|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
audio e windows
Ciao..ho un problema con l'audio. Ho installato sul mio pc vecchio windows98, ebbene: si sentono benissimo gli effetti sonori di windows, ma assolutamente manca l'audio nel momento in cui inserisco un cd musicale nel lettore. DA CHE DIPENDE?
p.s.: non dispongo di scheda audio grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 295
|
Probabilmente ti manca il cavetto per l'uscita audio che va dal lettore alla scheda audio (o scheda madre se hai l'audio integrato)
Però potrebbe anche essere che nel menù "controllo volume" abbia l'audio della periferica cd disattivato: Pannello di controllo -> Suoni e poeriferiche audio -> Avanzate (del menù "volume periferica") -> controlla che l'opzione "Disattiva" nel campo "Lettore CD" sia deselezionata. ![]() Ultima modifica di matomo : 13-01-2004 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
se vado nel pannello di controllo di win98, trovo "suoni" e basta e non "suoni e periferiche audio"
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 295
|
Si é la stessa cosa, io ti ho detto com'era indicato con XP, non immaginavo avessi il '98.
![]() Prova a controllare se il volume della periferica é abbassato allora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
vedrò..ma secondo te perchè si sentono gli effetti di windows e non i cd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 295
|
Perché sono due cose differenti.
Se puoi sentire i suoni di windows significa che la periferica audio e le casse funzionano. Mentre per la riproduzione di cd musicali da lettore cd, é necessario innanzitutto che il lettore sia collegato con un cavetto apposito alla periferica audio e che nel "controllo volume" di windows, sia attivata la riproduzione audio di tale periferica o che il volume sia sufficientemente alto da poter sentire qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
Scusami Matomo se ti assillo...ma in pannello di controllo>suoni ci sono solo gli effetti sonori di windows..ho provato a settare dall'altoparlantino giallo ma è tutto ok (però sento pochissimo).
In sistema>gestione hardware c'è un punto interrogativo giallo ed una dicitura "periferica sconosciuta". Possibile che non sia settata bene la scheda madre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 295
|
Allora, quello che intendevo io di controllare, sonole impostazioni che puoi aprire anche se clikki col tasto destro sull'icona dell'audio che ti compare in basso a destra della barra degli strumenti.
Per quanto riguarda la periferica sconosciuta invece, controlla se c'é e funziona correttamente la tua periferica audio nella sezione "Controller audio, video e giochi" (io ho xp ma penso che nel 98 sia uguale) in Gestione periferiche. Se così non fosse dovresti aggiornare i driver della scheda non riconosciuta. Però mi risulta strano che sia la periferica audio quella non riconosciuta, se puoi sentire i suoni di Windows. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.