Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2003, 12:42   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Rete lenta con protocollo NWLink (emulazione Novell)

Ho preso un router NETGEAR WGR614 Adsl con 4 porte 10/100 + Wireless.
Se per internet è tutto OK, la LAN (ovvero la condivisione fra i PC) non è altrettanto a posto.
Uso un desk (LAN 10/100) ed un notebook (Wireless 11Mb), entrambi con XP Professional SP1.

La mia rete è stata configurata in automatico dal router con questi
indirizzi:

- ROUTER 192.168.0.1
- PC DESK 192.168.0.2
- NOTEBOOK 192.168.0.3

Personalmente trovo che sia OK: entrambi usano internet indipendentemente ma
l'unico modo perchè possa condividere le risorse fra i due è che
installi in entrambi il protocollo "NWLink IPX/PSX NetBIOS". Installando
questo protoccollo e condividendo le risorse mi funziona tutto bene... a
parte la velocità di trasferimento che è davvero penosa! Si parla di circa 500 kb/sec in media.
Il problema della velocità pare sia dovuto a questo protocollo che
emulerebbe una rete Novell... e questa operazione in più è certamente
dannosa ai fini della velocità di trasferimento dei files.
Ho provato a pensare che fosse un problema di HDD del notebook che avrebbe
potutto fare da collo, essendo più lento, ma con un HDD esterno USB 2.0 ho
velocità ragguardevoli, perciò presumo che non sia questo aspetto... dovrei
provare a collegare i due fisicamente con un cavo cross e vedere se il tutto
migliora, ma ho i miei dubbi.

Così decido di chiedere un parere ad alcuni colleghi e mi dicono di editare il file hosts e lmhosts e rifaccio la procedura da capo:

1) Mi aiutano a creare i due files che ho poi copiato nelle rispettive cartelle di sistema "C:\WINNT\system32\drivers\etc\"
2) Ho disabilitato il protocollo "NWLink..." lasciando le impostazioni in automatico della rete, create dal router.
3) Riavvio e niente da fare: i due PC non si vedono più fra loro.

Provo a pingare l'indirizzo di uno dei due ma niente.
Penso che sia meglio che mi porti in ufficio il router ed il notebook e provi a settare il tutto con chi ne sa più di me.
Quello che "CREDO" di aver tentato, inoltre, è inserire manualmente l'indirizzo IP di ogni PC... ma non sono certissimo di aver fatto nel modo più consono perchè di prove ne ho fatte a bizzeffe.

PC DESK 192.168.0.2 (per il Desk e 3 per il notebook)
SUBNEK MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.1 (è il Router)

Un altro collega mi dice che, non sa perchè, ma era riuscito semplicemente impostando manualmente "SOLO" indirizzi pari (e non misti pari e dispari).

Mi servirebbe un parere per vedere se riesco a saltarne fuori da solo... se avete voglia di rispondere vi ringrazio in partenza, magari anche solo per postarmi un link che tratti questo tipo di problema.

GRAZIE!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 12:46   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
a me la rete funziona bene col solo TCP-IP e il client per reti MS con la condivisione file
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 14:20   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Bah, caro Gohan, evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge.

Sono in ufficio con il pensiero (quasi ) fisso alla sfida... devo risolvere ma soprattutto sono curioso di capire perchè non vada! Stasera proverò anche a disabilitare tutti i blocchi "Microsoft" che ho provveduto ad attivare tempo fa nel firewall "Norton Intenet Security 2002": spesso mi capita (o meglio mi capitava) che apparissero degli avvisi di sicurezza per applicazioni tipo "Microsoft host" o "Applicazioni Microsoft DLL" o ancora "Microsoft Esplora Risorse" che tentavano di accedere ad internet (o rete che dir si voglia).
Naturalmente ho disposto il blocco per l'accesso verso l'esterno per tutte queste e, forse, ce nè ancora qualcuna che potrebbe essere in stato "di fermo".

D1) Pensi che questo possa influenzare lo stato della rete TCP/IP che non è funzionante, sebbene i settings siano "teoriacamente" corretti??

D2) E se così fosse, come farei a capire quali lasciare attive e quali no, visto che spesso dal nome non si riesce a capire che funzione svolga tale applicazione??

Con un solo PC (e quindi senza router e LAN), a priori ho sempre bloccato subito l'applicazione: al limite non avrei avuto accesso alla sola rete internet. Poco male, mi bastava riabilitare l'applicazione bloccata per ripristinare il tutto.
Ora, però, con la LAN locale è senz'altro un'altra storia...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 19:58   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
allora vedi che è colpa tua?
se hai un firewall è molto facile (per non dire certo) che hai impostato delle regole sbagliate!
Devi fare una regola che permetta tutto il traffico da e verso la LAN locale. Ni FW c'è una sezione dove puoi impostare degli IP fidati.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:16   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
allora vedi che è colpa tua?
se hai un firewall è molto facile (per non dire certo) che hai impostato delle regole sbagliate!
Devi fare una regola che permetta tutto il traffico da e verso la LAN locale. Ni FW c'è una sezione dove puoi impostare degli IP fidati.



Ma io davvero mi auguro che sia solo per questo motivo (che fin'ora avevo tralasciato!!!)
Ma ti avviserò... eccome!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:11   #6
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Ecco, il problema era semplicemente il firewall... impostandolo al meglio non ci sono stati problemi di sorta con il solo TCP/IP.

Ciò nonostante i problemi di velocità sono rimasti, infatti vedo che per trasferire 3000 Mb ci vogliono almeno 80 minuti, pari a circa 0,6 Mb/sec... un po pochino.

Se l'NWLink è scarsino, il TCP/IP non sembra meglio via wireless 11Mb.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:14   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
hai applicato la guida che ho messo in rilievo?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:21   #8
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
hai applicato la guida che ho messo in rilievo?
Ciao Gohan,
la guida l'ho letta subito, ma mi è sembrato che il software da scaricare "sporcasse" la mia configurazione. Si sono risontrati dei problemini di blocco che prima non c'erano... infatti ho dovuto riavviare in modalità provvisoria e disinstallare l'applicazione.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:23   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
allora ha qualche problema il tuo pc.......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:35   #10
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
allora ha qualche problema il tuo pc.......
Mah... io direi che potrebbe esserci qualche altra tools che va in conflitto con questi due prog.
Ora riprovo disattivando qualcosa... magari anche solo sul notebook.

Tks!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 21:06   #11
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
allora ha qualche problema il tuo pc.......
Ho scovato il problema (sul desk): pare essere la ATI 8500-DV All In Wonder che non ne vuole sapere che gli s'installino altri "tizi" a scombussolargli l'ambaradan!

Poco male, perchè avendo un'altra scheda di rete sul desk e la porta lan sul note ho trovato che, collegandoli fra loro con un cavo cross, posso trasferire un file da 100 MB (preso di prova) in poco meno di 20 secondi! OH, questo si che è un bell'andare!

Ma in wireless... bah! Circa 3 minuti pieni per lo stesso file e nelle stesse condizioni!

I PC?? Direi config più che adatte a gestire file da 100 Mb!
- Desk:
XP 2400+, 1Gb RAM A-Data DDR-400 chip Winbond 5-2-2-2, 5 HDD 7200 (1 raid tipo 1), ABIT NF7-S 1.2, ....
- Note:
XP 2000+ Mobile, 512 Mb-DDR 266, 20Gb HDD,


Le velocità rilevate, in breve:

Wireless 802.11b (11 Mb): media circa 550-600 Kb/sec
LAN 10/100: V media circa 6600-6700 Kb/sec

czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 01:13   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
m'ero dimenticato che avevi una rete wireless!
Cmq gli 11Mbit sono solo teorici, in pratica vai al massimo a 5Mbit effettivi!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 07:04   #13
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
m'ero dimenticato che avevi una rete wireless!
Cmq gli 11Mbit sono solo teorici, in pratica vai al massimo a 5Mbit effettivi!
Quindi non dovrei preoccuparmi più di tanto per le prestazioni di questa wireless: 600 Kb/sec sono suppergiù l'ottavo della banda disponibile, vero?


Se è così ho già "belle che finito" di ragionare!

Ultima modifica di czame : 18-10-2003 alle 07:06.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 09:47   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se vai a 600 KByte/s è già una buona velocità.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 13:00   #15
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
se vai a 600 KByte/s è già una buona velocità.
Bene, allora ci siamo finalmente.

Tuttavia stamattina sono stato dal rivenditore e mi sono fatto cambiare la PCMCIA 11Mb con una più performante da 54Mb.
Ora posso rispondere alle tue domande in merito alla velocità... sto configurando e, donna permettendo, dovrei sapere qualcosa fra pochi minuti...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 13:39   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dovresti arrivare a 19Mbit effettivi
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 14:06   #17
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
dovresti arrivare a 19Mbit effettivi
Mah, sto provando ma non mi convince appieno: è si più veloce, ma decisamente ancora troppo lenta.
3500 Mb in 75 minuti è tanto, o sbaglio??

Ora sto usando il cavo 10/100 anche per il notebook, dopo aver configurato la porta RJ45 e 4200 Mb me li passa in 11 minuti!!!

Se non riuscirò a far di meglio da solo, mi porterò in uff. il PC e vediamo se si riuscirà a far andare un po meglio... diciamo che mi sarei aspettato qualcosa tipo "la metà" della velocità rispetto alla 10/100, ma qui siamo a livelli di oltre sette volte più lenta!!


Ultima modifica di czame : 18-10-2003 alle 22:20.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 18:17   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
in effetti 75min sono un po' troppi.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v