Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2003, 13:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ale_index.html

Il nuovo pacchetto di SuSE è basato su SuSE Enterprise Server e grazie a Codeweavers Crossover Office, permette di usare molti programmi Windows

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 13:44   #2
shark_sof
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 20
PRIMO

shark_sof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 14:03   #3
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Ti conviene non fare più così.
Se ti scopre Raven ti sospende
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:35   #4
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
Re: PRIMO

Quote:
Originariamente inviato da shark_sof
dio mio ankora....
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:38   #5
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
vorrei passare a linux...quale mi consigliate per un utente alle prime armi?(su linux)
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:47   #6
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
x icoborg

Decisamente o Suse o Mandrake. Queste due lasciano un po' a desiderare per l'amministrazione da console (molti tool proprietari) però sono le più facili da utilizzare (almeno secondo me).
Ciao
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:51   #7
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
oops

il commento che ho postato era x massidifi... scusa icoborg
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:08   #8
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
La possibilità di far girare applicazioni windows è limitata solo ad alcuni software o è aperta a qualsiasi programma?

p.s. chi sa dirmi(oppure dove trovare informazioni) come far funzionare il modem 3com adsl homeconnect sotto una qualsiasi ditribuzione linux?
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:34   #9
infofabio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 134
Linux

Secondo me per l´utente alle prime armi e meglio Lycoris linux, che trovi su www.linuxiso.org e totalmente gratuito e pieno di programmi e il piu somigliante a windows, oppure scegli mandrake e che secondo me dopo lycoris e molto piu semplice.
Per il discorso della conpatibilita con windows, e molto limitata, infatti non sono supportati tanti software, www.winehq.com qui trovi tutte le informazioni sulla compatibilita.

Ciao
infofabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:30   #10
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Sarà ma la prima distro che ho provato è stata la slackware 8.0. Ho installato la slackware 9.0 appena uscita è l'ho consigliata a più di un newbie, e nonostante sembri "difficile" garantisco che a fronte di un maggiore sbattimento iniziale per imparare i fondamentali da soddisfazioni enormi. E' l'unica che da la possibilità di controllare ogni singolo parametri senza usare uno sfacelo di tool grafici proprietari. Si trova pure parecchio SW già pacchettizzato per la slack su www.linuxmafia.org e secondo me nel compilare i pacchetti tar.gz con i sorgenti è quella che da meno problemi in assoluto. Infatti di default installa ogni libreria possa servire .. quelle che mancano sono sul CD. Senza dimenticare che a fare il boot, avviare X e caricare KDE ci mette meno della metà della mandrake 9.1
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 20:41   #11
tHeGoOd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1
Quote:
E' l'unica che da la possibilità di controllare ogni singolo parametri senza usare uno sfacelo di tool grafici proprietari.
Beh, non vorrei dire, ma la Debian è famosa per essere quella meno user-friendly, e l'installazione è tutta con un programma in console, niente di grafico.

Senza contare che è l'unica che non ha dietro una azienda, ma solo un gruppo di appassionati.


Non conosco bene la Slack, fu il mio primo tentativo di installare linux, circa 5 anni fa...
Poi scoprii che esisteva la SuSE!

Quote:
vorrei passare a linux...quale mi consigliate per un utente alle prime armi?(su linux)
Per un utente alle prime armi io prenderei la SuSE.
In 5 minuti la configuri, o meglio, si configura da sola!!!
La 8 è favolosa, puoi mettere il cd e premere sempre e solo il pulsante AVANTI. E avrai Linux Installato.
Inoltre è quella che supporta meglio le periferiche
Purtroppo è la più "Commerciale", dotata di tools proprietari e in assoluto la meno concordante con il concetto di Open Source.
C'è anche da dire che non si trova su internet e la puoi solo comprare.



La migliore da questo punto di vista è la Debian, ma se non hai un pò di pratica in linux e programmazione, non riuscirai mai a godertela.
Per le altre, nn ti so dire, ce ne è tante, più o meno allo stesso livello... RedHat, Mandrake...
tHeGoOd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:08   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
x Barix
anch'io consiglierei una slack o una debian o una gentoo, ma solo a qualcuno che ha voglia di imparare a usare linux... se uno ha bisogno della posta di navigare e scrivere qualche documento, senza avere la minima voglia di sbattersi, allora direi che una mandrake e' la sua distribuzione, hai tutto (facile) e subito (in 20 minuti hai un sistema perfettamente funzionante)...
Ciao!
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:14   #13
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
Alcuni dubbi...

Dubito fortemente che la suse desktop sia riuscita a riconoscere tutto l'hw del portatile soprattutto gli apparecchi wlan intel, dubito anche che questa versione sia basata come scritto nell'articolo sulla versione enterprise server visto che non si basa sulle specifiche united linux 1.0 (vedi sito SuSE). Ma questa è pubblicità o una recensione?
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:22   #14
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
[errata] Anche il sito suse italia conferma che sta suse linux desktop sia basata sulla enterprise server, ma continuo ad essere dell'idea che questo sia solo marketing.
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 23:59   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
Re: x icoborg

Quote:
Originariamente inviato da fabianoda
Decisamente o Suse o Mandrake. Queste due lasciano un po' a desiderare per l'amministrazione da console (molti tool proprietari) però sono le più facili da utilizzare (almeno secondo me).
Ciao
figurati il consiglio vale anke per me
i puristi usano debian immagino impazzirei
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 04:30   #16
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
Non è marketing...

Infatti ho installato e configurato correttamente, con TUTTO funzionante (inclusi modem interni) una SuSE 8.2 su due portatili:

Dell Inspiron 8200 e Asus M2

I 2 lettori mp3 che ho vanno tranquillamente, lo scanner USB anche, ecc...

Qualcuno qui ha bisogno di provare VERAMENTE Linux.

Saluti.
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 04:40   #17
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
P. S.

Se volete vedere uno screenshot della mia SuSE con codeweaver Wine su cui girano applicativi M$ può andare qui:
http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=98
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 08:02   #18
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_______________________________
Commento # 13 di : rmag pubblicato il 10 Sep 2003, 22:22
[errata] Anche il sito suse italia conferma che sta suse linux desktop sia basata sulla enterprise server, ma continuo ad essere dell'idea che questo sia solo marketing.
____________________________

Bhe ti posso assicurare che assolutamente non è marketing o pubblicità, infatti se noti..SuSE non è nemmeno un nostri cliente per quanto riguarda campagne pub (banner) o altre strane iniziative.
Visto la gaffe che hai fatto..e poi ti sei corretto...credo tu abbia scritto di impulso senza informarti e senza ponderare bene.
Mi piacerebbe continuare il discorso in privato va email fabio.boneschi@hwupgrade.it

mi spiegherai perchè giudichi marketing, cosa non ti va e cosa andrebbe detto sotto il tuo punto di vista.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 08:04   #19
ShinjiIto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 35
Anche io consiglio mandrake o suse. ho la suse 8.2 su un portatile ed anche a me ha riconosciuto subito tutto, modem e scheda audio compresi. E' anche la prima distro che mi spegne il pc completamente da sola...
ShinjiIto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 08:41   #20
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Ad un neofita consiglio Knoppix. Non la devi installare, hai 1,7GB di programmi e riconosce gran parte dell'hardware di un PC.
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1