|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
|
Sensore CIS o CCD?
Ragazzi dovrei decidere tra questi due scanner: LiDE 20 D646U
Non vi sono molte differenze tra i due, ho solo notato una profondità di colore maggiore, velocità leggermente superiore e 500g in meno rispetto al D646U con soli 4€ di differenza! Un'altro aspetto tecnico diverso è il sensore: il CIS per il LiDE e CCD a 3 linee per il D646U. Quali sono le differenze tra i due? Ho sentito che il CIS ha bisogno di una maggiore aderenza sul piano per le scansioni!
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
Re: Sensore CIS o CCD?
Quote:
Il CCD è un dispositivo usato negli scanner seri (quelli che montano ad esempio sulle fotocopiatrici) che scompone tramite filtri il segnale RGB nelle 3 componenti principali Il CIS è analogo.. ma usa un'altro processo. io piuttosto guarderei altre differenze sostanziali: - il LIDE20 è un 48bit e la sorgente è a LED - il D646U è un 42bit e la sorgente è a LAMPADA Vista la netta somiglianza, l'unico particolare penso siano i 6bit e forse qualcosa di velocità. Vedi tu. ciao
__________________
my site |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 7337
|
io ho un Lide 50 usb2 HS e nessun problema
il lide 20 è usb1 il D646U ? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
|
Re: Re: Sensore CIS o CCD?
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 7337
|
il cis usa solo la usb l'altro nn sò
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.



















