Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 09:36   #1
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Consiglio tecnico per foto .... un po' strane

Ciao a tutti, vi espongo il mio problema

Stiamo (io e la mia famiglia) costruendo una casa. Nel senso che per adesso il terreno è nudo e crudo, poi verrà fatto lo scavo di fondazione, etc... etc.... Verosimilmente tra 6 mesi la casa dovrebbe essere finita.

Che centra con la fotografia digitale direte voi? Semplice: avete mai visto quei filmati accelerati che mostrano edifici che crescono, fiori che sbocciano....? Vorrei fare più o meno la stessa cosa.

Per questo penso che dovrei riuscire a fare diversi scatti a distanze di tempo regolari, badando di scattare sempre dalla stessa posizione e in condizioni di luce simili. Oppure potrei variare lentamente la posizione di scatto, in modo da dare un effetto dinamico al filmato finale

Quali sono i principali problemi che vedete in questo progetto? Di quali software avrò bisogno? Ho bisogno di una valanga di consigli!!!!
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 09:44   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Non credo che ci siano particolari problemi, intanto costruisciti una postazione semifissa o fissa per posizionare la macchina fotografica sempre nello stesso punto anche a distanza di giorni, poi per gli scatti, non credo sia necessario farli ad intervalli regolari di tempo, ci sono momenti nella costruzione di un edificio quando il lavoro è frenetico ed altri che non accade proprio niente perciò gli scatti andranno concentrati nei momenti di lavoro intenso e diluiti quando non accade niente e comunque non lasciare troppo tempo fra uno scatto e l'altro, magari programmare 100 scatti al giorno nei momenti di lavoro e 30 nei momenti di pausa e comunque non lasciare mai dei giorni senza scatti, è piacevole secondo me anche vedere solo il cambio di luce nelle scene fisse, poi magari se ne vengono troppe le tagli, ma visto che l'occasione è unica è meglio abbondare che deficere .
Per il software, poi dovrai procedere al montaggio degli scatti come fosse un film.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 10:07   #3
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Penso che 30-100 scatti al giorno sono un compito un po' troppo oneroso! Considera che abito ad almeno 4 km dal terreno in questione.

Faccio un rapido conto. Se volessi un filmato di 20 secondi a 15 fps, mi servirebbero 300 frames. Il che significa circa due scatti al giorno se la costruzione durasse 6 mesi. Comunque sono concorde nell'esigenza di aumentare la densità di foto nei momenti di frenesia..... anche se si perderebbe la proporzionalità temporale d'esecuzione: non si potrebbe avvertire dal filmato quali sono stati i tempi preponderanti nella costruzione.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 10:23   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da beppicus
Penso che 30-100 scatti al giorno sono un compito un po' troppo oneroso! Considera che abito ad almeno 4 km dal terreno in questione.

Faccio un rapido conto. Se volessi un filmato di 20 secondi a 15 fps, mi servirebbero 300 frames. Il che significa circa due scatti al giorno se la costruzione durasse 6 mesi. Comunque sono concorde nell'esigenza di aumentare la densità di foto nei momenti di frenesia..... anche se si perderebbe la proporzionalità temporale d'esecuzione: non si potrebbe avvertire dal filmato quali sono stati i tempi preponderanti nella costruzione.
Hai cannato il conteggio dei frames, non è mica che un fotogramma lo fai visualizzare per 1/25 di secondo, semmai ripeti lo stesso fotogramma per 25 volte in un secondo (se fai un film a 25FPS) per quanto riguarda l'onere della ripresa, la soluzione sarebbe un po' avventurosa e cioè costruire una postazione chiusa dove lasciare la fotocamera impostata a fare uno scatto ogni tot minuti il rischio furti però è elevato......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 10:58   #5
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
non è mica che un fotogramma lo fai visualizzare per 1/25 di secondo, semmai ripeti lo stesso fotogramma per 25 volte in un secondo (se fai un film a 25FPS) ......
Sinceramente non ti capisco:
se voglio 20 secondi di filmato a 25 FSP mi serviranno 500 frames no?!?!
Che utilità ha ripetere lo stesso frame?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 11:10   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da beppicus
Sinceramente non ti capisco:
se voglio 20 secondi di filmato a 25 FSP mi serviranno 500 frames no?!?!
Che utilità ha ripetere lo stesso frame?
E' semplicemente perchè se in un secondo ci fai stare 25 fotogrammi diversi, non vedi niente o perlomeno l'azione è talmente veloce che sembra un film con il tasto avanti veloce pigiato o meglio una proiezione di diapositive a 25 diapositive al secondo è semplicemente inaccettabile, se ripeti tot volte lo stesso fotogramma vedi l'azione + rallentata, considera che condensare un giorno in un secondo è un po' troppo........
Cioè hai bisogno di 25 frame in un secondo, non di 25 fotogrammi diversi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:55   #7
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' semplicemente perchè se in un secondo ci fai stare 25 fotogrammi diversi...
Il fatto è che quei 25 fotogrammi non dovrebbero essere "troppo" diversi (se scattati ad intervalli di tempo più brevi rispetto ai tempi di costruzione)

Forse abbiamo un'idea piuttosto diversa del prodotto finale. Per me l'ideale sarebbe passare dal terreno nella pausa pranzo, scendere dall'auto, e scattare una foto a mano stando con i piedi nello stesso punto, e prendendo qualche punto di riferimento sullo sfondo dell'inquadratura per centrare le foto sempre allo stesso modo.

Il filmato DEVE sembrare una sequenza accelerata (in fondo lo è!)

P.S: ovviamente di lasciare la macchina lì per 6 mesi non se ne parla (e poi non so quante macchine possono farti in automatico un tot di scatti al giorno automaticamente.... la mia no)
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:44   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Non ti resta che cominciare a fare delle prove...... e in bocca al lupo
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 20:31   #9
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ovviamente tra sei mesi ci posterai il tutto o ci darai il cd brevi mano accompagnato da un brindisino in casa tua.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 10:02   #10
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Prometto che tra sei mesi posterò il risultato (anche nel caso assai probabile di un pessimo esito )
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 10:10   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Sai, ci ho veramente pensato a questa cosa, potrebbe bastare anche uno scatto giornaliero, stesso posto, stessa ora e stessa inquadratura (raccomando lo zoom o tutto tele o tutto grandangolo se no non puoi ricordarti l'esatta focale) e comunque farei qualche prova prima da un'altra parte.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 10:49   #12
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
molto simpatica come idea!!!!!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 11:43   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
se vuoi avere qualche possibilità di buon esito, dovresti almeno preparare una postazione fissa (tipo un cavalletto che non verrà mai spostato) da cui effettuare le fotografie
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 15:51   #14
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
se vuoi avere qualche possibilità di buon esito, dovresti almeno preparare una postazione fissa (tipo un cavalletto che non verrà mai spostato) da cui effettuare le fotografie
....lo penso anch'io.... il problema è prorio la postazione fissa: davanti al terreno c'è una strada (la migliore posizione per lo scatto), ma non posso certo metterci un cavalletto in mezzo per sei mesi

L'unica cosa realistica che posso fare è cercare un buon punto di riferimento per lo scatto...... e magari un software che alla fine possa riposizionare le varie foto per farle collimare (per evitare l'effetto tremolio del filmato finale).
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 16:41   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Un cavalletto in mezzo alla strada proprio no, ma per esempio un bel palo conficcato sul ciglio della strada o un po' più dentro il terreno forse potresti mettercelo..........
Comunque rinnovo il mio in bocca al lupo
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v