Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2003, 19:27   #1
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
armadio di rete isolato

la lan dove lavoro: un armadio di centro stella e 4 armadi di piano collegati al primo con fibra ottica... in ogni armadio 3 o 4 switch che servono una zona dello stabile
il domino è NT i client sono misti, 98, 2k, NT
ora su uno degli armadi c'era una sola patch cord, c'era un solo pc in rete in quella zona del palazzo e per di più veniva usato saltuariamente, ma funzionava, xò non so fino a quando ha funzionato
oggi vado ad aggiungere 2 pc in quella zona e attivo le due porte corrispondenti nel suddetto armadio, i pc sono due client NT che prima erano in rete tranquillamente, soltanto a spostarli fisicamente il dominio non è più contattabile... ne deduco è l'armadio! le sk rete sono ok anzi i due pc sono in rete fra di loro, si sfogliano l'un l'altro ma non vedono il resto dei pc collegati sugli altri armadi
l'armadio in questione ha un indir ip e questo si pinga tranquillamente, quindi presumo che anche la fibra ottica non c'entri... che sarà mai successo allora?

vi prego... datemi una mano se potete

grazie, monkey
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 19:36   #2
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
In che senso hai attivato due porte? Sullo switch di quell'armadio, immagino, ma come? Se il pdc è su una vlan devi assegnare le porte a quella vlan. I due pc si pingano tra loro se collegati allo switch di piano o se crossati? Puoi postare un po' più in dettaglio cosa c'è in quell'armadio?
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 19:43   #3
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
nell'armadio ci sono gli switch e c'è il pannello dove arrivano i cavi dalle postazioni di lavoro... io ho collegato il pannello (n. posto di lavoro) allo switch

p.s. le porte dello switch, non essendo stato usato sono ancora tutte vuote

niente vlan, c'è un'unica lan fisica e unico dominio
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 20:10   #4
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Perdonami le domande stupide ma necessarie: i pc riescono a pingare un qualsiasi host che sia su un altro piano? Hai cambiato l'ip di quei due pc quando li hai spostati?

Se riesci a pingare lo switch dai due pc significa che al 99% quello switch è manageable quindi dovresti poterlo contattare via telnet o via web e, controllando la configurazione, dovresti verificare che effettivamente lo switch raggiunga il resto della rete e viceversa escludendo così problemi a livello fisico sul cablaggio verticale.

Sempre ammesso che l'ip dell'armadio corrisponda a quello di uno degli switch...
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 21:22   #5
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
- i due pc in questione appena spostati sono stati cambiati di nome, ma rimanendo nello stesso dominio e già quì, durante il cambio del nome, veniva fuori l'errore di impossibilità di contattare il dominio e non pingavano nulla;
- no, l'ip non l'ho cambiato, uno ce l'aveva statico, l'altro ce l'aveva assegnato dal dhcp;
- alla fine non sapendo più che fare ho tolto uno dei pc dal dominio e l'ho messo nel workgroup e da quì pingava, ho provato 2 o 3 ip, quindi ho provato a rimetterlo nel dominio ma mi diceva impossibile contattare il supervisore del dominio... più o meno...
- l'armadio, o switch si pinga dai pc nel dominio, da questi due no, almeno non fin quando sono nel dominio;
- via web non dava grandi info se non che 2 porte dello switch erano collegate, via telnet non so farlo...

xò il fatto che i due unici pc di quell'armadio si vedano solo tra di loro a te cosa suggerisce?

grazie
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 22:32   #6
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Quote:
i due pc in questione appena spostati sono stati cambiati di nome, ma rimanendo nello stesso dominio e già quì, durante il cambio del nome, veniva fuori l'errore di impossibilità di contattare il dominio e non pingavano nulla;
E ovviamente hai provato a ridargli il vecchio nome... è un po' che non ho a che fare con i domini NT(per fortuna) ma se non ricordo male l'autenticazione può essere applicata anche a livello di nome dell'host.

Quote:
- no, l'ip non l'ho cambiato, uno ce l'aveva statico, l'altro ce l'aveva assegnato dal dhcp;
Questa già ci lascia un po' di margine: sarebbe interressante sapere se quello con il dhcp prende l'ip se collegato all'armadio su cui stai lavorando.

Quote:
- alla fine non sapendo più che fare ho tolto uno dei pc dal dominio e l'ho messo nel workgroup e da quì pingava,
Cioè l'hai lasciato sempre collegato allo switch di cui parliamo ma l'hai tolto dal dominio e quindi riusciva a pingare una macchina su un altro piano, giusto?

Quote:
- l'armadio, o switch si pinga dai pc nel dominio, da questi due no, almeno non fin quando sono nel dominio;
Cioè l'armadio viene visto dagli altri piani. Quindi il cablaggio verticale fino all'armadio è a posto, resta da verificare quello dello switch in questione rispetto al resto dell'armadio.

Quote:
- via web non dava grandi info se non che 2 porte dello switch erano collegate, via telnet non so farlo...
Sai dirmi marca e modello?

Quote:
xò il fatto che i due unici pc di quell'armadio si vedano solo tra di loro a te cosa suggerisce?
A naso, escludendo VLAN, direi switch scollegato dalla rete fisicamente o cmq da configurare. Ma c'è di mezzo la questione del dominio, e non è poco.

L'ideale sarebbe avere una macchina collegata allo stesso armadio del pdc ma fuori dal dominio, le due collegate all'armadio su cui lavori (anche loro senza dominio), tutte quante su ip fisso (occhio alla subnet mask). Tieni però conto che se cambi l'ip ad una macchina lo switch a cui è collegata ci mette un po' ad aggiornare la tabella di switching, e sopratutto a propagare il cambiamento sugli altri switch; potrebbe anche essere necessario riavviarlo. Cmq, se i tre si pingano tra di loro direi che la rete funziona e il problema è di autenticazione sul dominio.

grazie [/quote]
Figurati! Solo che è un po' dura da risolvere su un forum...
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 23:01   #7
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
E ovviamente hai provato a ridargli il vecchio nome... è un po' che non ho a che fare con i domini NT(per fortuna) ma se non ricordo male l'autenticazione può essere applicata anche a livello di nome dell'host.
no, il nome volevo fosse quello nuovo e basta!
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
Questa già ci lascia un po' di margine: sarebbe interressante sapere se quello con il dhcp prende l'ip se collegato all'armadio su cui stai lavorando.
non penso, con l'ip config l'ip era del dominio... ma forse era nella cache... boh...
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
Cioè l'hai lasciato sempre collegato allo switch di cui parliamo ma l'hai tolto dal dominio e quindi riusciva a pingare una macchina su un altro piano, giusto?
giusto!
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
Cioè l'armadio viene visto dagli altri piani. Quindi il cablaggio verticale fino all'armadio è a posto, resta da verificare quello dello switch in questione rispetto al resto dell'armadio.
Sai dirmi marca e modello?
se degli switch sono dei 3com super stack II e III se non erro...
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
A naso, escludendo VLAN, direi switch scollegato dalla rete fisicamente o cmq da configurare. Ma c'è di mezzo la questione del dominio, e non è poco.
tralaltro ultimamente sono state sostituite sugli switch le sk da fast a giga ethernet... non vorrei il malfunzionamento fosse dovuto a quest'intervento...
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
L'ideale sarebbe avere una macchina collegata allo stesso armadio del pdc ma fuori dal dominio, le due collegate all'armadio su cui lavori (anche loro senza dominio), tutte quante su ip fisso (occhio alla subnet mask). Tieni però conto che se cambi l'ip ad una macchina lo switch a cui è collegata ci mette un po' ad aggiornare la tabella di switching, e sopratutto a propagare il cambiamento sugli altri switch; potrebbe anche essere necessario riavviarlo. Cmq, se i tre si pingano tra di loro direi che la rete funziona e il problema è di autenticazione sul dominio.
nel caso di problema di autenticazione che dovrei fare?
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
Figurati! Solo che è un po' dura da risolvere su un forum...
si... grazie cmq
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 00:14   #8
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Ok, sai già cosa ti dico... PROVA IL NOME VECCHIO! No, scherzi a parte, mi hai confermato che la macchina fuori dal dominio pinga, quindi direi che ci sono ottime possibilità perchè la rete sia in linea di massima a posto. C'è sempre la questione dello switch: se ci hanno fatto manutenzione è anche possibile che non essendoci macchine su quel piano sia sfuggito qualcosa ma cmq a questo punto non metterei mano anche perchè potresti fare inc*zzare qualcuno... diciamo se riesci a verificare il ping su una macchina collegata allo stesso switch del pdc come ti ho detto è una sicurezza in più.

Se effettivamente è un problema di autenticazione l'unica è rimettere il vecchio nome o avvertire chi gestisce il dominio che è cambiato il nome d quell'host, ma su questo sono decisamente poco afferrato.

Non ti dico buona fortuna perchè porta sfiga...
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:32   #9
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
aggiornamento...

dopo vari tentativi di togliere e rimettere il pc dal dominio ora la situazione è la seguente: da risorse di rete si vedono tutti i pc del dominio, ma si aprono le cartelle condivise solo di alcuni, degli altri "imposibile trovare il percoso"
il ping lo fa sullo switch dell'armadio stesso(D), su uno dei restanti 3 armadi (C) e sul centro stella, i pc collegati ad e a B non si pingano... (ovviamente è possibile sfogliare solo le macchine che si pingano)

una curiosità...
una istruzione

ping -a *.*.*.0 è fattibile o pericolosa?

tnks
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:36   #10
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Risorse di rete si basa sulla diffusione massiccia ed irresponsabile di broadcast in giro per la rete, con tutti gli apparecchi che hai sulla stessa subnet non valuterei la situazione da lì. Prova a mappare gli share tramite net use, hai qualche possibilità in più di capire cosa succede.

Circa ping -a su una rete... mah, non conosco grane causate da ping microsoft, non credo sia dannoso in se e per se ma cmq interrogherebbe molto il dominio e potresti intasare un bel po' la rete... sempre per la politica di non farti rincorrere da un sistemista
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:28   #11
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
la sistemista sono io!!

cmq non l'ho più fatto ma il problema non l'ho risolto, ho solo stabilito che questo armadio non pinga tutti gli altri... ma domani... DEVO risolvere a tutti i costi
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 01:58   #12
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
la sistemista sono io!!
E chiedi aiuto? I sistemisti sanno sempre tutto...

Quote:
questo armadio non pinga tutti gli altri...
finchè non accedi direttamente ad uno degli switch (telnet, dicevamo...) non puoi averne la certezza. Ma non hai un layout della rete, uno schema, un pezzettino di carta che ci dia un'indizio sulla struttura, nulla? Puoi postare un po' di informazioni tipo il range di indirizzi ip per piano (completi di subnet e gateway), gli ip degli altri armadi, l'ip del pdc (e dei secondari se ce ne sono)? Ci sono dei router negli armadi? Come sistemista sei più che autorizzata a prendere per le orecchie chi ha fatto la rete e ad estorcere informazioni. E a spiegargli che prima si etichettano gli apparati, poi se avanza tempo anche gli armadi.

Per ora insisto nel consigliarti di isolare i due problemi: la rete è una cosa, il dominio è un'altra. Quando fai le prove della rete falle fuori dal dominio. Se la rete non va, sicuramente non va nemmeno il dominio, non viceversa.

Attendo sviluppi.
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:27   #13
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
vabbè io sono una frana di sistemista e sfigata anche!

tornando al tema:
1) ti ho detto che la connessione via telnet non la so fare, se mi suggerisci qualche comando potrei anche provarci;
2) la struttura mi sembra di averla illustrata abbastanza, 1 armadio di centro stella E al piano terra e 4 armadi a croce al primo piano A, B, C, D, rame per dorsale orizzontale, fibra x dorsale verticale, schemi ne ho ma non posso postarli;
3) gli indirizzi sono fissi quelli degli apparati, tipo switch, firewall, pdc, bdc, i client a parte qualche eccezione hanno ip dinamico; non c'è quindi una logica di distribuzione in base al piano;
4) subnet e gateway sono ok... altrimenti non avrei 2 soli pc fuori rete ma 100 almeno;
5) router negli armadi non ce ne sono;
6) la rete e il dominio sono due cose diverse... allora i pc che collego alle maledette prese di rete dell'armadio D e che non pingano gli altri pc connessi agli armadi B e A sono in rete o no?

io non ci sto capendo più nulla
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 13:41   #14
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
boh...
io non so più che devo fare...

allora ho controllato le configurazioni dei vari switch con l'interfaccia web, sembrano tutte ok e tutte uguali... ho spippolato un pò con il software di network management 3com ma tutto sembra ok... nessuno stress particolare... ma il comportamento di questa rete è abbastanza casuale CHE DEVO FARE????

alcuni dei pc che ieri non si pingavano oggi dopo lo spippolamento si pingano... ma io ho solo lanciato un pò di ping, niente altro... non ho assolutamente modificato alcuna impostazione, altri continuano a non pingarsi e tra questi ce n'è uno di importanza fondamentale xchè contiene l'aggiornamento dell'antivirus e quindi è necessario che tutti i client vi si possano connettere, oddio so stufa!!!
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:00   #15
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
ma ci potrebbe entrare la tabella di instradamento(???) dello switch?

da questi maledetti pc non si pingava il mio pc, da questo stamattina ho fatto un ping verso di loro e ora riesco a pingare ed aprire il mio... boh... mi si stanno incasinando tutti quei pochi concetti che ho...
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:47   #16
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Mah, veramente mi sembrava di averti già detto di resettare o riavviare gli switch dopo i cambiamenti di ip.

In che senso hai "spippolato"? Mi posti una configurazione "tipo" di una macchina collegata ad ogni armadio: ip, subnet, gateway, dns? Mi posti anche quella del pdc, gli ip degli armadi, il range di ip in dhcp. Quanti pc e apparati ip ci sono in tutto in questa benedetta rete?
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 21:24   #17
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
Mah, veramente mi sembrava di averti già detto di resettare o riavviare gli switch dopo i cambiamenti di ip.
mi sarà sfuggito... ma di quale cambiamento di ip parli?
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
In che senso hai "spippolato"?
nel senso che ho fatto un pò di ping, mi sono vista un pò le configurazione degli switch attraverso la loro interfaccia web, ho controllato se ci fossero situazioni di stress sugli armadi... ma tutto ok...
Quote:
Originariamente inviato da capocozza
Mi posti una configurazione "tipo" di una macchina collegata ad ogni armadio: ip, subnet, gateway, dns? Mi posti anche quella del pdc, gli ip degli armadi, il range di ip in dhcp. Quanti pc e apparati ip ci sono in tutto in questa benedetta rete?
io potrei anche postarti tutto quello che vuoi... xò vorrei capire quale pensi possa essere il problema...
in fondo se tutti i client, server, pdc, bdc apparati sono configurati nello stesso range, con stesso gateway, subnet, dns, e il problema è di una anomalia sulle macchine collegate all'armadio D... IMHO... il problema è nello switch... xchè pensi possano essere utili confi che sono ormai assodate su oltre un centinaio di macchine? dimmi...
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v