Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 20:43   #1
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
Posso mettere un dissi passivo sulla nf7 2.0?

ciao tutti ragazzi.
Sto cercando di rendere il mio pc totalmente silenzioso e volevo togliere la ventolina presente sul north della mia abit 2.0(e anche quello della raddy)che è la ventolina più rumorosa di tutte.
Volevo prendere uno zalman NB32-J che ho visto presente da infomaniak per esempio.
Dicono sia molto prestante!
Vedo ora che la mia temp di sistema è molto bassa...inoltre tengo sempre e solo a 200mhz di bus,nn oltre!
Posso mettercelo su?

grazie a tutti
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 23:39   #2
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
raga

nessuno sa nulla?ho ordinato cmq il 47j da infomaniak.
Mi hanno detto che è nuvo e va meglio!
Nessuno ha montato dissi passivi cmq?
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 23:45   #3
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Se non fai overclock estremi penso che un buon dissipatore passivo possa sostituire agevolmente la ventolina montata sul chipset della mobo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 23:57   #4
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
ciao

grazie per la risposta.
Lo penso anche io!bè metto uno di quelli zalman che mi hanno detto vada molto bene.Dicono sia molto performante!
Inoltre la il dissi con la ventolina presente nella mobo nf7 2.0 nn credo sia granchè....
Qualcuno ha esperienze dirette?
Ho notato che fa un casotto incredibile quella ventolina!
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 01:42   #5
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
il dissipatore sul N.B. serve quasi solo a fare casino,non tocca quasi x nulla e non c'è neanche una goccia di pasta(su 7/8 skede che ho visto io).
Con un buon dissi vai tranquillo,ti consiglio però di risparmiare un pò e prenderti un dissi tipo K6 o soket 370 che di dimensioni ci staresti preciso.
Visto che ci sei,cerca di metter un dissi anche sul S.B.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 07:23   #6
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3662
Sì, lo ho appena montato anche io.

Ciao
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 08:50   #7
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
ah

iceman,hai montato quel dissi zalman proprio?
PErchè lo paghrei 5,30 euro....come prezzo è perfetto!
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:23   #8
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3662
Sì, quello azzurro con la parte centrale più alta, è un attimo montarlo ed è perfetto come misura, dopo averlo montato sono riuscito a portare la scheda a 220, mentre prima si bloccava a 215, però se lo tocchi è rovente.

Non ti preoccupare se al primo riavvio ti dà problemi, sembra che la pasta termoconduttiva abbia bisogno di qualche minuto a temperature alte per aderire bene e fare il suo lavoro.

Per rendere il PC silenzioso io ho anche montato lo Zalman sulla scheda video e ho diminuito il voltaggio delle ventole (da 12 a 5) del processore e dell'alimantatore, l'HD disk invece è stato disaccoppiato, ora è difficile capire se il PC è acceso o spento. Ed il tutto con un considerevole overclock di processore, scheda madre, RAM e scheda video.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:13   #9
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
grande

iceman!grazie mille!proprio quello avevo bisogno di sentirmi dire!vogli ofare la stessa cosa io!
Ho ordinato anche il dissi passivo zalman per l scheda video + questo dissipatore per il chipset.
Poi ho un ibm gxp120 che non si sente nemmeno e 3 ventole nel case(2 dietro top motor da 2500giri messe a 7volt e una davanti all'hdd da 1800 giri della ystech a 19 db).
Ho cambiato anche la ventola dell'alimentatore ed ho messo una ys tech sempre a 1800 giri.Così avrò solo 3 ventole più quella del processore che fa anche lei sui 20 db!spero di non sentirlo +!
La cosa incredibile è che ho notato che la ventolina del chipset nforce e quella della 9500pro fanno un casino incredibile!sono piccole,ma bastarde!

Che dici?è ok per te?
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 23:19   #10
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3662
Io sono andato per gradi con il rumore, primo ho cambiato la ventola della CPU (una delta da 8cm e 4000 giri che faceva un casino pazzesco), poi ho ridotto il voltaggio delle ventole laterali, del retro e dell'alimentatore.
A questo punto è stata la volta delle ventole di scheda video e Chipset.
In fine ho notato che la cosa che faceva più rumore era l'HD, che prima non notavo, il mio IBM 120 GXP emette un fastidioso ronzio anche quando non lavora, così lo appoggiato su del materiale fonoisolante che ho usato anche per tappare tutti i buchi non necessari sulla parte frontale del case, dalla quale ho rimosso tutte le ventole perchè erano quelle che a parità di emissione di rumore si sentivano di più.
Ho anche considerato la possibilità di comprare un alimentatore Zalman, ma costano troppo.

Io fossi in te eliminerei la ventola frontale, vedrai che noterai la differenza, invece quelle dietro è difficile che diano fastidio.
Inoltre proverei ad appoggiare l'HD su un pannello fonoassorbente che ne riduce notevolmente le vibrazioni, tanto d'inverno non c'è problema con la temperatura.

Ciao.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v