|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Avete visto voyager ieri sera? 4/11/2003
L'avete visto? avete sentito cosa hanno detto sui crop circles, mi sto convincendo che gli alieni nn centrino propio nulla!!! addirittura hanno detto che hanno sperimentato i militari aerei di piccole dimensioni, luminosi! bo secondo me i militari ci nascondono tante cose, che nn mi stupirei più di tanto se si scoprisse che sperimentano fortissimi campi elettromagnitici sui campi altrui, anche xchè alla fine i crop circles, vengono fatti bombardando il grano con una massiccia dose di microonde. imho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Azz! Miliardi di miliardi di dollari spesi in ricerca militare solo per disegnare dei cerchi su un campo di grano che si riescono a fare benissimo con una corda e un palo di legno?
![]() Sò furbi sti militari!!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
non è che lo può fare una nonnina di notte con una corda ed un palo come dici te ....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Uè ragazzi sveglia! Ancora a farvi abbindolare dalla televisione e da ste buffonate!!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Guarda che "semplici esseri umani" lavorano da anni con tolleranze di qualche micron. Senza contare che le drizze (corde che tengono le vele )in Kevlar delle barche a vela da regata (costo circa 1 Euro al metro) garantiscono allungamenti inferiori al millimetro anche su lunghi pezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
Re: Avete visto voyager ieri sera? 4/11/2003
Quote:
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Re: Re: Avete visto voyager ieri sera? 4/11/2003
Quote:
![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
Re: Re: Re: Avete visto voyager ieri sera? 4/11/2003
Quote:
![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
c'erano delle cose molto interessanti, però verso mezzanotte e qualcosa sono crollato e sono andato a dormire...
![]() molto bella la cosa dell'egitto e quell'altra dei muri megalitici (o come si chiamano ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
guarda, di questo non mi stupirei nemmeno ![]() ![]() cmq io non escluderei nemmeno questa possibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Le prima forme di cerchi nel grano risalgono agli anni 30 in uk,gli americani manco conoscevano l'eletronica per creare sfere di luce comandate a distanza quindi e' da escludere ricerche scientifice,sono chiavi quelle forme nel grano,le decifreremo mai?non credo,e' pur vero che le sfere di luce sfruttano un forte campo eletromagnietico ma vi assicuro che sono coscienti di quello che fanno,chi creo' le 3 piramidi della 4 dinastia voleva che quei simboli durassero per sempre,non sono tombe e non richiamano nessuna costellazione ma vogliono essere una speranza per un futuro riconoscimento della terra,la grande piramide indica a tutto il cosmo che noi siamo la terra.
Ciaozzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
|
Quote:
nei sistemi di misura interferometrici si è arrivati addirittura vicini al nanometro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Ieri due tizi dissero di essere passati in aereo su un campo di grano e poi sono ritornati sullo stesso campo dopo 25 minuti e videro questi cerchi di grano, insomma se è vero penso che nessun essere umano dotato di palo e filo in 25 minuti sia in grado di creare una cosa simile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
visto solo la parte dell'Egitto... bellissima... ma ero incavolatissima xchè avrei voluto registrarla e non avevo i mezzi... che voi sappiate si possono chiedere arretrati di puntate di trasmissioni alla rai?
![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
In rete trovi molte piu' info e video rispetto a voyager.
Si scoprira' molto di piu' solo quando troveranno la tomba di Keope(non troveranno mai nulla). Ciaozzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
secondo me sono loro i responsabili dei crop circles!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
te ci scherzi ma l'altro giorno a massa c'è stato un altro avvistamento! SONO QUI!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
![]() cmq seriamente, x me possono esistere davvero, anzi, potrebbero convivere o nascondersi, magari cammuffando la loro sembianza con quella umana... chi puo' dirlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ecco qui:
Come si fa? All'inizio del 1990, un gruppo di ufologi francesi, denominato VECA (Voyage d'Étude des Cercles Anglais), formatosi in occasione dell'Operazione Merlo, decise di verificare la fattibilità dell'ipotesi umana. Ingaggiò dunque un esperto di effetti speciali cinematografici e gli affidò il compito di realizzare una copia del pittogramma più complesso noto fino a quel momento (una formazione a cinque cerchi con doppio anello concentrico) nel minor tempo possibile. L'esperimento si sarebbe tenuto alla presenza di un notaio e sarebbe stato fotografato e seguito anche dall'alto per mezzo di un velivolo ultra-leggero. Dopo una preparazione di qualche mese, l'esperto, armato di un rullo da giardiniere, un picchetto, una corda e uno schema della figura da costruire, entrò finalmente nel campo messo a disposizione dal gruppo. Passando per i solchi lasciati dai trattori, penetrò tra le piante e, raggiunto il punto prescelto, piantò il picchetto e vi annodò la corda. Tenendola tesa, camminò in cerchio delimitando con i piedi il diametro del disegno; successivamente, utilizzando il rullo, spianò le spighe. Procedette così fino a completamento del pittogramma in tutto simile a quelli inglesi; tempo richiesto: un'ora. Il resoconto del gruppo VECA comparve sulla rivista francese Science et Vie [7]. Contemporaneamente, in varie parti del mondo i rappresentati di alcuni gruppi di scettici vollero provare a realizzare i loro cerchi nel grano. In Inghilterra, un gruppo guidato dal prestigiatore Ian Rowland, realizzò senza difficoltà un complesso pittogramma nella zona di Winchester che fu considerato autentico da più di un "esperto". Luigi Garlaschelli del CICAP, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale, produsse nei pressi di Pavia un perfetto cerchio sperimentale con una corda, un picchetto e un rastrello e riprese l'intera procedura in video. Restava da capire chi facesse i cerchi e perché. Vennero avanzate varie ipotesi: giovanotti ubriachi (e in effetti diversi furono scoperti sia in Inghilterra che in Germania), artisti contemporanei che rifuggono la pubblicità (come capita per gli autori di graffiti), seguaci di sette o culti magici dediti a riti pagani di fertilità... Alla fine, il 9 settembre 1991, l'enigma fu svelato. Gli autentici burloni Alla redazione del giornale inglese "Today" si presentano, quel giorno, Douglas Bower e David Chorley, due signori di mezza età che dichiarano di essere gli autori dei cerchi. Per dimostrarlo sono pronti a dare una dimostrazione pratica ai giornalisti. Detto fatto. Si trova un campo di grano a Sevenoaks, nel Kent, e si dà via libera ai due burloni. Armati di una pertica e di una corda, si mettono al lavoro realizzando circoli perfetti e accurate forme geometriche; il tutto mentre i giornalisti documentano fotograficamente ogni fase dell'operazione. Terminato il cerchio, scatta la seconda fase di quello che si sarebbe rivelato un grosso scoop giornalistico: una telefonata all'esperto Pat Delgado per avvisarlo della comparsa di un nuovo cerchio misterioso. L'esperto, giunto immediatamente sul posto, esamina il grano con cura ed esclama entusiasta: "Questo è senza dubbio il momento più bello della mia ricerca. Nessun essere umano può avere realizzato un'opera simile!" [8] Il sorriso gli si gela sul volto, però, quando i giornalisti gli presentano i signori Bower e Chorley, autori di questo e di altre centinaia di cerchi comparsi negli ultimi tredici anni in Inghilterra. Delgado, a bocca aperta, dichiara melodrammaticamente: "Migliaia di vite umane saranno distrutte da questa rivelazione". Dobbiamo sempre vedere misteri anche dove non ci sono semplicemente perchè abbiamo tutti bisogno di sognare.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.