio computer fisso.

2. ora, dopo tante peripezie finalmente riesco ad avviare il mio computer col mio sistema operativo e leggere D del portatile.

Ed ecco che scatta il problemone, con conseguente domanda da 1 MILIONE di DOLLARI? $$$$



ovviamente non ho i permessi per accedere alla cartella documenti pur conoscendo password e nome utente.

ora:

se le cartelle dei documenti non hanno i permessi per essere visualizzati da utenti all'infuori dell'amministratore...

...come faccio io da un altro sistema operativo a sbloccare questa situazione di mmmmmmmmmmm.....

vi prego aiutatemi più che potete!

GRAZIE, Adriano.
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 23:28   #2
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Devi farti un'immagine del disco "inaccessibile" tramite Drive Image o Ghost (avviabili in ambiente DOS da floppy disk). In seguito potrai trasferire la cartella con i documenti sul disco del PC desktop.

Intanto, dato che prevenire è meglio che curare... leggi un pò qua...


(...) E' consuetudine consegnare PC con dischi rigidi da 60 GB ed oltre (alla data in cui si scrive) non partizionati, ove sistema operativo e dati utente convivono pericolosamente, in barba alla sicurezza dei documenti archiviati. Laddove pure troviamo un disco partizionato, il sistema operativo non farà distinzione alcuna tra dati di sistema e dati utente (non è raro trovare partizioni logiche praticamente vuote e quindi desolatamente inutili).

In caso di problemi al SO, vi lasciamo solo immaginare le conseguenze.

Windows XP, ad esempio, imposta "C:\Documents and Settings\Nome Utente\Documenti" come directory di default per i documenti utente e ciò pregiudica una archiviazione sicura dei propri dati.

Tutte le altre informazioni critiche (dati di Outlook o Outlook Express, preferiti di Internet, messaggi di posta elettronica, passwords ecc.) seguono lo stesso schema, per cui un problema al SO, può provocare la perdita di informazioni importanti o cagionarne un recupero difficile, in special modo se ci si trova in NTFS.

Altro errore, che spesso fanno (anzi, diremmo sempre...) anche addetti ai lavori, consiste nel salvare documenti di vario genere sul "Desktop", cosa che pensiamo sia, oltre che dannatamente antiestetica e confusionaria, soprattutto tragica, da un punto di vista della sicurezza dei dati.

Il desktop è una sottocartella di sistema e di conseguenza è il posto meno indicato per uso "magazzino"!!! A questo errato modo di operare l'utente è stato non correttamente abituato ed è difficile fargli entrare in testa che stà lavorando male.

Accade spesso che, allorquando il sistema è ad esempio vittima di un worm o di un virus particolarmente distruttivo o il disco presenta errori nel settore di avvio tali da impedire l'accesso a Windows, l'utente cerchi un modo per poter recuperare i dati che aveva inopinatamente lasciato, in varie cartelle e non, sul desktop come nei posti più impensabili. Neanche in quel frangente si rende conto della gravità della situazione e che avrebbe potuto evitare tali problemi.

(...) L'utente medio (almeno all'inizio, si spera) non distingue la differenza che passa tra un documento di Word ed un file eseguibile, per cui il sistema operativo deve essere impostato in modo tale da indirizzare il suo utilizzatore all'uso corretto di applicazioni e dati. Ecco perchè, ad esempio, si deve far sì che di "default", (automaticamente, e quindi senza intervento alcuno da parte dell'utente) esso operi in modo tale da preservare dati personali e quant'altro si archivi su disco, mediante uso di cartelle predefinite, create ad hoc ed in partizioni separate dal SO. La prevenzione è preferibile alla cura.

Ultima modifica di nicscics : 15-11-2003 alle 23:31.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v