Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 13:26   #1
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
epson 670 APPILATA (=otturata)

ciao gente... ho una epson 670 di un amico con gli ugelli otturati...credetemi con sta testina ci ho fatto quasi di tutto... l'ho anche quasi bollita ma niente da fare... risulta sempre otturata... ho letto in giro ke si vendono dei liquidi "solventi" per liberare gli ugelli....ma secondo voi sono validi?....

seconda domanda...qualcuno sa x caso dirmi quanto costa una testina EPSON?...
thank you!!
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 19:43   #2
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Re: epson 670 APPILATA (=otturata)

Quote:
Originariamente inviato da evildark
...qualcuno sa x caso dirmi quanto costa una testina EPSON?...
thank you!!
Parto dalla fine: sicuramente molto più di quanto vale la stampante, con ogni probabilità un prezzo prossimo a quanto l'hai pagata da nuova. Cmq se telefoni ad un centro assistenza dovrebbero dirtelo, a me l'han detto senza problemi.

Per quanto riguarda i liquidi solventi... a me non hanno risolto nulla, se è davvero morta è morta. Se non è morta.. newuser ha postato un sacco di consigli preziosi in merito e molti utenti hanno risolto il loro problema. Cerca un po' in giro o chiedi direttamente a lui..
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:44   #3
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Un listino prezzi per le testine lo trovi qui:
www.mediel.it
Purtroppo, come correttamente riportato da Letturo, i costi sono elevati in assoluto, a causa dei materiali speciali impiegati per la produzione degli elementi piezo.
Se hai iniettato del liquido nella testina, non credo che potrà mai più funzionare correttamente, salvo colpi di fortuna imprevisti.
Il film plastico su cui è riportato il circuito degli elementi piezo costituisce di fatto la parte superiore della conduttura dell'inchiostro: se lo metti in pressione, fai forza sulle sottilissime saldature tra elementi e circuito stampato, compromettendo la conducibilità elettrica. Anche se hai iniettato lentamente, devi tenere presente che l'uscita della siringa ha un diametro di 3 mm. circa, mentre gli ugelli (32 per ogni colore, 64 per il nero) avranno un diametro di 20-30 micron, quindi una superficie di uscita circa 200 volte inferiore.
La maggior parte dei problemi di intasamento è purtroppo legata all'uso di cartucce compatibili, responsabili in caso di lunga inattività dell'essicazione dell'inchiostro negli ugelli.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 23:38   #4
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Un listino prezzi per le testine lo trovi qui:
www.mediel.it
Purtroppo, come correttamente riportato da Letturo, i costi sono elevati in assoluto, a causa dei materiali speciali impiegati per la produzione degli elementi piezo.
Se hai iniettato del liquido nella testina, non credo che potrà mai più funzionare correttamente, salvo colpi di fortuna imprevisti.
Il film plastico su cui è riportato il circuito degli elementi piezo costituisce di fatto la parte superiore della conduttura dell'inchiostro: se lo metti in pressione, fai forza sulle sottilissime saldature tra elementi e circuito stampato, compromettendo la conducibilità elettrica. Anche se hai iniettato lentamente, devi tenere presente che l'uscita della siringa ha un diametro di 3 mm. circa, mentre gli ugelli (32 per ogni colore, 64 per il nero) avranno un diametro di 20-30 micron, quindi una superficie di uscita circa 200 volte inferiore.
La maggior parte dei problemi di intasamento è purtroppo legata all'uso di cartucce compatibili, responsabili in caso di lunga inattività dell'essicazione dell'inchiostro negli ugelli.
innanzitutto ringrazio entrambi per le repentine risposte....in secondo luogo newuser volevo dirti .... ehehehehe... non è che ho usato cartucce compatibili....ho proprio ABUSATO DELLA STAMPANTE CON INKIOSTRI CANON.... eheheheh va beh kmq mi hai fatto notare una grande cosa ke nn avevo proprio preso in considerazione...il fatto che ci siano elementi piezo.... davo per scontato che si trattasse di otturazioni quando potrebbe anke essere un problema di elementi piezo danneggiati. ripeto io ho usato inkiostro canon (per il nero... ke è l'unico ad essersi danneggiato)... dopo la testina è stata messa in ammollo in acqua bollente, bagnata con alcool, acetone, ma niente ...probabilmente avrò modificato le componenti chimico-fisiche di cui mi parlavi beh allora desumo ke l'uso di solventi sia inutile...anke x' qualora riuscissi a recuperare la testina, non andrei mai a buttare tutti quei soldi per cartucce originali... l'epson sta proprio fuori strada!... kmq è un vero peccato buttare una stampante... per colpa di una componente così piccola e stupida...
un'ultima domanda....SECONDO VOI E' RICICLABILE?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 15:07   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Anch'io uso inchiostro non Epson per una mia stampante (Epson, comprata usata) e non ho avuto il tuo problema. Il sistema piezo è in grado di espellere qualsiasi tipo di liquido sufficientemente denso, anche l'acqua pura. Il punto debole è la sensibilità alla pressione, minimi sforzi applicati possono distruggere la testina.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 16:37   #6
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
ehm ehm... minimi sforzi

beh ho trovato il problema
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v