|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 64
|
Meglio Gigabyte o Asus ?
Qualcuno sa dirmi su che scheda madre indirizzarmi fra queste ?
- Mainboard GIGABYTE 7N-400.L1 AGP8x Dual Channel DDR - Mainboard ASUS A7V8X socket A per Athlon USB + LAN - Mainboard ASUS A7N8X-X socket A per Athlon DDR SB LAN AGP8X Il processore è un AMD Athlon XP 2500+ (1.833 GHz) 128+512K L2 333MHz BARTON Grazie ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Tuffati a chiodo sulla seconda (assicurato che sia una rev. 2.00) che va che è una bellezza!
Le Gigabyte lasciale al negozio IMH!
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 64
|
Mi consigli la ASUS A7V8X rispetto alla ASUS A7N8X-X ? Quali sarebbero le differenze sostanziali ( hanno due chipset differenti vero...e se si qual'è il migliore ? )
Ho sentito parlare di dual channel, quindi per sfruttarlo al meglio è preferibile comprare due banchi da 256 Mb di ram rispetto ad uno solo da 512 Mb vero ? Grazie !!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
La A7V8X monta il KT400.
La A7N8X-X monta l'Nforce 2 senza Dual Channel. Fossi in tè non prenderei la prima perchè ormai c'è la A7V600 con il KT 600 che è sicuramente migliore (supporto ai 400 di fsb). Mentre eviterei la A7N perchè in versione X non supporta il dual channel e non ha nemmeno il Soundstorm... Tanto la A7V600 ormai la trovi a 99 euro iva inclusa. Mentre se vuoi l'nForce II,buttati a pesce sulla Abit NF7 o sulla Epox 8rda3+.....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 64
|
Mi daresti un paio di veloci delucidazioni su Dual Channel e Soundstorm ?
Ti anticipo che come ram prenderei un blocco da 512 Mb, quindi non sarebbe comunque sfruttabile vero il dual channel ? Se non ho particolari necessità di ascolto potrebbe andare bene a questo punto la A7N8X-X ? Grazie per le tue risposte !!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Allora....se utilizzerai il single channel (con un solo banco) và bene sia la A7N8X-X che la A7V600.
Il soundstorm è dato dal Southbridge nvidia,che a quanto ne sò,offre una qualità audio abbastanza alta. A questo punto devi solo decidere tù,ma io ti consiglio la A7V600 perchè integra il controller RAID e SATA,assenti nella A7N8X-X... Tra l'altro su c**b d**l cost* viene 89 euro...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 64
|
Ti ringrazio per queste altre delucidazioni, ma dove la compro io ( insieme agli altri componenti ) ha un prezzo molto più elevato. Credo che mi basti la A7N8X-X, anche perchè non penso che apporterò modifiche all'hardware in tempi brevi, e ritengo che sia più che sufficiente questa scheda.
Ciao !!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.



















