Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2003, 18:26   #1
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
DVD & conversione video D/A 10,12,14bit

Devo acquistare un lettore DVD da tavolo e collegarlo a una tv crt 32'' 16:9 100HZ
Ho notato che un lettore con una conversione video D/A 12bit 108Mhz costa quasi il doppio di un lettore con D/A 10bit 27Mhz ....
Mi chiedevo se ci fosse una sostanziale differenza qualitativa dell'immagine?!

Se ne valga la pena?!

E se per apprezzare tale differenza servissero minitor particolari?!

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 18:57   #2
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
La differenza dovrebbe notarsi su un televisore tipo quello che dici tu.
Di quali lettori parli?
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 22:43   #3
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quasi tutte le marche fanno lettori DVD con conversione video D/A 10bit o 12bit ....

ad esempio Sony DVP-NS430(10bit) +-150€

mentre Sony DVP-NS905(12bit) +-400€

inoltre Sony Dvp-NS999ES(14bit) +-1400€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

interessante sarebbe Yamaha DVD-S540(12bit) +-260€ che comunque costa 110€ in piu' del Sony a 10bit!!!!...

Insomma questi 2 bit in piu' la fanno la diferenza a livello visivo?????

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 00:13   #4
oloong
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
non è solo un discorso di bit in + o - la differenza di costo la fanno anche i vari componenti elettronici per le conversioni audio in base alla qualità dei suddetti,il fatto che legga molteplici supporti (DVD+/-r +/-rw),la possibilità di leggere oltre ai dvd anche i dvd-audio o i SACD,si paga il nome della marca e la fascia di prezzo del player che compri (il sony ES è il top che fanno->se lo vuoi lo devi pagare,oltre ad integrare il meglio che sony può infilare dentro a sto player).
Comunque tornando alla tua domanda + bit ci sono e + precisa sarà la conversione del segnale video (meno errori dovuti alla quantizzazione),+ banda hai(27->54 MHz) e meno rischi di perdere dettagli.

Cmq x vederli su un tv 100Hz normale per avere le massime prestazioni ti basta un 10 bit 54Mhz (io ho preso un panasonic s75 a 149E,ma anche un jvc NA33 a 129E).

quelli a 12 bit 108MHz sono convertitori che trattano materiale progressivo che necessita di maggiore banda per essere trattato e li puoi sfruttare solo con videoproiettori(tritubo,lcd,dlp) oppure con alcuni Tv Panasonic e Toshiba che abbiano gli ingressi component e supportino la scansione progressiva(panasonic ha un 16:9 32PH40 che costava 2500E ne ho visto uno da mediawxxx in svendita a 1500E oppure gli ultimi modelli toshiba da 32 e 36 pollici xchè quelli precedenti non accettano il progressivo con segnale PAL,quello europeo x intenderci mentre leggono da sempre NTSC americano :-(
per finire i 12 bit 108MHz sono abbinati anche a costosi dsp video(marca silicon image o farouja) che prendono il materiale su dvd e lo rendono progressivo in uscita (e questo alza il costo)
UFF spero sia un po + chiara la situazione
psretendi sempre che abbiano l'uscita su scart con RGB per avere la max qualità possibile(component progressivo a parte)
CIAOO
oloong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 10:02   #5
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da oloong
non è solo un discorso di bit in + o - la differenza di costo la fanno anche i vari componenti elettronici per le conversioni audio in base alla qualità dei suddetti,il fatto che legga molteplici supporti (DVD+/-r +/-rw),la possibilità di leggere oltre ai dvd anche i dvd-audio o i SACD,si paga il nome della marca e la fascia di prezzo del player che compri (il sony ES è il top che fanno->se lo vuoi lo devi pagare,oltre ad integrare il meglio che sony può infilare dentro a sto player).
Comunque tornando alla tua domanda + bit ci sono e + precisa sarà la conversione del segnale video (meno errori dovuti alla quantizzazione),+ banda hai(27->54 MHz) e meno rischi di perdere dettagli.

Cmq x vederli su un tv 100Hz normale per avere le massime prestazioni ti basta un 10 bit 54Mhz (io ho preso un panasonic s75 a 149E,ma anche un jvc NA33 a 129E).

quelli a 12 bit 108MHz sono convertitori che trattano materiale progressivo che necessita di maggiore banda per essere trattato e li puoi sfruttare solo con videoproiettori(tritubo,lcd,dlp) oppure con alcuni Tv Panasonic e Toshiba che abbiano gli ingressi component e supportino la scansione progressiva(panasonic ha un 16:9 32PH40 che costava 2500E ne ho visto uno da mediawxxx in svendita a 1500E oppure gli ultimi modelli toshiba da 32 e 36 pollici xchè quelli precedenti non accettano il progressivo con segnale PAL,quello europeo x intenderci mentre leggono da sempre NTSC americano :-(
per finire i 12 bit 108MHz sono abbinati anche a costosi dsp video(marca silicon image o farouja) che prendono il materiale su dvd e lo rendono progressivo in uscita (e questo alza il costo)
UFF spero sia un po + chiara la situazione
psretendi sempre che abbiano l'uscita su scart con RGB per avere la max qualità possibile(component progressivo a parte)
CIAOO
Che dire??!!!!...Millle grazie oloong
1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 11:04   #6
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
@oloong
Visto che mi sembra che te ne intendi ...e anche parecchio .... di TV, mi chiedevo se mi potevi stilare una classifica ,sempre in base alla qulità d' immagine tra: Plasma; LCD; CRT; e Retroproiezione....

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 11:38   #7
ale001
Senior Member
 
L'Avatar di ale001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553


Lettore digitale universale per DVD Audio/Video/SACD, CD, CDR/ RW, WMA, MP3, JPEG e Kodak Picture CD. Nuovo circuito Progressive Scan DCDi Faroudja (PAL/NTSC). Convertitore D/A audio a 24bit192kHz. Modalità Pure Direct. Filtri Super Sub Alias e Noise Shaped Video. Elaboratore AL24 per tutti i canali. Decoder HDCD. Doppi convertitori D/A video 12bit/216MHz. Uscite audio digitali AC-3, DTS, e PCM 24/96. Uscita analogica stereo, uscite digitali (ottico e coassiale) ed uscite analogiche separate 7.1. 2 uscite video composito, 2 S-Video, 2 Scart RGB, 2 component (RCA e BNC), 1 DVI. Porta RS-232. Denon Link. Telecomando retroilluminato glow-key multifunzione in dotazione. On screen display.
Finitura in nero o oro.




Doppi convertitori D/A video 12bit/216MHz.

216Mhz??!!!
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online!
ale001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 19:54   #8
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da ale001


Lettore digitale universale per DVD Audio/Video/SACD, CD, CDR/ RW, WMA, MP3, JPEG e Kodak Picture CD. Nuovo circuito Progressive Scan DCDi Faroudja (PAL/NTSC). Convertitore D/A audio a 24bit192kHz. Modalità Pure Direct. Filtri Super Sub Alias e Noise Shaped Video. Elaboratore AL24 per tutti i canali. Decoder HDCD. Doppi convertitori D/A video 12bit/216MHz. Uscite audio digitali AC-3, DTS, e PCM 24/96. Uscita analogica stereo, uscite digitali (ottico e coassiale) ed uscite analogiche separate 7.1. 2 uscite video composito, 2 S-Video, 2 Scart RGB, 2 component (RCA e BNC), 1 DVI. Porta RS-232. Denon Link. Telecomando retroilluminato glow-key multifunzione in dotazione. On screen display.
Finitura in nero o oro.




Doppi convertitori D/A video 12bit/216MHz.

216Mhz??!!!
Bello in oltre DENON non sbaglia ....ma non voglio nenche sapere il prezzo!!!!

Allora con cosa si vede meglio con un Plasma; LCD; CRT; o Retroproiezione.... ?????????????
1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 20:14   #9
oloong
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
se non mi sbaglio i 216MHz sonoottenuti con 2 dac da 108 che lavorano in parallelo,ma non saprei quanto possano servire,oltre un certo livello è solo operazione commerciale per dare l'illusione al compratore che una macchina sia migliore della generazione precedente.
cmq dovrebbe essere il denon dvda1 oppure dvda11 il max che quella casa può offrire per la modica cifra di 4000-4500 euro!!!
per i tv dipende TUTTO da cosa devi vederci,nel senso che se uno guarda i programmi dalla tv via etere (la solita antenna per intenderci) un buon tv a tubo con schermo piatto basta e avanza!
i plasma io per adesso li eviterei perche:
essendo a scarica di gas durano molto meno di un tv a tubo (mi sembra che i primi modelli si scaricassero dopo 10 anni) e necessitano del box per convertire il segnale delll'antenna in digitale per mappare esattamente la risoluzione del pannello e con tale conversione introduco altro rumore video al segnale già disturbato che ricevo in partenza
eppoi con il costo di un plasma mi prendo ormai un videoproiettore che mi permette di avere un'immagine ben + grande.
tra i tv a retroproiezione oltre al tipo dlp/lcd/tubo conta molto la qualità delle lenti del proiettore dentro il tv e lo schermo quindi nn si può dire subito,lo devi VEDERE DI PERSONA e poi farti i tuoi conti;mi sembra però che una volta le lampade dei dlp costassero una bella cifra con una durata di 2000 ore (e sono poche se uno lo tiene acceso parecchio);
i dlp hanno alcuni svantaggi come il rumore poichè l'immagine è colorata passando attraverso una ruota segmentata di diversi colori che girando fa rumore e in + alcune persone soffrono dell'effetto arcobaleno,cioè vedono i colori come se fosse appunto un arcobaleno invece del colore tinta unita corretto (e li ti attacchi è un "difetto" del tuo occhio e basta)
gli lcd sono un po meno dei dlp come qualità ma gli ultimi modelli che sfruttano 3 matrici al posto di una guadagnano terreno.
Quindi io starei su un tubo anche se i retroproiettori nn mi sono mai piaciuti...
I nuovi tv lcd sono interessanti ma anche li dipende da cosa ci attacchi(nota che se hai un lettore con uscita dvi e lo attacchi a un monitor plasma/lcd con ingresso dvi tutti i difetti che il film si porta dietro te li cucchi tutti mentre magari con televisore e collegamento un po + scadente venivano mascherati).

In definitiva se avessi i soldi da spendere un buon tv panasonic con ingressi component progressivi,oppure un toshiba ultimo modello(per vedere canali tv+dvd),oppure un videoproiettore tritubo usato (BARCO su tutti modello cine6 o magari cine7) per godere solo del dvd come al cinema (impianto audio+casse a parte...)
spero di essere stato chiaro,in caso rispondere sarà un piacere.
ciao a tutti
oloong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 17:41   #10
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quindi qualsiasi tv a retroproiezione (anche quello LCD) è inferiore come qualità di immagine ad un buon TV plasma o un TV LCD o a un Buon CRT ....
E tra questi, (escludendo il proiettore tri tubo) con un buon DVD ,con quale si raggiunge la qualità di immagine migliore??!!!!

1100000110100000 oloong
e GRAZIE
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:00   #11
oloong
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
esattamente io scarterei quelli a retroproiezione,plasma bisogna vedere il modello(luminosità,risoluzione del pannello,durata stimata),lcd costano un botto per le dimensioni che propongono->tra qualche anno forse.
Come già detto un buon tv tubo da 32 o 36 pollici con ingressi component e un tubo in grado di agganciare segnali progressivi PAL per me è la scelta ottimale.
Poi sta al gusto personale,comunque quello che taglia la testa al toro è VEDERLI di PERSONA e fare confronti di PERSONA
oloong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v