Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2003, 19:08   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Acquisizione video

Noto che le schede di acquisizione riportano sempre la compatibilità con videocamere digitali / analogiche, ma per acquisire da un videoregistratore che parametri devo verificare?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 15:56   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
UP!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 16:32   #3
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
E' la stessa cosa che acquisire da una videocamera analogica, male che va devi munirti di un adattatore da scart a rca per collegare il tuo videoregistratore alla scheda di acquisizione (vendono anche dei cavi già pronti in-out rca->scart nei negozi di elettrodomestici)

Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 09:34   #4
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Capisco quindi bene o male una scheda di acq. digitale va sempre bene (al limite con degli adattatori) anke per periferiche analogiche giusto?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 13:22   #5
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
no, ti spiego: l'analogico deve, per forza di cose, essere convertito in digitale, per essere visto dal tuo pc (che capisce solo 1 e 0) . Tale operazione viene compiuta da un chip apposito, non basta un semplice cavo o adattatore.
La scheda di acquisizione DEVE avere ingressi analogici (rca o svideo), ai quali collegare il tuo vcr.
Una scheda SOLO digitale generalmente è dotata di ingressi firewire, ai quali però puoi collegare solo sorgenti già in grado di fornire un formato digitale (videocamere dv per es.)

Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 19:54   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Capisco, grazie!
Ma se avessi quindi una scheda che acquisisce l'analogico, sarebbe cmq lo stesso discorso per poter acquisire anche il digitale?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 18:54   #7
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
analogico con l'analogico, digitale con il digitale.
Le videocamere digitali spesso hanno uscite analogiche, ma si perdono molti dei vantaggi del formato dv.
In linea di massima ti devi regolare in base all'entità del lavoro da compiere.
Per esempio se non hai esigenza di montaggi particolari puoi usare anche una schedina che permette di vedere la tv sul pc, generalmente hanno anche la funzione di acquisizione (e in più puoi vedere la tv!) ma poi non puoi riversare su vhs
Se invece vuoi acquisire montare e riversare allora prendi una scheda dedicata o, (ma potrei sbagliare) una all in wonder della ati (se sei in odore di cambiare scheda video). Nell'acquisto di una scheda di acquisizione analogica dedicata, ti raccomando di controllare bene i driver presenti (xp pro ecc.).
Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:46   #8
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
mi smentisco subito (+ o -)

http://www.videomakers.net/modules.p...sid=285&page=1

niente drivers e acquisizione analogica da porta firewire...
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 10:47   #9
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
Un aiuto

Scusa se approfitto della tua competenza in materia-
Posseggo una scheda video Asus 9280 s- superfast 128mb, in dotazione c'è l'occorrente sia per l'acquisizione analogica che digitale, insomma, ci sono sia gli spinotti di colore giallo e bianco che i pin. Ho collegato la mia video camera analogica ma il sistema non la vede, non riesco a vedere le immagini, ho provato net meeting, il programma per acquisire Windows Movie maker di windows xp pro nulla da fare, ho installato i driver vdm quelli universali della nvidia ma non funziona lo stesso.
La cosa strana è che sull'altro computer ho la gforce3 che prima funzionava a livello di acquisizione ma adesso no ne vuole proprio sentire.
Intanto la Video camera funziona .
Cosa ne pensi?
Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherai.
saluti
salvatore
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 13:17   #10
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
mah, mi cogli un po' alla sprovvista...magari prova con il software di acquisizione asus:

http://www.asus.com.tw/support/downl...V9280%20Series

(voce utilities, in fondo alla pagina)

Mi incuriosisce il fatto che anche l'altra macchina abbia smesso di funzionare...magari ha smesso dopo che hai installato xp?

Ultima modifica di totoro : 03-10-2003 alle 13:24.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 16:15   #11
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
esatto, sull'altra macchina ho installato xp mentre con win98 andava.
I driver li ho scaricati su Asus (sono gli stessi dei nivdia)
Ti ringrazio per la tua cortese attenzione.
Ho installato il programma da te segnalato , la cam non funge, trova come acquisizione: Nivdia capture universal, credo sia quella standard visto che la mia è una cam analogica-
A stasera e grazie

Ultima modifica di Salvatore17 : 03-10-2003 alle 16:54.
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 23:01   #12
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
Ho provato e riprovato, schermo nero, nessun segnale rilevato in entrambi i PC.
Riusciremo ?
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:36   #13
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
purtroppo così "alla cieca" non posso darti grandi consigli...potresti postare la schermata di configurazione del software di cattura?

Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 01:33   #14
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
Prima di tutto voglio ringraziarti del tempo dedicato.
I driver cattura video sono i seguenti:NVIDIA VDM VIDEO CAPTURE (universal).
Ti scrivo in dettaglio le operazioni che eseguo nel programma Window movie maker: origine input video metto composito, attivo onput.
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 17:36   #15
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
nebbia completa, purtroppo non posso controllare non avendo la tua scheda, ma da quello che mi dici mi sembra tutto ok...
Gioca un po' con i cavi, controlla che il formato di acquisizione sia il pal (standard video europeo)...
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 23:02   #16
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
Ho provato e riprovato con entrambi i pc.
Ho rimesso i cavi molte volte (ne ho 2 uno per ogni scheda)
Ho settato il sistema Pal/italia.
Ti spiego: sulla geffo3 in dotazione c'è un cavo con spinotto a 8 pin che va inserito nella scheda, da questo cavo ci sono 2 possibilità, la prima ha lo spinotto giallo che è quello che adopero per la cam anologica mentre il secondo cavo ha l'uscita a 4 pin .
per l'altra scheda il cavo in dotazione è uno, dotato di una piccola centralina sia per l'uscita analogica che digitale.
La cam la inserisco (Comp OUT) spinotto giallo sia in ingresso che in uscita verso la cam.
L'audio non l'ho inserito.
E' strano, la geffo3 funzionava benissimo col 98.
Nulla di strano che occorre abitalitare qualcosa o da bios o qualche driver della scheda madre, la ECS con la geffo3 e la Epox con la geffo 4.
Invece utilizzando una cam su porta usb funziona.
Spero di essere stato chiaro.
Ancora grazie
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 00:57   #17
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
Grazie , ho risolto, adesso funziona sia col 98 che con xp.
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v