Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2003, 14:28   #1
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Acquisizione DV a scatti

Ciao a tutti,
sto entrando un po' alla volta nel mondo dell'editing video.
Ho già fatto un DVD con le foto fatte durante il viaggio di nozze con la mia fotocamera digitale. Adesso vorrei fare un DVD dal video fatto fatto con la fotocamera digitale miniDV Sharp.

Sono riuscito a recuperare un Pentium III 1100 (Windows XP, 376 MB di Ram) con porta Firewire e un Adobe Premiere 6.5. Dopo avere collegato la videocamera con l'apposito cavo, entro nella funzionalità "Capture" di Premiere e mi si apre la finestrella dove posso vedere il contenuto della cassettina bello fluido; ma appena provo a registrare comincio a vedere a scatti e il risultato è pessimo: su 14 secondi di registrazione (720x576, 25 fps)) ho

- numerosi Dropped Frames
- 246 keyframes totali
- 109 empty frames

Dove sbaglio?

Grazie mille per ogni aiuto.
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 14:38   #2
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
quanti hard disk hai?

se solo uno, quante partizioni hai?

la scheda madre che chipset ha?

__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:02   #3
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da cipolla
quanti hard disk hai?

se solo uno, quante partizioni hai?

la scheda madre che chipset ha?

Un unico Hard Disk, un'unica partizione da 18,6 GB di cui 12,5 GB liberi.

Chipset: SiS 630/540
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:45   #4
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
sei nella situazione peggiore

consiglio 1

compera un altro hd da dedicare al video editing

se non puoi: consiglio 2

1. elimina l'area di swap del sistema operativo (virtual memory)
2. riavvi il pc ed esegui un defrag del disco
3. ricrea la virtual memory pari alla quantità di RAM + 16 mega (es: se hai 512 Mbyte di ram crea la vm di 528 mega byte fissi)
4. riavvia il pc e prova a riacquisire .

se le cose vanno meglio puoi ancora ottimizzare leggermente creando con partition magic una seconda partizione (ovviamente restringi la prima) che utilizzerai sono per l'acquisizione.

Ricordati di controllare sempre lo stato di frammentazioe del disco!


p.s. il chipset SiS non è dei piu' adatti per il video editing. Informazioni in merito ne trovi se cerchi in rete.

ciau
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 18:13   #5
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Purtroppo è un portatile (Gericom), quindi niente altro Hard Disk.
Proverò con la frammentazione e vedremo.

Grazie.
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 08:40   #6
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Ho provato ma la situazione non è cambiata.
Siccome il portatile non è neanche mio, non ci potevo smanettare più di tanto.

Qualcuno sa dirmi qual'è la configurazione minima di un pc per acquisire da miniDV e poi elaborare un video da convertire poi in DVD?
Per un portatile valgono le stesse considerazioni: si può fare del buon editing-video con un portatile con la stessa configurazione?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 09:53   #7
roentgen
Senior Member
 
L'Avatar di roentgen
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
la potenza del processore non è tutto: io ho un Athlon 900 Mhz, due HD di cui uno dedicato al video editing, 1 GByte di RAM (questa si che può fare la differenza soprattutto in Premiere), scheda Firewire secca (senza acquisizione analogica), Radeon 8500@9100, SB Live! Platinum. Non ho dropped frames, ed i video sono acquisiti senza problemi, per acquisire comunque utilizzo Ulead Media Studio LE (che ho trovato alegato alla scheda Firewire), poi passo tutto al Premiere.
roentgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:02   #8
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
la potenza della cpu si nota pesantemente durante la fase di encoding. Ad esempio comprimendo in mpeg2.

__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:45   #9
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
ritenete che sia possibile acquisire su un portatile con hd esterno usb2 ??
ce la facciamo come flusso dati?
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 11:43   #10
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
se è USB 2.0 credo proprio che non ci siano problemi!

anzi ho letto qualche thread dove parlavono di questo forse se cerchi trovi qualcosa....

ciao
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:10   #11
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
E' essenziale avere un Hard Disk dedicato al video editing?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:16   #12
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
secondo il mo modesto parere si

io ne ho ad esempio uno per l'acquisizione e due in raid 0 per editing e rendering

ciau
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:22   #13
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
mi dite per favore che dimensione dovrebbe essere l'HD esterno dato che costano un botto?
dovrei acquisire dalla telecamera con una scheda Firewire Pcmcia ...quanto occupano i filmati acquisiti ogni ora?

ma secondo voi è proprio indispensabile l'hd esterno?
il portatile è nuovissimo: Athlon XP 2.4 + 40 GB hd
allafine dovrebbe farcela se dirante l'acquisizione non faccio nulla!

Ultima modifica di Alberello69 : 11-11-2003 alle 15:34.
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:45   #14
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
se acquisisci in formato DV (no compressione) calcola circa 200 mega ogni minuto di acquisizione.
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:49   #15
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
altrimenti come potrei acquisire con un pc con quelle prestazioni?
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:57   #16
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
potresti acquisire in mpeg2.

ti consiglio una visita a www.vieomakers.net dove c'è proprio un articolo sull'acquisizione con compressione software.

hanno provato 3 software diversi.

ciao
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:09   #17
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
molto utile...ho rispolverato dei concetti che avevo già...
comincero' a fare le prove sul portatile...
utilizzero' Pinnacle studio 8

P.S.
aggiusta il link
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v